Pagina 1 di 1

Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: mar ago 13, 2013 1:20 pm
da Denethor
Ciao ragazzi volevo sostituire l'olio freni alla macchina ma vi chiedo consiglio perchè non l'ho mai fatto alla mia Yaris d4d del 2006, alla moto invece l'ho fatto già tre o quattro volte. Il mio dubbio sta nel fatto che ho paura a svuotare completamente l'impianto, non vorrei che poi rimanessero delle bolle d'aria all'interno dell'impianto e non riuscirei a ripristinare bene i freni. Avevo pensato allora di mettere l'olio nuovo e pompare fuori tutto quello vecchio dagli spurgo senza svuotare, secondo voi va bene ugualmente?!

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

Re: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: mar ago 13, 2013 2:06 pm
da stez90
Non svuotarlo, voglio vederti a togliere le bolle dalla pompa dell'abs e compagnia ;)
Se cerchi guide online tutti dicono di svuotare la vaschetta con la siringa, pulire il fondo e mettere olio nuovo, poi spurgare (tenendo d'occhio il livello e rabboccando) fino a che dalle pinze non esce olio nuovo.. Un motivo ci sarà.

Re: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: mar ago 13, 2013 2:26 pm
da falassio
stez90 ha scritto:Non svuotarlo, voglio vederti a togliere le bolle dalla pompa dell'abs e compagnia ;)
Se cerchi guide online tutti dicono di svuotare la vaschetta con la siringa, pulire il fondo e mettere olio nuovo, poi spurgare (tenendo d'occhio il livello e rabboccando) fino a che dalle pinze non esce olio nuovo.. Un motivo ci sarà.


La vaschetta la puoi anche togliere,non succede niente...anche perché all'interno c'è poco spazio..


La svuoti con la siringa come dice stez90, la smonti e la pulisci..una volta rimontata ci metti l'olio e apri le valvole dei freni posteriori...mentre entra il nuovo esce il vecchio :wink:

appena vedi l'olio nuovo dietro chiudi e passi avanti (in teoria per fare un buon lavoro dovresti aprire anche le pinze..ma se fungono bene lascia stare) e usi la stessa procedura.

Finito anche davanti passi,all'occorrenza, allo spurgo :wink:

Re: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: lun ago 19, 2013 2:15 pm
da delpholo
Senti, i freni sono l'unica cosa che su una macchina devono SEMPRE funzionare, lascia stare e paga un meccanico ;)

Re: R: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: lun ago 19, 2013 2:41 pm
da Denethor
Ma non è che ci devono essere le fobie... ho molta manualità e capacità per cose così semplici , alla moto mi faccio sempre tutto da solo e sono in grado di capire cosa posso e cosa non riesco a fare... Capisco pure che la prendo e devo provarla per bene appena toccato i freni... Comunque ho già fatto tutto ed è venuto perfetto il lavoro. Ora la macchina è molto più pronta alla frenata.



P. S. Ho preso un aggeggio a 12 euro da norauto per farsi lo spurgo da soli e devo che ha fatto egregiamente il suo lavoro... È il classico tubicino trasparente con blocco di sicurezza che lo strozza contro la valvola per non fare entrare aria e alla fine del tubicino c'è una valvola che fa uscire olio ma non fa entrare aria...

Si mette il tubo alla valvola, si blocca e si apre leggermente lo spurgo, poi si va a pompare col freno, all'inizio ci sarà aria nel tubo ma pompando su riempirà di olio e l'aria uscirà, quando sarà totalmente pieno di olio si sanno altre 5 o 6 pompate e poi di può richiedere lo spurgo

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

Re: R: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: lun ago 19, 2013 3:14 pm
da ghess82
vi serve un.mecc auto... dite pure.

non svuotare tutto l'impianto...prendi una siringa e aspira quello nella vaschetta e poi riempi con olio nuovo.
anche se svuoti l'impianto due spurgate e tutto si sistema.
cmq è la stessa procedura della moto.... solo che alcune auto hanno la frizione a comando idraulico che prende olio dalla stessa vaschetta dei freni... alcune invece hanno due vaschette separate.
la mia golf ha una vaschetta con sue impianti per freni e per frizione ed io quando cambio quello dei freni faccio pure la frizione. di solito io ogni due anni lo faccio.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Re: R: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: lun ago 19, 2013 9:04 pm
da Denethor
Alla mia Yaris d4d 2006? Credo che c'è l'ho unica perché non vedo altre vaschette :D

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

Re: R: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: mar ago 20, 2013 9:52 am
da delpholo
Denethor ha scritto:Ma non è che ci devono essere le fobie... ho molta manualità e capacità per cose così semplici , alla moto mi faccio sempre tutto da solo e sono in grado di capire cosa posso e cosa non riesco a fare... Capisco pure che la prendo e devo provarla per bene appena toccato i freni... Comunque ho già fatto tutto ed è venuto perfetto il lavoro. Ora la macchina è molto più pronta alla frenata.



P. S. Ho preso un aggeggio a 12 euro da norauto per farsi lo spurgo da soli e devo che ha fatto egregiamente il suo lavoro... È il classico tubicino trasparente con blocco di sicurezza che lo strozza contro la valvola per non fare entrare aria e alla fine del tubicino c'è una valvola che fa uscire olio ma non fa entrare aria...

Si mette il tubo alla valvola, si blocca e si apre leggermente lo spurgo, poi si va a pompare col freno, all'inizio ci sarà aria nel tubo ma pompando su riempirà di olio e l'aria uscirà, quando sarà totalmente pieno di olio si sanno altre 5 o 6 pompate e poi di può richiedere lo spurgo

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Contento di leggere che sei preparato e che sei riuscito a fare il lavoro senza problemi. Leggendo distrattamente la prima richiesto ho pensato che non fossi così pratico, per questo ti ho sconsigliato di farlo.

A questo punto, se vuoi, ti porto anche la mia :lol2:

Re: R: Sostituire l'olio freni alla macchina

Inviato: mar ago 20, 2013 2:14 pm
da Denethor
Ok fammi sapere quando :-) :P

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2