Come da titolo, che ne pensate di tutta questa strana faccenda che sta capitando in India?
E' possibile secondo voi che uno stato sovrano che fa parte della comunità internazionale violi così palesemente la giurisprudenza in merito alle vicende accadute in acque internazionali? C'è davvero di mezzo la politica locale, per via delle elezioni, che sta intralciando la comune prassi di questi casi?
E' vero ci sono alcuni punti oscuri che probabilmente non ci sarà dato sapere, come per esempio come mai la nave sia andata in porto entrando dunque in acque territoriali indiane... e poi come mai questo eclatante ritardo nello svolgere la perizia balistica, per altro col tentativo di vietarne la partecipazione agli esperti balistici italiani (poi non so se glielo hanno permesso o meno)?
Insomma tanti interrogativi che mi lasciano molto perplesso e mi fanno pensare che la nostra diplomazia al momento abbia poco peso per farsi valere.... in ultimo, come è possibile che due marò (lo so è un termine che molti di noi hanno imparato da poco... non è un'imprecazione in napoletano) che operano nel rispetto di una risoluzione ONU, non vengano tutelati nè dall'ONU stessa nè dall'europa.....tutto ciò è molto strano!
condivido anche qui l'immagine che ho su facebook
