Pagina 1 di 1

The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 9:34 am
da Ulisse io
trema davvero? :fuori:

http://www.linkiesta.it/barclays-libor- ... to-diamond

Chi e' senza tremarella scagli il primo bisturi :stop:

Re: The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 10:35 am
da The flame
Condivido l'articolo... il (cosiddetto) "libor gate" e' cosa passata (nel senso che si riferisce a fatti avvenuti durante la crisi), e adesso quello che resta sono, finalmente, le conseguenze da pagare per chi ha cooperato.
Io ho la fortuna di lavorare per una small financial company(in realta' e' stata una scelta perche' offerte per essere trader per "grandi" banche ne ho avute.. gentilmente declinate per il mio desiderio di non diventare un cocainomane o tentare il suicidio dopo qualche anno) quindi a differenzxa dei garndi colossi non possiamo venderci il marchio (quando vai da barclays o jp morgan ci vai al 90% per il nome, perche' pensi che le performance vengano di conseguenza) ma solo i nostri risultati...
che il mondo dei trader delle grandi banche sia una vasca di squali non e' una grande novita': l'etica, purtroppo, ha sempre meno spazio nelle sale trading.
Per fortuna l'FSA non e' la consob: quando si incazzano, sono katzi amari per tutti, (non crediate che le dimissioni siano spontanee.... la longa e convincente mano dell'FSA si sente!) e questo vuol dire non poter piu[' lavorare in questo settore a vita.
Si sono coordinati (i trader intendo) e ne hanno profittato, ma non a scapito della povera gente, nel senso che il fixing e' stato fatto si' per ottenere un profitto (nei confronti di quelle banche che non facevano parte del "cartello") ma soprattutto e' stato fatto per sostenere e..(scusate ma non mi viene il termine, in inglese sarebbe to enhance) l'immagine di sicurezza negli occhi della clientela in un momento di crisi.
Che poi mi possiate dire "si be' sta minkia se fallivano hai voglia a dare sicurezza ai clienti" diciamo allora che per fortuna questo non e' accaduto, se no i danni per i risparmiatori sarebbero stati molto piu' importanti.
Le ripercussioni si sentiranno, soprattutto qui, (ricordatevi che non coinvolge l'italia etc) soprattutto in fase di correzione o revisione dei mutui o lans stipulati al tempo che se rinegoziati potrebbero vedere importanti cambiamenti: se una banca e' considerata sicura si puo' permettere di chiedere interessi piu' alti ai clienti in nome della maggiore sicurezza (percepita dal cliente) offerta.
chiaro che i clienti ci vanno di mezzo pagando piu' interessi, ma non cadiamo nel qualunquismo (che in sto forum, per quanto riguarda economia e finanza e' allarmante) del povero cliente "spoglianto e scarnificato" dei propri risparmi che ha perso tutto, non e' proprio questo il caso! Piu' che altro il guadagno e' venuto dalla somma di tutti i "piccoli" profitti provenienti dai clienti (toh, invece che pagare 100 pagavano 102, giusto per dare un'idea..).
Sono giustificabili: ma proprio per un beneamato katzo!
Si meritano una punizione? io li affiderei alle dolci cure degli yeomen della tower of london (tutti ex reparti scelti inglesi, alcuni della seconda guerra mondiale o di corea)...
Londra trema? Parliamo della Sodoma e Gomorra della finanza: al massimo un brividino! :wink:

Re: The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 11:44 am
da solenero2
the flame ma chi ha titoli barclays tipo obbligazioni che fa' ora?

Re: The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 11:44 am
da TkMatt
si infatti, nella city c'è tanta di quella mafia legata alla finanza che queste sono briciole :asd: un po come la cattura di provenzano per cosa nostra :D

Re: The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 12:10 pm
da Ulisse io
sempre esaustivo ed impeccabile :asd:

poi l'ultima frase a mo di ciliegina sulla torta :asd:



la cosa bella di the flame che oltre ad essere meticoloso nelle risposte basta solleticarlo nelle sue materie per scroccarli ogni risposta, come si dice aggratis :asd: :victory:

anzi, se mi ricordo di trovare l'articolo che ho letto ieri sulla federal reserve .. :asd:

Re: The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 12:59 pm
da TkMatt
eh però qualcosa la canna anche lui...tipo l'uscita da apple :D

Re: The flame, ma Londra

Inviato: mer lug 04, 2012 2:11 pm
da The flame
TkMatt ha scritto:eh però qualcosa la canna anche lui...tipo l'uscita da apple :D
chiusa a 600 (non ti dico il prezzo medio se no piangi hihihihi) e ricomprata al 50%(prima tranche) con prezzo medio di 572.. cosa voglio di piu'...? ha pirlato sui 570 e adesso vedro' se sfonda il massimo convinta completo la posizione e avro' un pm piu' basso di quando l'ho venduta..il che e' cosa buona e giusta...altrimenti amen e mi godo il profitto fatto! come si dice in finanza: "vendi, guadagna e pentiti!!" :lol: ed e' la cosa piu' difficile: vincere l'ingordigia e tirarsi fuori dai giochi quando ancora si guadagna! (mamma quante volte mi sono mangiato operazioni per sto motivo........)

@ulisso
I'm flattered.. :oops:
(credo sia un "imbarazzato/onorato"..ammetto che sto cominciando ad avere problemi linguistici!)
Ma se conosco l'argomento sono piu' che felice di rispondere..in fondo e' la materia a cui ho dedicato anni di studio e ore e ore (we e feste comprese..) di analisi per capirci meglio..ma non sono che a un decimo (ventesimo magari) della strada!
L'ultima frase e' un po' la mia firma: ogni mese devo preparare una newsletter o inviare qualche articoletto sia sul mercato delle valute che in generale, a volte sono articoli generici tipo quello sui cds (la cui draft grezza avevo postato anche qui) e mi piace mettere un po' di ironia, magari un po' amara, giusto per non essere il solito "articolista finanziario serio e tecnico!" :fuori:
:smilone: :lol2:

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 12:11 am
da TkMatt
ahahahha ti ho pizzicato e m'hai risposto :D io non posso dire niente...sono entrato tardi...non ho avuto le palle di entrare a 200 (e allora avevo 30k euro cash da investire...) ma con il senno di poi sono buoni tutti... :)

Io mi ero prefissato di uscire a 700 e a 700 uscirò anche se mi aspetto un trend deciso verso 800/850 nell'ultimo trimestre

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 9:27 am
da The flame
TkMatt ha scritto:ahahahha ti ho pizzicato e m'hai risposto :D io non posso dire niente...sono entrato tardi...non ho avuto le palle di entrare a 200 (e allora avevo 30k euro cash da investire...) ma con il senno di poi sono buoni tutti... :)

Io mi ero prefissato di uscire a 700 e a 700 uscirò anche se mi aspetto un trend deciso verso 800/850 nell'ultimo trimestre
ipad mini e iphone 5 in arrivo a ottobre... se confermati potrebbero far fare un bel salto, se conti l'attuale tasso di crescita e il boom delle vendite del nuovo melafonino (sara' miooooooo) nel Q4 e' ragionevole pensare che si arrivi cosi' in alto... tutto questo PERO' per me e' subordinato ad uno split... il prezzo per azione cosi' e' inaffrontabile per tanti investitori e si sta vedendo nei volumi di contrattazione... se facessero una split sarebbe perfetto per allargare la base azionaria! :lol2:

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 10:03 am
da TkMatt
uhm se ne parlicchia qua e la ma senza troppa convinzione....nei canali che contano è unìipotesi probabile?

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 10:09 am
da The flame
lo split o l'ipad nano?

sul primo e' un (ovvio) ragionamento pratico-economico) sul secondo e' un rumour ma pare mooolto piu' fondatom degli altri...e andrebbe a riempire una nicchia di mercato dominata da altri senza gambizzare le vendite dell'ipad originale proprio per la differente dimensione e uindi uso!

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 10:37 am
da TkMatt
parlavo dello split.... sull'ipad mini sono un po piu critico....ma se deviano dalla loro solita politica di prodotto entrando sul mercato con un ipad mini a 299 tanti saluti a tutti...c'è spazio per replicare e superare le vendite dell'ipad....

relativamente allo split ci avevo pensato ma sulla stampa specializzata, almeno ad un esame superficiale, non sembra un'ipotesi di breve termine. forse perchè essendo apple un'azione strutturalmente solida fa piu gola a certi investitori istituzionali e non al privato stronzo come me

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 1:47 pm
da The flame
TkMatt ha scritto:parlavo dello split.... sull'ipad mini sono un po piu critico....ma se deviano dalla loro solita politica di prodotto entrando sul mercato con un ipad mini a 299 tanti saluti a tutti...c'è spazio per replicare e superare le vendite dell'ipad....

relativamente allo split ci avevo pensato ma sulla stampa specializzata, almeno ad un esame superficiale, non sembra un'ipotesi di breve termine. forse perchè essendo apple un'azione strutturalmente solida fa piu gola a certi investitori istituzionali e non al privato stronzo come me
questo e' vero...ma se ci fosse il buon vecchio steve lo chiederebbe lui stesso probabilmente! :(

Re: The flame, ma Londra

Inviato: gio lug 05, 2012 11:08 pm
da TkMatt
se ci fosse steve avremmo già avuto dichiarazioni di fuoco contro samsung ed htc sulle questioni giudiziarie :D

Che poi lui era un personaggio eh.... giurava guerra a google poi andava a cena con brin e page :D :D

Re: The flame, ma Londra

Inviato: ven lug 06, 2012 7:09 pm
da TkMatt
w l'euro debole :D e con la debacle di oggi ci faccio il regalo di laurea a mia nipote :D

p.s. rht (Red Hat) oggi ha mollato il 7%...caldissimo....certo..con l'euro messo così è un azzardo, ma se avete un po di dollari già in mano si puo anche tentare.. :)