ah....il feeling....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
ah....il feeling....
Ciao a tutti.
Dopo essere partito con questa discussione QUI è partita una conversazione con killeradicator riguardo il feeling della moto...
resta il fatto che, anche dopo aver cambiato i tubi dei freni, aver montato la radiale accossato da 19 di ros e essermi fatto montare lo stage 2 (sempre da ros) non ho feeling con la moto.
la forca, che credevo sarebbe andata a meraviglia, non la sento mia (tanto che poco ci manca che vada a pacchetto).
i freni non mi sembra che funzionino come dovrebbero e, quando chiudo il gas o non tengo saldamente il manubrio, mi sembra che la moto "sbandieri" un pochino.
sono andato a vedere lo spessore dei dischi (al tatto si sentono degli scalini) e misurano 4,40 nonostante i quasi 50.000km
le pastiglie sono state cambiate da meno di 6 mesi e ne hanno ancora parecchio.
l'unica cosa decisamente vecchia (anche se ne ho ancora da vendere) sono le gomme: se non erro hanno un paio di anni.
si parla spesso di feeling con la moto ma non pensavo potesse succedere a me.
la moto la prendo tutti i giorni per andare in ufficio e, quest'estate, dio volendo, dovremmo finalmente fare le vacanze in moto.
sono anche riuscito a montarmi da solo il manubrione ignorante e la soddisfazione di una guida comoda non ha eguali...
però devo dire che non sento la moto in mio controllo.
cosa mi potete consigliare voi?
dovrei cercare di provare altre moto per vedere se le senzasioni sono le stesse o posso fare qualcosa sulla mia per migliorare il feeling?
(sia chiaro: non mi è passata la voglia di andare in moto..solo che non riesco a sentirla come vorrei solo le chiappette)
Dopo essere partito con questa discussione QUI è partita una conversazione con killeradicator riguardo il feeling della moto...
resta il fatto che, anche dopo aver cambiato i tubi dei freni, aver montato la radiale accossato da 19 di ros e essermi fatto montare lo stage 2 (sempre da ros) non ho feeling con la moto.
la forca, che credevo sarebbe andata a meraviglia, non la sento mia (tanto che poco ci manca che vada a pacchetto).
i freni non mi sembra che funzionino come dovrebbero e, quando chiudo il gas o non tengo saldamente il manubrio, mi sembra che la moto "sbandieri" un pochino.
sono andato a vedere lo spessore dei dischi (al tatto si sentono degli scalini) e misurano 4,40 nonostante i quasi 50.000km
le pastiglie sono state cambiate da meno di 6 mesi e ne hanno ancora parecchio.
l'unica cosa decisamente vecchia (anche se ne ho ancora da vendere) sono le gomme: se non erro hanno un paio di anni.
si parla spesso di feeling con la moto ma non pensavo potesse succedere a me.
la moto la prendo tutti i giorni per andare in ufficio e, quest'estate, dio volendo, dovremmo finalmente fare le vacanze in moto.
sono anche riuscito a montarmi da solo il manubrione ignorante e la soddisfazione di una guida comoda non ha eguali...
però devo dire che non sento la moto in mio controllo.
cosa mi potete consigliare voi?
dovrei cercare di provare altre moto per vedere se le senzasioni sono le stesse o posso fare qualcosa sulla mia per migliorare il feeling?
(sia chiaro: non mi è passata la voglia di andare in moto..solo che non riesco a sentirla come vorrei solo le chiappette)
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
Re: ah....il feeling....
E a che pressioni?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ah....il feeling....
metlezer m3
le pressioni sono quelle scritte sul copricatena...gonfiate 1 mese fa (a dire tanto)
2.25 davanti, 2.5 dietro
le pressioni sono quelle scritte sul copricatena...gonfiate 1 mese fa (a dire tanto)
2.25 davanti, 2.5 dietro
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: ah....il feeling....
innanzitutto gomme di due anni buttale
poi, in che senso non hai feeling? cosa non va?
forcella a pacco? quanto pesi?
poi, in che senso non hai feeling? cosa non va?
forcella a pacco? quanto pesi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ah....il feeling....
le gomme è un investimento che farò a breve...mi spiaceva però non consumarle come si deve prima di cambiarle.
non la sento mia al rilascio del gas..
sono 1.85 per 82 chili... sto cercando di fare qualcosa però sul peso perchè non è il mio peso giusto...
diciamo che vorrei tornare ai miei cari vecchi 77 di una volta ma sto facendo fatica...
nelle curve va bene tutto.
ho solo "difficoltà" in frenata (mi sembra che la moto non freni affatto" e quando chiudo il gas (la moto "traballa"...passatemi il termine...)
non la sento mia al rilascio del gas..
sono 1.85 per 82 chili... sto cercando di fare qualcosa però sul peso perchè non è il mio peso giusto...
diciamo che vorrei tornare ai miei cari vecchi 77 di una volta ma sto facendo fatica...
nelle curve va bene tutto.
ho solo "difficoltà" in frenata (mi sembra che la moto non freni affatto" e quando chiudo il gas (la moto "traballa"...passatemi il termine...)
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: ah....il feeling....
Dalle indicazioni che da non è semplice capire il perchè o il percome del poco feeling... proviamo ad andare con ordine.
Dici che la moto sbandiera. In che modo? Senti che il posteriore non segue la linea dell'anteriore? In questo caso, potrebbe essere che in frenata si alleggerisca troppo, e non abbia aderenza... ma i freni nel caso stanno funzionando egregiamente.
Dici che la moto traballa... come? Ti sembra che la ruota davanti saltelli in frenata? Che i freni lavorino a scatti (tipo ABS per intenderci)?
Hai provato a mettere una fascetta sugli steli per verificare che la forcella non vada a pacchetto in staccata?
Dici che la moto sbandiera. In che modo? Senti che il posteriore non segue la linea dell'anteriore? In questo caso, potrebbe essere che in frenata si alleggerisca troppo, e non abbia aderenza... ma i freni nel caso stanno funzionando egregiamente.
Dici che la moto traballa... come? Ti sembra che la ruota davanti saltelli in frenata? Che i freni lavorino a scatti (tipo ABS per intenderci)?
Hai provato a mettere una fascetta sugli steli per verificare che la forcella non vada a pacchetto in staccata?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: ah....il feeling....
Ok steve, ho questa domanda: ti sembra che non freni perchè non affonda come prima e tira dritto?
Non senti il trasferimento di carico sulle braccia?
Non senti il trasferimento di carico sulle braccia?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: ah....il feeling....
punto primo non diciamo minchiate. io giro in pista con una posteriore dot 2009 e va una meravigia.
le gomme per perdere feeling devono essersi ovalizzate o scalinate di brutta maniera.
punto secondo le modifiche che hai fatto sono state fatte correttamente (magari ros, nel marasma delle cose che ha sempre da fare si è perso qualcosa)? non è che soffri perchè eccessivamente sfilato?
la forcella deve lavorare, non fare la panchina!
il manubrione secondo me è una scelta de u belin, ma degustibis.
se mai cambiassi le gomme per i motivi che ho citato io, e non perchè scandono (non sono yogurt) e non dovessi ritrovare il feeling allora, o ti è marcito qualcosa nei 50000 km o avere una forcella quanto meno degna col mono originale non è una gran genialata, o ancora il pilota ha perso lo smalto e deve fare un pò di esercizi per stare meglio a "cavallo".
le gomme per perdere feeling devono essersi ovalizzate o scalinate di brutta maniera.
punto secondo le modifiche che hai fatto sono state fatte correttamente (magari ros, nel marasma delle cose che ha sempre da fare si è perso qualcosa)? non è che soffri perchè eccessivamente sfilato?
la forcella deve lavorare, non fare la panchina!
il manubrione secondo me è una scelta de u belin, ma degustibis.
se mai cambiassi le gomme per i motivi che ho citato io, e non perchè scandono (non sono yogurt) e non dovessi ritrovare il feeling allora, o ti è marcito qualcosa nei 50000 km o avere una forcella quanto meno degna col mono originale non è una gran genialata, o ancora il pilota ha perso lo smalto e deve fare un pò di esercizi per stare meglio a "cavallo".

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
ah....il feeling....
Ragazzi grazie delle mille domande: ecco IL motivo per cui adoro sv-italia.
Andiamo con ordine sperando di non dimenticare nulla: la moto segue decisamente bene in curva.. Mi sembra solo un po' "leggera" quando freno deciso.. Quindi direi di si: non sento molto il trasferimento della frenata sulle braccia..
La fascetta è stata messa (al posto del mio anellino in gomma che c'era prima che ci siamo dimenticati in fase di rimontaggio) da Ros.. E grazie a quella che vi posso dire che vado quasi a pacchetto.
Fortunatamente non sento nessun saltellamento in frenata però mi sembra che l'avantreno sia più leggero del solito..
Le forche invece sono a 1cm dalla piastra (se ricordo bene).
Per la cronaca vi devo dire che la piastra è quella della N spinta fino a battuta..si vede che non è la sua perché il bloccasterzo non funziona più (...vabbe...)
Domani dal pc fisso vi risponderò sicuramente meglio.
Per ora non posso che darti ragione caro il mio sbalbi: il pilota ha urgente bisogno di un pochino di attività fisica aggiuntiva per tirare giù la panzotta.. Hehehehee
Se vi servono delle foto basta chiedere ok ragazzi?
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?xk4oo0" onclick="window.open(this.href);return false;
Andiamo con ordine sperando di non dimenticare nulla: la moto segue decisamente bene in curva.. Mi sembra solo un po' "leggera" quando freno deciso.. Quindi direi di si: non sento molto il trasferimento della frenata sulle braccia..
La fascetta è stata messa (al posto del mio anellino in gomma che c'era prima che ci siamo dimenticati in fase di rimontaggio) da Ros.. E grazie a quella che vi posso dire che vado quasi a pacchetto.
Fortunatamente non sento nessun saltellamento in frenata però mi sembra che l'avantreno sia più leggero del solito..
Le forche invece sono a 1cm dalla piastra (se ricordo bene).
Per la cronaca vi devo dire che la piastra è quella della N spinta fino a battuta..si vede che non è la sua perché il bloccasterzo non funziona più (...vabbe...)
Domani dal pc fisso vi risponderò sicuramente meglio.
Per ora non posso che darti ragione caro il mio sbalbi: il pilota ha urgente bisogno di un pochino di attività fisica aggiuntiva per tirare giù la panzotta.. Hehehehee
Se vi servono delle foto basta chiedere ok ragazzi?
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?xk4oo0" onclick="window.open(this.href);return false;
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: ah....il feeling....
ecco perchè al csvr non riuscivo a piegare, oggi ho controllato le gomme, sono del 2009Frank_88 ha scritto:innanzitutto gomme di due anni buttale...

scherzo naturalmente


PS: le mie gomme sono davvero del 2009 e non ho nessun problema


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
R: ah....il feeling....
Prima di tutto non dimenticare l'educazione!sbalbi ha scritto:punto primo non diciamo minchiate. io giro in pista con una posteriore dot 2009 e va una meravigia.
le gomme per perdere feeling devono essersi ovalizzate o scalinate di brutta maniera.
punto secondo le modifiche che hai fatto sono state fatte correttamente (magari ros, nel marasma delle cose che ha sempre da fare si è perso qualcosa)? non è che soffri perchè eccessivamente sfilato?
la forcella deve lavorare, non fare la panchina!
il manubrione secondo me è una scelta de u belin, ma degustibis.
se mai cambiassi le gomme per i motivi che ho citato io, e non perchè scandono (non sono yogurt) e non dovessi ritrovare il feeling allora, o ti è marcito qualcosa nei 50000 km o avere una forcella quanto meno degna col mono originale non è una gran genialata, o ancora il pilota ha perso lo smalto e deve fare un pò di esercizi per stare meglio a "cavallo".
Non ho mai detto che gomme di due anni sono inutilizzabili, ma dato che lui non ha feeling e non so in che condizioni abbiano passato questi 2 anni (magari sgonfie ed esposte alle intemperie).
E soprattutto non ho mai offeso nessuno, cercavo solo di dare un consiglio, assolutamente smentibile dato che non ho la presunzione di sapere tutto.
Per quanto riguarda il tuo uso delle gomme in pista, tu hai una certa esperienza e sensibilità che magari lui non ha
Inviato dal mio telegrafo tascabile
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: ah....il feeling....



Re: ah....il feeling....
Quoto Zagor.
Sbalbi è stato ruvido nei toni, ma non intendeva offendere.
Ci sono troppi falsi miti sull'età delle gomme, conta estremamente di più come sono state stoccate rispetto al tempo trascorso dallo stampaggio
. Quindi, non posso che quotarlo dicendo che "buttare le gomme perchè han 2 anni" è una solenne minchiata.
Ciuro!
Sbalbi è stato ruvido nei toni, ma non intendeva offendere.
Ci sono troppi falsi miti sull'età delle gomme, conta estremamente di più come sono state stoccate rispetto al tempo trascorso dallo stampaggio

Ciuro!

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: ah....il feeling....
e per quale motivo??!!Frank_88 ha scritto:innanzitutto gomme di due anni buttale

[edit] letto solo ora tutto il post
-
- Postino
- Messaggi: 249
- Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
- Moto: gilera nordwest/sv6
- Nome: domenico
- Località: torino
Re: ah....il feeling....
le gomme ed il tuo peso lo escluderei ,è probabile che avendo attuato le modifiche all'anteriore (manubrio ,forcella,pompa freno)i conti del feeling non ti tornano, usiamo la logica il tutto mi sembra di capire si verifica in frenata ed in rilascio e non in piega giusto, se è cosi ovviamente con il manubrione ignorante il tuo approccio con l'anteriore non è istantaneo come prima ma ci vuole un po di tempo, ancorpiu se non hai mai avuto una moto da enduro,la pompa radiale,cerchio anteriore l'hai rimontato te o ros? hai provato con la tua zavorra come ti trovi con la forca migliora peggiora?hai i tubi freno in treccia metallica o originali?potresti fare alcune prove in un parcheggio o zona libera dal traffico simula a diverse velocita il rilascio o la frenata che attualmente non ti convincono in due maniere diverse caricando molto l'anteriore oppure tenendolo molto scarico e vedere se ci sono cambiamenti
ma un consiglio che ti posso dare è non demoralizzarti è cerca di capire con calma senza seghe mentali
ma un consiglio che ti posso dare è non demoralizzarti è cerca di capire con calma senza seghe mentali

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1960
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 7:32 pm
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ah....il feeling....
le modifiche sono state fatte in maniera graduale.
3 anni fa ho montato i tubi in treccia
poi ho montato il manubrione ignorante (e li grande soddisfazione da teppista....)
poi ho montato la radiale con l'aiuto del buon micheleon
infine ho fatto la modifica 2 di ros, da ros, con ros (...scusatemi è presto...)
stamattina ho analizzato un pochino meglio la guida in moto emi sono accorto di questo:
-quando sono in curva, se prendo una imperfezione sulla strada, una buchetta o qualcosa di simile sento la moto che traballa un pochino....sono sicuramente le forche che lavorano come si deve ma non lo aveva mai fatto.
-quando sono in curva, una curva qualsiasi (anche lenta), e chiudo il gas mi sembra che la moto perda aderenza...è improbabile che la perda per davvero perchè altrimenti andrei per terra.
quando sono con la pulzella l'andatura è sicuramente più lenta ma resta la brutta sensazione della frenata "lunga"...come se, anche frenando fortissimo, non frenasse abbastanza.
provo a fare uno spurgo e vedo se cambia qualcosa al massimo.
e cambiare il mono di serie (probabilmente spompo e ormai alla frutta)? è una cavolata o potrebbe risolvere qualcosa?
3 anni fa ho montato i tubi in treccia
poi ho montato il manubrione ignorante (e li grande soddisfazione da teppista....)
poi ho montato la radiale con l'aiuto del buon micheleon
infine ho fatto la modifica 2 di ros, da ros, con ros (...scusatemi è presto...)
stamattina ho analizzato un pochino meglio la guida in moto emi sono accorto di questo:
-quando sono in curva, se prendo una imperfezione sulla strada, una buchetta o qualcosa di simile sento la moto che traballa un pochino....sono sicuramente le forche che lavorano come si deve ma non lo aveva mai fatto.
-quando sono in curva, una curva qualsiasi (anche lenta), e chiudo il gas mi sembra che la moto perda aderenza...è improbabile che la perda per davvero perchè altrimenti andrei per terra.
quando sono con la pulzella l'andatura è sicuramente più lenta ma resta la brutta sensazione della frenata "lunga"...come se, anche frenando fortissimo, non frenasse abbastanza.
provo a fare uno spurgo e vedo se cambia qualcosa al massimo.
e cambiare il mono di serie (probabilmente spompo e ormai alla frutta)? è una cavolata o potrebbe risolvere qualcosa?
"I vincoli più grandi nella risoluzione dei problemi sono quelli posti nella mente delle persone"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: ah....il feeling....
vedo che le mie parole continuano ad esser fraintese, probabilmente mi spiego male io.
buona continuazione
buona continuazione
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: ah....il feeling....
le gomme saranno OK se proprio non le hai trattate malissimo.
il manubrione è altrettanto OK, per strada è più efficace dei semi. Va detto che dipende anche da quale hai montato, che piega ha ecc... ma di solito non è quello.
come ti ho scritto in MP, secondo me devi verificare di non avere i dischi storti, in frenata dà molta insicurezza.
secondo me in ogni caso il tuo problema è:
- hai il mono originale e la forca più sostenuta, in percorrenza questo dà problemi
- probabilmente hai la forca regolata male, o troppo poco olio oppure non abbastanza precarico
- sulla frenata, come dicevo le pinze influiscono per il 70%, il restante 30 se lo dividono pompa pastiglie e dischi (i tubi non fanno nessuna differenza, risolvono solo l'effetto fading a caldo, a meno che non siano vecchi e usurati): tu hai migliorato il 30% ma sono le pinze a fare il lavoro vero, con una pompa radiale NON freni di più, spingi solo più olio per ogni cm di leva.
Ti farei provare la mia visto che sei di torino per vedere quanta differenza fanno le pinze su un impianto originale, ma purtroppo la tengo solo pista ormai. Se ti capita di provare una SV che monta pinze Nissin o Brembo con pompa originale e spurgo ben fatto capirai cosa intendo.
il manubrione è altrettanto OK, per strada è più efficace dei semi. Va detto che dipende anche da quale hai montato, che piega ha ecc... ma di solito non è quello.
come ti ho scritto in MP, secondo me devi verificare di non avere i dischi storti, in frenata dà molta insicurezza.
secondo me in ogni caso il tuo problema è:
- hai il mono originale e la forca più sostenuta, in percorrenza questo dà problemi
- probabilmente hai la forca regolata male, o troppo poco olio oppure non abbastanza precarico
- sulla frenata, come dicevo le pinze influiscono per il 70%, il restante 30 se lo dividono pompa pastiglie e dischi (i tubi non fanno nessuna differenza, risolvono solo l'effetto fading a caldo, a meno che non siano vecchi e usurati): tu hai migliorato il 30% ma sono le pinze a fare il lavoro vero, con una pompa radiale NON freni di più, spingi solo più olio per ogni cm di leva.
Ti farei provare la mia visto che sei di torino per vedere quanta differenza fanno le pinze su un impianto originale, ma purtroppo la tengo solo pista ormai. Se ti capita di provare una SV che monta pinze Nissin o Brembo con pompa originale e spurgo ben fatto capirai cosa intendo.