Pagina 1 di 2

interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 5:12 pm
da sbalbi
http://www.facebook.com/photo.php?v=155252667927846" onclick="window.open(this.href);return false;

:die: :die: :die:

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 5:38 pm
da pike
Contenuto al momento non disponibile?
(io no FB)

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 5:57 pm
da sbalbi
pike ha scritto:Contenuto al momento non disponibile?
(io no FB)
purtroppo è caricato lì

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 5:58 pm
da supercaif
a me funziona, parla delle cause della crisi, dice che è stata causata dall'euro, in quanto i singoli stati non possono più emettere moneta, e che la BCE lo emette per prestarlo alle grosse banche, che poi lo prestano agli stati

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 6:01 pm
da The flame
non fatemi parlare..........
va be per la parte dei prestiti che e' vera ma in realta' funziona cosi' ovunque...non esistono prestiti gratuiti da parte di nessuno...banche o stati sovrani...

... hahahaha e dice che se non ci fosse l'euro e potessimo stampare lire non avremmo problemi!! eh si perche' tu stampi e il debito non si accumula.... ma per la miseria....
e portano ad esempio il giappone!! dolce prepuzio umano di budda il giappone!!

:roftl: :noia:

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 6:03 pm
da supercaif
se non ricordo male qui sul forum tempo fa è stato pubblicato un'altro video che spiegava meglio questa cosa, ovviamente non ci ho capito un cacchio, ma non lo trovo più

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 7:06 pm
da sbalbi
credo che intendesse dire che sarebbe meglio se potessimo emettere euro, non lire..

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 7:57 pm
da The flame
cmq fra, stampare moneta NON è la risposta! crei solamente una spinta inflazionistica bestiale che in un momento come l'attuale eè l'ultima cosa..poi bisogna capire i debiti se sono in euro o anche in altre monete, se è indicizzato etc... loro la fanno semplice e per chi non è avvezzo posso capire che sembra la panacea di ogni male, ma vi posso assicurare che la cosa è ben più incasinata!

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 8:18 pm
da numberone_83
Piaciuto e condiviso!!!!

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 9:20 pm
da sbalbi
The flame ha scritto:cmq fra, stampare moneta NON è la risposta! crei solamente una spinta inflazionistica bestiale che in un momento come l'attuale eè l'ultima cosa..poi bisogna capire i debiti se sono in euro o anche in altre monete, se è indicizzato etc... loro la fanno semplice e per chi non è avvezzo posso capire che sembra la panacea di ogni male, ma vi posso assicurare che la cosa è ben più incasinata!

ma certo! non ho detto fosse la verità, nè che affermassero cose sacrosante, solo l'ho visto, l'ho condiviso e ho voluto vedere cosa se ne pensasse e anche la tua idea..

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 9:27 pm
da Bardiel
mi pare eccessivamente banale. L'operato della BCE come organo indipendente dai singoli stati è mantenere stabili i prezzi, quindi bloccare eccessiva moneta/inflazione. Le facili soluzioni nel breve che i politici se potessero prenderebbero subito come stampare moneta mi spaventano. Inflazione a due cifre? no grazie.
Però mi piacerebbe che qualcuno più competente di me dettagliasse meglio l'argomento.
ciao!

[edit: che poi indirettamente qualche doblone la bce ha già stampato eh...]

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 10:43 pm
da Gabri599
sarebbe sufficiente che nessuno rubasse...

Re: interessante servizio

Inviato: lun apr 16, 2012 11:38 pm
da The flame
Bardiel ha scritto:mi pare eccessivamente banale. L'operato della BCE come organo indipendente dai singoli stati è mantenere stabili i prezzi, quindi bloccare eccessiva moneta/inflazione. Le facili soluzioni nel breve che i politici se potessero prenderebbero subito come stampare moneta mi spaventano. Inflazione a due cifre? no grazie.
Però mi piacerebbe che qualcuno più competente di me dettagliasse meglio l'argomento.
ciao!

[edit: che poi indirettamente qualche doblone la bce ha già stampato eh...]
l'inflation targeting è sempre stata la politica primaria della bce, lo è stata anche della fed sotto greenspam ma lì c'era lui e faceva da solo la differenza quindi è un'altra cosa, il punto eè che di moneta ne stanno stampando a dire la verità..anche perchè tutte le volte che la bce si compra billions (non milioni) di bonds italiani e spagnoli immette moneta sul mercato, infatti l'ultimo annuncio di 1 trillion di euro pronti a disposizione ha avuto un effetto spaventoso sull'euro e l'ha spinto agli attuali livelli di 1,30 da 1,36 che era (credetemi: è un bel movimento...600 pips in una settimana e mezza!) soluzioni facili non ce ne sono più che altro perchè l'europa è un'accozzaglia di stati con caratteristiche proprio altamente differenti..quindi non è che per salvare uno stato si mette a fare qualcosa che imputtanerà gli altri..

R: interessante servizio

Inviato: mar apr 17, 2012 6:29 am
da Tequi
Il problema è che.hanno creato una economia comune senza una politica comune...
In ogni caso con la lira si poteva fare una cosa oggi impossibile.. svalutare la moneta per dare slancio alle esportazioni.. cosa che si è sempre fatta in periodo di crisi..

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

Re: interessante servizio

Inviato: mar apr 17, 2012 8:17 am
da killeradicator
stampare a casaccio significa ritornare agli anni '80 con punte del 18% di inflazione annua, DEVASTANDO i risparmi di buona parte delle famiglie e creando una voragine nel nostro debito pubblico.
direi che non è il caso di ripetere l'esperienza.... certo, è uno strumento valido in mano a una banca centrale valida, ma non è nulla più di uno dei tanti strumenti utilizzabili.

il problema sono i fondamentali, svalutare serve per rilanciare la domanda estera ma se la domanda interna è morta il problema di fondo persiste.

Re: interessante servizio

Inviato: mer apr 18, 2012 7:52 pm
da Hellraiser
Sarà anche come dici tu davide, ma perché nei paesi con sovranità monetaria propria la crisi non è così forte come da noi o la grecia? Non mi è parso di leggere di suicidi di imprenditori a ritmo di 4 al mese in Inghilterra, Australia, Svizzera o Giappone.

Quale che sia la motivazione è chiaro che la sovranità monetaria mette una nazione in grado di decidere autonomamente quali misure prendere, siano esse la svalutazione, la stampa o qualsiasi altra cosa. Noi questa possibilità non l'abbiamo. Non solo: ma siamo alla mercé di due popoli, quello tedesco e quello francese, storicamente ostili all'Italia.

Re: interessante servizio

Inviato: mer apr 18, 2012 7:58 pm
da Tequi
Hellraiser ha scritto:Sarà anche come dici tu davide, ma perché nei paesi con sovranità monetaria propria la crisi non è così forte come da noi o la grecia? Non mi è parso di leggere di suicidi di imprenditori a ritmo di 4 al mese in Inghilterra, Australia, Svizzera o Giappone.

Quale che sia la motivazione è chiaro che la sovranità monetaria mette una nazione in grado di decidere autonomamente quali misure prendere, siano esse la svalutazione, la stampa o qualsiasi altra cosa. Noi questa possibilità non l'abbiamo. Non solo: ma siamo alla mercé di due popoli, quello tedesco e quello francese, storicamente ostili all'Italia.

esatto..

Re: interessante servizio

Inviato: mer apr 18, 2012 10:02 pm
da Jacob
Scusate ma per il poco che ho studiato politica economica e economia politica..mi sembra proprio che questo articolo sia una vaccata grande come chi l'ha cunato. Non c'è l'euro e allora stampiamo così, ad minchiam? Sìììì, fino a perdere il conto. E poi..il giappone ha un debito più elevato del nostro, peccato sia leggerissimamente più credibile. Guardando il debito oltre tutto non si deve guarda chi e se è in grado di assolvere al debito? bah... :roll:

Re: interessante servizio

Inviato: mer apr 18, 2012 10:35 pm
da solenero2
Il pulcino pio ha scritto:sarebbe sufficiente che nessuno rubasse...
UTOPIA

Re: interessante servizio

Inviato: gio apr 19, 2012 11:22 am
da The flame
Hellraiser ha scritto:Sarà anche come dici tu davide, ma perché nei paesi con sovranità monetaria propria la crisi non è così forte come da noi o la grecia? Non mi è parso di leggere di suicidi di imprenditori a ritmo di 4 al mese in Inghilterra, Australia, Svizzera o Giappone.

Quale che sia la motivazione è chiaro che la sovranità monetaria mette una nazione in grado di decidere autonomamente quali misure prendere, siano esse la svalutazione, la stampa o qualsiasi altra cosa. Noi questa possibilità non l'abbiamo. Non solo: ma siamo alla mercé di due popoli, quello tedesco e quello francese, storicamente ostili all'Italia.
tu hai perfettamente ragione, e non e' assolutamente in contrasto con quanto ho detto, semmai lo completa!
per l'inghilterra e' una situazione a parte, qui le politiche fiscali sono nettamente diverse cosi' come l'atteggiamento generale della popolazione verso i debiti e i mutui, bisogna considerare anche questo...! e' senz'altro vero che l'indipendenza monetaria ci porterebbe a poter decidere il da farsi (ci si riferisce all'"incompatable trio" infatti) ma e' sempre e cmq un'arma a doppio taglio: puoi svalutare finche' vuoi ma cmq i tassi di interesse avrebbero movimenti spaventosi e non attirerebbero gli investitori per un motivo semplicissimo: non investo in una nazione che so che se gli gira mi svaluta quello che ho in pancia e buonanotte ai suonatori.. perche' si aiuterebbero i nuovi investitori, verissimo, ma quelli esistenti ti mandano al diavolo...
per non parlare della difficolta' di mantenere un livello di inflazione umano che con la svalutazione schizzerebbe alle stelle castrando di fatto il potere d'acquisto interno... e' vero che potremmo esportare di piu' ma non dimentichiamoci che l'italia compra tanta roba all'estero...tanto per: energia, gas e petrolio!
quindi se da un lato vai ad incrementare le esportazioni (stoi immaginando una svalutazione di una ipotetica valuta casalinga) nel lungo periodo (la stramaledetta curva J ) si avrebbe (date le nopstre condizioni endemiche, quindi niente a che vedere con i libri di testo generici) un aumento dell'inflazione enorme (con energia e petrolio come drivers primari) finendo per mortificare il potere d'acquisto in una nazione in cui i salari sono l'ultima cosa che viene toccata al rialzo! (e credetemi, non ci fossero i sindacati che abbiamo la cosa sarebbe piu' facile perche' permetterebbe una flessibilita' maggiore spingendo ad assunzioni o aumenti di salario senza l'angoscia di non avere una via per tornare indietro facilmente, cosa che esiste altrove!).
E per finire hai di nuovo perfettamente ragione riguardo a Francia e Germania, purtroppo pero' sono i nostri partner commerciali migliori e non possiamo permetterci di mandarli a dar via!
L'italia NON e' un'isola (gb) ne' e' separata geograficamente dal resto del mondo (australia=isola+si trova ad inculandia) in piu' le politiche verdi ci hanno messo in una situazione in cui dipendiamo in tutto e per tutto dagli altri (la gb ha le piattaforme di estrazione del Brent, costruite dopo la lezione della crisi petrolifera del '71, nonche' parecchie stazioni ad energia marina (si dice cosi'?) ed eolica nel mare del nord...), la germania inutile dirlo ha un botto di energia rinnovabile (che conta solo per lo 0,5% del fabbisogno interno tiotale cmq....cosi' che anche gli ecologisti si danno una svegliata e capiscano che la produzione da fonti rinnovabili e' ridicola anche nella nazione piu' all'avanguardia e coperta!) e nucleare oltre che carbone....
insomma...
per farla breve: se facciamo incazzare le altre nazioni siamo nella merdina! :smilone: