^Juza^ ha scritto:nytro ...stai facendo un sondaggio /indagine di mercato/ rilevamento dati /...?
mi sembra un pò quando si diceva "ad un mio amico è capitato"

Beh mi sembrava palese che non c'è nessun extraterrestre che mi viene a trovare... ovvio che la domanda è la mia... come è ovvio che non ho chiamato Suppo e che l'HRC non ci farà provare la moto di Marquez... (
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 7&start=40" onclick="window.open(this.href);return false; )
^Juza^ ha scritto:apparte gli scherzi comunque ....se ti piace seguire un pò la tecnologia..sai che cosa sono e che cosa fanno...a cosa SERVONO... bhe quello che serve è relativo alle ESIGENZE di chi li vuole....
Amo la tecnologia, ma detesto i bisogni creati dal marketing e i provoloni che ci corrono dietro...
Se la tecnologia è utile a qualcosa allora benvenga... se invece si tratta di semplici gadget allora non me ne può fregar di meno... soprattutto se si cerca di farli passare per qualcosa di rivoluzionario.
^Juza^ ha scritto:EX:Facebook non è un vitale per me che non lo ho ....per qualcuno lo è ...quidni poterlo avere non sul telefono ma su un occhiale a comando vocale con tutte le interazioni del caso
Questo (il fatto di poter condividere istantaneamente un video) non è un bene... non aggiunge nulla. E' solo fuffa e approssimazione...
^Juza^ ha scritto: Quante applicazioni sono completamente inutili eppure se non le hai sul cell sembra che ti manchi qualcosa!...
Ecco appunto... bisogni inventati...
^Juza^ ha scritto:I google glass si inseriranno dapprima in questo segmento non-sense.....una volta poi matura la tecnologia... saranno un appendice quasi imprescindibile per una infinità di attività....
Esattamente... si tratta di un oggetto non sense che si inserisce in un segmento di oggetti non sense dal costo delirante...
^Juza^ ha scritto:mediche...operazioni "automatizzate e con guida attraverso la vista del chirurgo"
sociali....tutto l'insieme di condivisione di infomrazioni,immagini video,compartecipazione a distanza
informative....tutto l'insieme delle informazioni a portata di mano e adattive alle esigenze dell'utilizzatore...navigatore,indicazioni,guide,etc....
Questa per il momento è fantascienza... quel dispositivo attualmente non può fare nulla di tutto questo. Riesce a dare 3 informazioni in croce... il display è troppo piccolo. Se fosse più grande invece ci sarebbero dei problemi di visuale ambientale. Insomma io non ci vedo nessuna utilità.
^Juza^ ha scritto:tutte le attività che ora richiedono un oggetto tra le mani........ ma vuoi mettere amazzarsi di pippe senza avere il cellulare in mano!!!

Ecco anche le pippe... ma vuoi mettere la risoluzione di un bel smartphone da 5"? O meglio ancora di un monitor per PC? No, perchè se uno mi viene a dire che il porno lo vedi meglio con i Google Glass rispetto a uno smartphone o un monitor del PC è da ricoverare urgentemente...
^Juza^ ha scritto:Quindi rispondendo seriamente alla tua domanda... i campi di applicazione ci sono e sono tantissimi anzi rivoluzioneranno il modo di fare tante cose....quando sarà maturo tutto il sistema che deve gravitarvi attorno...
Queste sono le barzellette che si leggono in giro inpacchettate ad hoc dal geniale ufficio stampa di Google...
- ma chi è che si metterà mai in macchina e userà un micro navigatore sugli occhiali piuttosto che usare un bel navigatore integrato o sullo smartphone da 5"?
- chi è che si farà mai le pippe con i google glass quando ci sono dispositivi molto più efficaci?
- chi è che spenderà dieci volte il costo per avere una action cam da occhiali?
^Juza^ ha scritto:per il momento è un giocattolo che fà tanto "il futuro è qui"..
A me invece sembra che vogliono far passare un accrocchio inutile come una cosa innovativa...
Un po' come l'Apple che INVENTA delle cose che già esistono... e la gente ci crede pure (questa è grave).
O come quando usci il bluetooth e per un breve periodo tutti andavano in giro con l'auricolare ficcato nell'orecchio pure in chiesa... casomai arrivasse una chiamata urgente dall'altissimo...
O come quando uscì il GPRS... ah la rivoluzione... io c'ho lavorato eh... si potevano comprare biglietti aerei, leggere il giornale, controlalre l'andamento in borsa, scaricare applicazioni... miriadi di cavolate per costringere la gente a cambiare il cellulare e prenderlo GPRS perchè è il futuro... ovviamente non potevi fare nulla di quello che ho scritto...
O ancora le videochiamate... ma quante videochiamate sono state fatte? Pochissime... a parte il costo, che è un dettaglio, ma la risoluzione faceva pena, i collegamenti erano instabili e soprattutto era scomodo e invasivo... e poi serviva per forza l'auricolare altrimenti i numerosi prepuzi umani tuoi li sentivano tutti... alla fine le videochiamate sono state pochissime. Eppure se non avevi un telefono che faceva le videochiamate eri nella preistoria...
vabbeh si potrebbe andare avanti all'infinito...
Il succo è: possibile che c'è così tanta gente che è disposta a credere a qualsiasi panzanata gli venga raccontata? Risposta... SI.