Pagina 1 di 1
La fattoria degli animali
Inviato: lun nov 12, 2012 8:18 pm
da rombocupo77
Ho letto il famoso libro di Orwell in soli 2 giorni (e ci vuole poco, sono poche pagine

) e devo dire che nonostante siano passati 60 anni dalla sua stesura, la natura dell'uomo, sapientemente rappresentata dall'autore (anche se riferita alla specifica realtà della rivoluzione russa), appare del tutto immutata.
Non sarebbe difficile associare la figura dei "maiali" agli attuali nostri politici.
Un'allegoria talmente reale da creare quasi rassegnazione per quel che dobbiamo subire con arroganza e sopruso dai "maiali" di turno...
Avevo già letto "1984" dello stesso Orwell e devo dire che ci vedeva lungo.
Avete dei consigli su libri dello stesso tipo (anche se di altri autori) che avete letto e vi hanno "arricchiti" ?
Re: La fattoria degli animali
Inviato: lun nov 12, 2012 9:43 pm
da Trippian
I classici della letteratura utopistica anglosassone cui "1984" si affianca sono "Il mondo nuovo" di Huxley e "Fahrenheit 451" di Bradbury, per quanto entrambi molto diversi dal capolavoro orwelliano.
Ma avendo gia` letto 1984, gli altri ti sembreranno inferiori.
Re: La fattoria degli animali
Inviato: lun nov 12, 2012 9:46 pm
da rombocupo77
Perchè parli di "utopistica" ?
Perchè è stata comunemente etichettata in questo modo?
Seguirò i tuoi consigli, in questo periodo ho ritrovato la voglia di leggere

Re: La fattoria degli animali
Inviato: lun nov 12, 2012 10:10 pm
da Trippian
rombocupo77 ha scritto:Perchè parli di "utopistica" ?
Perchè è stata comunemente etichettata in questo modo?
Seguirò i tuoi consigli, in questo periodo ho ritrovato la voglia di leggere

Credo che venga definita utopistica in quanto descrive una società ideale, che puè essere migliore come peggiore della nostra... ma non vorrei aver usato un termine improprio.
Poi i due libri che ho citato sono comunque molto diversi da 1984. Quello di Bradbury è stato una delusione per me, Huxley stupefacente per molte cose ma in una prosa meno piacevole (forse per colpa della traduzione italiana non perfetta).
Ma nessuno dei due raggiunge 1984. Però ho letto questi libri (eccetto Bradbury) nei tardi anni '80...

sono vecchio.
P.S. per la precisione ho letto "1984" nel 1984, quando era stato ristampato per l'occasione

Re: La fattoria degli animali
Inviato: lun nov 12, 2012 10:51 pm
da Nemek
Trippian ha scritto:I classici della letteratura utopistica anglosassone cui "1984" si affianca sono "Il mondo nuovo" di Huxley e "Fahrenheit 451" di Bradbury, per quanto entrambi molto diversi dal capolavoro orwelliano.
Ma avendo gia` letto 1984, gli altri ti sembreranno inferiori.
quoto, ma Il mondo nuovo lo metto al primo posto!
Anche il signore delle mosche mi è piaciuto
Re: La fattoria degli animali
Inviato: lun nov 12, 2012 10:58 pm
da ^Juza^
Trippian ha scritto:I classici della letteratura utopistica anglosassone cui "1984" si affianca sono "Il mondo nuovo" di Huxley e "Fahrenheit 451" di Bradbury, per quanto entrambi molto diversi dal capolavoro orwelliano.
Ma avendo gia` letto 1984, gli altri ti sembreranno inferiori.
IMMENSO
lo rileggo ognitanto ..... semplicemetne il mio libro preferito ...e uno di quei libri che mi ha fatto capire e riprendere il piacere di leggere....
capolavoro assoluto...
Re: La fattoria degli animali
Inviato: mar nov 13, 2012 12:40 am
da TkMatt
il signore delle mosche, il mondo nuovo, 1984, la fattoria degli animali
questi 4 libri secondo me sono tra i 10 testi piu interessanti della storia della letteratura