Supermarket cinese chiude
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Supermarket cinese chiude
Ebbene sì un supermercato cinese a Moncalieri chiude xchè non si salva con le spese solo in Italia puo succedere una cosa del genere una pressione fiscale e burocratica così elevata che neanche i cinesi riescono a sopravvivere.
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Supermarket cinese chiude
ma meno male che falliscono le botteghe di ciarpame cinese non a norma.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4688
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
R: Supermarket cinese chiude
A Faenza, la mia città, me hanno chiuso due ho contemporana poche settimane fa, e non erano io un centro commerciale.
Io penso sempre male,ma secondo mè non c'è più spazio per la loro attività principale.
Chi ha orecchie per intendere ...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Io penso sempre male,ma secondo mè non c'è più spazio per la loro attività principale.
Chi ha orecchie per intendere ...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Supermarket cinese chiude
Ogni tanto si vede qualche grosso magazzino bruciare (non ultimo quello a monza) e guarda caso sono sempre cinesi. 

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: Supermarket cinese chiude
Ok ma il fatto è che se chiudono questi che la manodopera la pagano a scodelle di riso , e tasse ne pagano poche, c'è qualcosa che non và , vuole dire che chi campa fa dei salti mortali tripli carpiati all'indietro con avvitamento ....sbalbi ha scritto:ma meno male che falliscono le botteghe di ciarpame cinese non a norma.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4688
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
R: Supermarket cinese chiude
Io volevo dire che la vendita è una facciata, dai su , un piccolo sforzo
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Ulisse io
- Messaggi: 26008
- Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
- Località: su di una panchina
- Contatta:
Re: Supermarket cinese chiude
certo e' significativo.
e brutto segno. anche se per altri versi e' un bene
e brutto segno. anche se per altri versi e' un bene
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Supermarket cinese chiude
in effetti, se falliscono quelli.... chissà gli altri!!
però mi sa che dip ha ragione, l'ultima cosa che fanno là dentro è vendere al pubblico.
però mi sa che dip ha ragione, l'ultima cosa che fanno là dentro è vendere al pubblico.
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Supermarket cinese chiude
Invece a mio parere la crisi fa selezione. La gente spende mediamente meno ma quando spende cerca qualità. Quando il mercato tirava era "facile" metter su un'attività e guadagnare, adesso chi si è fatto una buona reputazione nel tempo perde meno che gli altri (e c'è chi, al contrario, cavalca l'onda). Da questo punto di vista ben venga la crisi. Dall'altro, se parliamo soprattutto di grosse aziende, chi ci va di mezzo sono i lavoratori (malpagati, cassaintegrati o "scambiati" con giovani stagisti - sottopagati).Ros ha scritto:Ok ma il fatto è che se chiudono questi che la manodopera la pagano a scodelle di riso , e tasse ne pagano poche, c'è qualcosa che non và , vuole dire che chi campa fa dei salti mortali tripli carpiati all'indietro con avvitamento ....sbalbi ha scritto:ma meno male che falliscono le botteghe di ciarpame cinese non a norma.
Re: Supermarket cinese chiude
certamente è un periodo verramente duro.....speriamo bene 

smanettare si ma con prudenza.....sempre




-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Supermarket cinese chiude
ros il carico fiscale è eccessivo per chi paga sempre le tasse. lo sappiamo tutti ma abbiamo un debito che i nostri genitori e nonni hanno contribuito a creare. ora noi ne paghiamo le conseguenze. ne paghiamo anche le conseguenze perchè il tessuto industriale ed agricolo è stato spostato in altre nazioni. non produciamo ma consumiamo, aumenta il debito, aumentano le tasse e gli imprenditori si spostano. e cosi via il gatto si morde la coda.
certo poi la casta politica è marcia, ma l'italiano se può ruba, se trova un varco non paga le tasse e spesso ammira i disonesti e compatisce chi fa il proprio dovere. sono il nostro specchio.
certo poi la casta politica è marcia, ma l'italiano se può ruba, se trova un varco non paga le tasse e spesso ammira i disonesti e compatisce chi fa il proprio dovere. sono il nostro specchio.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6035
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
- Moto: exSVexTLoraGSXR1000
- Nome: Andrea
- Località: F.V.G..Cordenons
Re: Supermarket cinese chiude
nella mia zona ancora siam messi bene ma parlando con alcuni amici sta cominciando anche qua, concessionarie rinnomate che stan per chiudere .. ti/vi dico solo che la mia ragazza è rimasta a casa dal lavoro dopo 6 anni e che lavorava in una delle migliori pasticcerie di Pordenone. Il discorso qualita nn centra.. qua si sta appesi per il collo e tocca respirare x il buco del kulo x continuare a tirar avanti..Ros ha scritto:Ebbene sì un supermercato cinese a Moncalieri chiude xchè non si salva con le spese solo in Italia puo succedere una cosa del genere una pressione fiscale e burocratica così elevata che neanche i cinesi riescono a sopravvivere.




Re: Supermarket cinese chiude
Conosco un amico dell'amico di un cinese, lavora in una bancarella dove vende abbigliamento di fattura cinese. La figlia s'è laureata alla bocconi (tassa minima 2000 euro anno se non ricordo male). Non ha mai pagato 1 solo euro di tasse. Dopo una multa da 20k, non pagata, gli hanno fatto chiudere l'attività. Se la dinamica della chiusura è questa ben gli sta, è facile fare il prezzone super concorrenziale senza pagare le tasse.
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Supermarket cinese chiude
Prima di tutto bisogna vedere perché chiude: magari chiude per aprirne un altro più grande da qualche altra parte o per motivi che non conosciamo.
Però credo che il problema fiscale ormai sia un dato di fatto. Io credo comunque che finché non ci sarà un cambiamento di mentalità generalizzato non si potrà risolvere nulla.
Però credo che il problema fiscale ormai sia un dato di fatto. Io credo comunque che finché non ci sarà un cambiamento di mentalità generalizzato non si potrà risolvere nulla.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4688
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
R: Supermarket cinese chiude
Vi ho detto prima che due negozi cinesi hanno chiuso nella mia città. Uno è vicino a casa mia.
Nello stesso posto, apre un altro negozio di paccottiglia cinese, con un altro nome!
Controllate anche a casa vostra. Altro che crisi.
Ho sbagliato il motivo, ma feci bene a pensar male
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Nello stesso posto, apre un altro negozio di paccottiglia cinese, con un altro nome!
Controllate anche a casa vostra. Altro che crisi.
Ho sbagliato il motivo, ma feci bene a pensar male
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: Supermarket cinese chiude
Purtroppo abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità, e facendo scelte sbagliate, è vero non dipende solo dalla classe politica ma da tuttisbalbi ha scritto:ros il carico fiscale è eccessivo per chi paga sempre le tasse. lo sappiamo tutti ma abbiamo un debito che i nostri genitori e nonni hanno contribuito a creare. ora noi ne paghiamo le conseguenze. ne paghiamo anche le conseguenze perchè il tessuto industriale ed agricolo è stato spostato in altre nazioni. non produciamo ma consumiamo, aumenta il debito, aumentano le tasse e gli imprenditori si spostano. e cosi via il gatto si morde la coda.
certo poi la casta politica è marcia, ma l'italiano se può ruba, se trova un varco non paga le tasse e spesso ammira i disonesti e compatisce chi fa il proprio dovere. sono il nostro specchio.
1) cominciamo a comprare solo prodotti Italiani fatti in Italia perchè sono soldi che ritornano nelle nostre tasche, comprese le auto così se minchionne non torna a produrre qui lo farà la ww o peugeot ma i soldi rimarranno in Italia.
2) non compriamo più nei negozi di stranieri , x lo stesso motivo del punto 1 se compri da un Italiano quello che spendi lo spenderà in Italia e ci ritornerà in tasca, mentre gli stranieri comprano tutto tra di loro e gli utili li mandano a casa
3) muratori, fabbri, elettricisti , ecc.... cerca, insisti , e contratta finchè il prezzo si avvicina il più possibile a quello degli stranieri, ma fatti fare il lavoro da un'Italiano, sempre x lo stesso motivo ai punti 1 e 2.
4) la telefonia ... chiamo il call-center wind-infostrada e mi rispondono dalla romania ??? ma ci siamo??? qui non c'è lavoro e loro vanno a mettere i call-center x l'italia in romania??? fanculo , via contratto wind cerchiamo un gestore che dia lavoro qui.
5) quando un politico di qualsiasi livello sia, ruba non votarlo più e insieme a lui anche chi lo ha messo li, i suoi amici, e collaboratori, via tutti chi rubava e che sapeva e ha lasciato fare.
qualche anno fa si scioperava come operai , è il momento di scioperare come consumatori .
Re: Supermarket cinese chiude
straquotoneRos ha scritto:Purtroppo abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità, e facendo scelte sbagliate, è vero non dipende solo dalla classe politica ma da tuttisbalbi ha scritto:ros il carico fiscale è eccessivo per chi paga sempre le tasse. lo sappiamo tutti ma abbiamo un debito che i nostri genitori e nonni hanno contribuito a creare. ora noi ne paghiamo le conseguenze. ne paghiamo anche le conseguenze perchè il tessuto industriale ed agricolo è stato spostato in altre nazioni. non produciamo ma consumiamo, aumenta il debito, aumentano le tasse e gli imprenditori si spostano. e cosi via il gatto si morde la coda.
certo poi la casta politica è marcia, ma l'italiano se può ruba, se trova un varco non paga le tasse e spesso ammira i disonesti e compatisce chi fa il proprio dovere. sono il nostro specchio.
1) cominciamo a comprare solo prodotti Italiani fatti in Italia perchè sono soldi che ritornano nelle nostre tasche, comprese le auto così se minchionne non torna a produrre qui lo farà la ww o peugeot ma i soldi rimarranno in Italia.
2) non compriamo più nei negozi di stranieri , x lo stesso motivo del punto 1 se compri da un Italiano quello che spendi lo spenderà in Italia e ci ritornerà in tasca, mentre gli stranieri comprano tutto tra di loro e gli utili li mandano a casa
3) muratori, fabbri, elettricisti , ecc.... cerca, insisti , e contratta finchè il prezzo si avvicina il più possibile a quello degli stranieri, ma fatti fare il lavoro da un'Italiano, sempre x lo stesso motivo ai punti 1 e 2.
4) la telefonia ... chiamo il call-center wind-infostrada e mi rispondono dalla romania ??? ma ci siamo??? qui non c'è lavoro e loro vanno a mettere i call-center x l'italia in romania??? fanculo , via contratto wind cerchiamo un gestore che dia lavoro qui.
5) quando un politico di qualsiasi livello sia, ruba non votarlo più e insieme a lui anche chi lo ha messo li, i suoi amici, e collaboratori, via tutti chi rubava e che sapeva e ha lasciato fare.
qualche anno fa si scioperava come operai , è il momento di scioperare come consumatori .
Re: Supermarket cinese chiude
Verissimo.Ros ha scritto:Purtroppo abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità, e facendo scelte sbagliate, è vero non dipende solo dalla classe politica ma da tutti
Cazzata 1: basta assemblare roba fatta all'estero per vendere made in italy, dal vestito all'auto. In italia non c'è petrolio, ferro, e altri materiali usati in diversi modi per produrre beni durevoli e di consumo. I quali sono diventati di massa anche grazie al fatto che sono fatti in paesi che li fanno costare meno... Altrimenti i cellulari a 25 euro te li scordi.Ros ha scritto:1) cominciamo a comprare solo prodotti Italiani fatti in Italia perchè sono soldi che ritornano nelle nostre tasche, comprese le auto così se minchionne non torna a produrre qui lo farà la ww o peugeot ma i soldi rimarranno in Italia.
Di roba fatta totalmente in italia è da qualche decennio che se n'è perso traccia.
Per "stranieri" intendi i proprietari, i prestanome, i soci oppure i lavoratori?Ros ha scritto:2) non compriamo più nei negozi di stranieri , x lo stesso motivo del punto 1 se compri da un Italiano quello che spendi lo spenderà in Italia e ci ritornerà in tasca, mentre gli stranieri comprano tutto tra di loro e gli utili li mandano a casa
Alla fine della fiera ce n'è sempre meno di gente che parla italiano dalla nascita (o giù di lì) che fa lavori duri, pesanti, dispendiosi come tempo o pazienza... Oppure che vuole più soldi per fare gli stessi lavori, a volte non facendoli meglio.
Ed è la seconda cazzata.
A me importa che il lavoro sia fatto bene, con cura, senza prendermi per il kulo e con la disponibilità ad assumersi le proprie responsabilità (se fai una cazzata ne rispondi, lavorando fino a risolvere o mettendoci di tua tasca quel che hai rotto. Secondo me mica tutti gli italiani lavorano così.... Anzi più di qualcuno ingrassa la fattura e tira delle sòle (cit). Per non parlare dei tanti che la fattura non la fanno.Ros ha scritto:3) muratori, fabbri, elettricisti , ecc.... cerca, insisti , e contratta finchè il prezzo si avvicina il più possibile a quello degli stranieri, ma fatti fare il lavoro da un'Italiano, sempre x lo stesso motivo ai punti 1 e 2.
Ergo, al di là del passaporto, direi che guardo il pregresso di lavoro...
A furia di mettere sul Call Center le cose sono diventate costose, e la gente telefona per milleunocazzate, non vuole aspettare, vuole risposte e vuole soluzioni. Anche se non capisce un benamato belino di niente.Ros ha scritto:4) la telefonia ... chiamo il call-center wind-infostrada e mi rispondono dalla romania ??? ma ci siamo??? qui non c'è lavoro e loro vanno a mettere i call-center x l'italia in romania??? fanculo , via contratto wind cerchiamo un gestore che dia lavoro qui.
Tenere gente competente e preparata, nonchè volenterosa a rispondere a domande idiote costa cifre inenarrabili.
E siamo a 3...
Per quello ci vorrebbe lo sterminio di massa. Ma sarebbe considerado genocidio, non giustizia sommaria di ladri bastardi e intascatori. Non si può. Purtroppo.Ros ha scritto:5) quando un politico di qualsiasi livello sia, ruba non votarlo più e insieme a lui anche chi lo ha messo li, i suoi amici, e collaboratori, via tutti chi rubava e che sapeva e ha lasciato fare.
Al distributore di benzina, ti aspetto... E mo' vediamo se c'è qualcuno che sciopera dal fare carburante.Ros ha scritto:qualche anno fa si scioperava come operai , è il momento di scioperare come consumatori .
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: Supermarket cinese chiude
pike ha scritto:Verissimo.Ros ha scritto:Purtroppo abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità, e facendo scelte sbagliate, è vero non dipende solo dalla classe politica ma da tuttiCazzata 1: basta assemblare roba fatta all'estero per vendere made in italy, dal vestito all'auto. In italia non c'è petrolio, ferro, e altri materiali usati in diversi modi per produrre beni durevoli e di consumo. I quali sono diventati di massa anche grazie al fatto che sono fatti in paesi che li fanno costare meno... Altrimenti i cellulari a 25 euro te li scordi.Di roba fatta totalmente in italia è da qualche decennio che se n'è perso traccia.Ros ha scritto:1) cominciamo a comprare solo prodotti Italiani fatti in Italia perchè sono soldi che ritornano nelle nostre tasche, comprese le auto così se minchionne non torna a produrre qui lo farà la ww o peugeot ma i soldi rimarranno in Italia.
comincia a comprare roba assemblata in Italia e poi man mano che il lavoro torna ci si affina a comprare roba sempre più totalmente fatta in Italia, comunque ci sono ancora diverse fabbriche che producono in Italia , a tal proposito parlando di minuterie (che sono più facili da trovare di produzione cinese) ti posso dire che gli uniball delle mie pedane sono made in italy, oltre a quelli in italia si produce ancora molto, dalle mie parti ci sono ancora molte fabbriche di stampaggio a caldo acciai, fonderie, stampaggio materie plastiche ecc.
Per "stranieri" intendi i proprietari, i prestanome, i soci oppure i lavoratori?Ros ha scritto:2) non compriamo più nei negozi di stranieri , x lo stesso motivo del punto 1 se compri da un Italiano quello che spendi lo spenderà in Italia e ci ritornerà in tasca, mentre gli stranieri comprano tutto tra di loro e gli utili li mandano a casa
Alla fine della fiera ce n'è sempre meno di gente che parla italiano dalla nascita (o giù di lì) che fa lavori duri, pesanti, dispendiosi come tempo o pazienza... Oppure che vuole più soldi per fare gli stessi lavori, a volte non facendoli meglio.
Ed è la seconda cazzata.
Qui stavo parlando di negozi, quindi lo stesso prodotto comprato in due negozi diversi è sempre lo stesso
A me importa che il lavoro sia fatto bene, con cura, senza prendermi per il kulo e con la disponibilità ad assumersi le proprie responsabilità (se fai una cazzata ne rispondi, lavorando fino a risolvere o mettendoci di tua tasca quel che hai rotto. Secondo me mica tutti gli italiani lavorano così.... Anzi più di qualcuno ingrassa la fattura e tira delle sòle (cit). Per non parlare dei tanti che la fattura non la fanno.Ros ha scritto:3) muratori, fabbri, elettricisti , ecc.... cerca, insisti , e contratta finchè il prezzo si avvicina il più possibile a quello degli stranieri, ma fatti fare il lavoro da un'Italiano, sempre x lo stesso motivo ai punti 1 e 2.
Ergo, al di là del passaporto, direi che guardo il pregresso di lavoro...
difatti ho scritto "cerca insisti contratta" mentre x quanto riguarda il lavoro che un'italiano lo faccia meglio non ci sono dubbi/b]
Ros ha scritto:4) la telefonia ... chiamo il call-center wind-infostrada e mi rispondono dalla romania ??? ma ci siamo??? qui non c'è lavoro e loro vanno a mettere i call-center x l'italia in romania??? fanculo , via contratto wind cerchiamo un gestore che dia lavoro qui.
A furia di mettere sul Call Center le cose sono diventate costose, e la gente telefona per milleunocazzate, non vuole aspettare, vuole risposte e vuole soluzioni. Anche se non capisce un benamato belino di niente.
Tenere gente competente e preparata, nonchè volenterosa a rispondere a domande idiote costa cifre inenarrabili.
E siamo a 3...Per quello ci vorrebbe lo sterminio di massa. Ma sarebbe considerado genocidio, non giustizia sommaria di ladri bastardi e intascatori. Non si può. Purtroppo.Ros ha scritto:5) quando un politico di qualsiasi livello sia, ruba non votarlo più e insieme a lui anche chi lo ha messo li, i suoi amici, e collaboratori, via tutti chi rubava e che sapeva e ha lasciato fare.Al distributore di benzina, ti aspetto... E mo' vediamo se c'è qualcuno che sciopera dal fare carburante.Ros ha scritto:qualche anno fa si scioperava come operai , è il momento di scioperare come consumatori .
x scioperare indendevo quanto scritto più sopra cioè astenersi dal comprare roba proveniente dall'estero specie da quei paesi dove sfruttando il lavoro sottopagato senza diritti, e spesso anche dei bambini producono a basso costo, per quanto riguarda il carburante già che lo hai tirato in ballo non so se lo hai saputo ma quando Monti ha aumentato le accise sulla benzina la gente ne ha comprata meno al punto che le entrate fiscali sulla benzina sono calate invece di aumentare
Detto tutto questo io non so che lavoro fai, ma se lavori qui in Italia (come la maggior parte di noi) tieni presente che il tuo stipendio arriva dai soldi che incassano gli italiani che poi rispendono qui in italia che alla fine del giro finiscono nella tua busta paga, se i soldi che spendi tu vanno a finire in cina o in romania finiranno nella busta paga di un cinese o di un rumeno, finchè un giorno ... TU NON AVRAI PIU' UNA BUSTA PAGA!!!!!
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Supermarket cinese chiude
Beh ros, è un po' più complesso di così. Semplificando: io posso avere un'attività qui con una sede centrale all'estero. I miei utili sono pari al delta tra i costi e i ricavi. Questi costi comprendono la manodopera. Per ciò io pago gli stipendi e quello che mi avanza finisce all'estero.
Lo stipendio ce l'avrò sempre. Quello che non avrò più è la ricchezza della mia patria.
Per lo sciopero sono d'accordo con te, ma vanno fatte delle distinzioni: per esempio io alla fiat non compro nemmeno più un bullone (nuovo, l'usato si perché sull'usato quei bastardi non marginalizzano).
Inoltre compro solo prodotti di qualità. Chi fa da passacarte mettendo il proprio marchio su prodotti fatti e assemblati in cina per me si può inculare (buona parte delle imprese italiane). Preferisco consumare meno ma prendere qualcosa con un buon rapporto qualità-prezzo, ma con la tendenza verso la qualità (e quindi prezzo maggiore)
Lo stipendio ce l'avrò sempre. Quello che non avrò più è la ricchezza della mia patria.
Per lo sciopero sono d'accordo con te, ma vanno fatte delle distinzioni: per esempio io alla fiat non compro nemmeno più un bullone (nuovo, l'usato si perché sull'usato quei bastardi non marginalizzano).
Inoltre compro solo prodotti di qualità. Chi fa da passacarte mettendo il proprio marchio su prodotti fatti e assemblati in cina per me si può inculare (buona parte delle imprese italiane). Preferisco consumare meno ma prendere qualcosa con un buon rapporto qualità-prezzo, ma con la tendenza verso la qualità (e quindi prezzo maggiore)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ



