Pagina 1 di 1
Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 2:38 pm
da Pitchblack
Se incassi e quindi fatturi sei obbligato!!!
Però puoi vedere se rientri nella fascia della gestione iva agevolata! (non credo)
Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 2:45 pm
da Pitchblack
neeko72 ha scritto:Pitchblack ha scritto:Se incassi e quindi fatturi sei obbligato!!!
Però puoi vedere se rientri nella fascia della gestione iva agevolata! (non credo)
se parli della partita iva a regimi agevolati ci rientro si...basta stare sotto un certo fatturato, unico limite è che se ho + di 35 anni posso tenerla aperta solo 5 anni...

Eh si quella! Si infatti ricordavo che c'era un limite temporale!
Scusa la domanda......, ma per cosa la vorresti aprire? Moto o Palestra????
Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 2:47 pm
da Pitchblack
neeko72 ha scritto:accessori moto...per la palestra che ce faccio, li' solo precariato....

Nicò dipende tutto da quanto "guadagni" e da quanto è "grande" il tuo giro!

Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 2:48 pm
da suzy84
Non farlo!!!!!!!!! Io l' ho aperta nel 2005 ... fatturo 2? guadagno utile 0,5!!! no no no!!! Poi si lamentano del nero!!! ma è ovvio pisellino di budda che siamo obbligati!!!! (va beh che a me l' uomo nero piace proprio!)
No scherzi a parte, se puoi evita... se sono solo piccole collaborazioni fino 5000 euro l' anno puoi lavorare solo col codice fiscale.
O vai di black anche tu, perchè tanto paghi le signorine di facili costumi dei politici con i tuoi soldi! (e non te le godi tu ... quindi!)
Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 3:00 pm
da ^Juza^
i versamenti li devi fare...
fatti due conti quanto ti rimane in tasca se ti apri la partia iva...perche quando poi vedi quel oche ti rimane netto .. ti cascano le braccia....e non ne vale la pena
detto da chi lavora "a partita iva...per caxxi del datore di lavoro " .....in pratica dipendente a partita iva... però mi devo gestire tute le spese io ... vabbèlasciamo stare... -.- se vuoi lavorare ora è così...
la pensione integrativa ci stavo pensando anche io .. ma togliere altri 100 euro dalla busta paga diventa un pò difficile...
Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 3:01 pm
da Tequi
Neeko... allora.. se per il tuo lavoro attuale (palestra) li paghi già ci sono discrete possibilità che tu non li debba pagare di nuovo.
Per il commercio vale la regola dell'attività prevalente.. se quella prevalente è la palestra allora stai tranquillo.
Te lo dico per certo avendolo appena fatto.
La piva agevolata è una gran cosa.. pagheresti solo il 5% di irpef..

Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 3:05 pm
da ^Juza^
con il nuovo regime dei minimi
con le nuove iniziative produttive ora non conviene più occhio ..fatti fare due conti in entrambi i casi ..
io sono pasato dal secondo al primo proprio per questo motivo
Re: R: Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 3:37 pm
da Tequi
neeko72 ha scritto:tequi ha scritto:Neeko... allora.. se per il tuo lavoro attuale (palestra) li paghi già ci sono discrete possibilità che tu non li debba pagare di nuovo.
Per il commercio vale la regola dell'attività prevalente.. se quella prevalente è la palestra allora stai tranquillo.
Te lo dico per certo avendolo appena fatto.
La piva agevolata è una gran cosa.. pagheresti solo il 5% di irpef..

x la palestra non ho mai pagato un euro... il mio contratto di precariato non li contempla... tot euro orari, un pezzo di carta che dice che me li hanno dati, un riassunto annuale ed una stretta di mano... punto... ero interessato x le vendite di accessori x una mera questione di coscienza civile...
Inviato con Samsung Galaxy S2
Allora ti tocca pagare anche i contributi INPS.. la cosa che non mi torna è il fatto che il tuo contratto attuale non preveda contribuzione..
Re: domanda per possessori di partita IVA
Inviato: lun apr 16, 2012 4:36 pm
da Tequi
sono ignorante in materia quindi non mi pronuncio.. ti posso solo dire che anche i contratti a progetto hanno la parte contributiva, almeno nel mio settore.
