Pagina 1 di 1

passaggio di proprietà moto

Inviato: sab set 14, 2013 4:13 pm
da target
dato che dovrei aver venduto l'sv vorrei dare qualche informazione al ragazzo che la prende mi spiego facendolo in motorizzazione si risparmia? cosa serve esattamente? i prezzi per il passaggio a quanto stanno? io nel 2009 in un autoscuola spesi 160€ l'aci del mio paese (ero pure socio) mi chiese 220€

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: sab set 14, 2013 4:32 pm
da numberone_83
Quando ho comprato la mia sv pagai circa 50€ in motorizzazione. Quindi direi proprio che si risparmia!

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: sab set 14, 2013 4:39 pm
da stez90
Sui 100euri scarsi, mi pare qualcosa intorno ai 96..
Vai in municipio con documenti vari e una marca da bollo (mi pare di quelle da 14,xx euro) e compili il certificato di proprietà per il passaggio davanti ad un pubblico ufficiale. Da li in poi si arrangia il ragazzo, che andrà al PRA a farsi farsi fare i documenti a nome suo, mi pare ci sia un mese o due di tempo dal passaggio.
Consiglio, fai le fotocopie del certificato di proprietà compilato (che poi verrà sostituito dal PRA con quello a nome del ragazzo e quindi non lo avrai più), che nel mio caso era necessario al precedente proprietario per spostare l'assicurazione su un altro mezzo.

Dovrebbe essere così, non mi pare di non aver saltato pezzi della procedura, ma ormai è passato quasi un anno..
leggi qua http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili ... rieta.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: sab set 14, 2013 4:57 pm
da Dueruote
Hai tre metodi per fare il passaggio.

Agenzia ACI o agenzia pratiche auto : Prezzo da 180 Euro a 220 EUro

Motorizzazione : circa 100 Euro

Agenzia provinciale ACI (PRA) : circa 100 EUro


In agenzia pratiche auto ti servono i documenti di entrambi, il libretto ed il certificato di proprietà. Basta. Spendi 10 minuti, ma costa tanto.

In motorizzazione ti SCONSIGLIO di andarci. Costa 100 Euro, ma non sono autorizzati a validarti la firma, quindi devi andare anche in comune a farlo. Devi portare le stesse cose di cui sopra, ma anche una marca da bollo da 16 Euro (non è più da 14 Euro come una volta) e pagare due bollettini in posta. E' una mezza odissea.

In agenzia provinciale ACI (il PRA) spendi solo 100 Euro ed è l'equa via di mezzo. Porti tutto quello che porteresti in agenzia e la marca da bollo. Non sono autorizzati a farti fotocopie, quindi fai due fotocopie fronte/retro dei documenti, del libretto e del certificato di proprietà. Se vuoi risparmiare tempo puoi scaricare dal loro sito anche il modulo per il passaggio e compilarlo prima. Ci vogliono 30 minuti più la fila. L'ho fatto che è poco... circa un mese. In genere c'è un SOLO ufficio per provincia. Trovi tutto sul sito dell'ACI. Non devi pagare alcun bollettino in posta ed autenticano loro la firma.

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: sab set 14, 2013 5:24 pm
da stez90
Considera che se non hai modo di andare all'ufficio del PRA (magari perchè abiti distante dal centro città) oppure hai poco tempo o altro ancora fai prima a farti l'autentica in Municipio. Tanto poi il resto dei documenti (e la coda) se li fa lui in motorizzazione/PRA, non è richiesta la tua presenza..

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 10:10 am
da supercaif
domandina, parlo di passaggio di proprietà di una auto, 74 kw

ho trovato un acquirente per la mia vecchia brava, se andassimo in Comune ad autenticare le firme ho letto che l'onere di andare a registrare l'atto in motorizzazione spetta a ui, ok, bellissimo

ma se poi non ci va? se prende delle multe? se rapina una banca, investe qualcuno? che succede?

ho letto che si può fare ricorso al giudice di pace, ma poi l'onere (e la spesa) di registrare l'atto al pra toccherebbe a me

o sbaglio? sono tutelato?

Re: R: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 10:58 am
da supercaif
eh... nel frattempo l'auto e' venduta, e' gia sua, l'assicurazione mia non vale piu e devo custodirla in box

credo possa denunciarmi per furto se non gliela consegno
....
fanno le leggi che non garantiscono i cittadini, e' assurdo

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Re: R: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 11:12 am
da supercaif
mi ha risposto ad una mail la motorizzazione. bravi, veloci.


Dopo aver svolto le operazioni di cessione del veicolo attraverso l'atto in Comune sul certificato di proprietà, tratterrà copia del suddetto atto per dimostrare che il veicolo è stato ceduto a terza persona; sarà compito del nuovo proprietario richiedere l'aggiornamento della carta di circolazione presso gli appositi sportelli telematici competenti. Cordiali saluti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti D.G.T. Nord Ovest - Ufficio

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 12:35 pm
da gidea75
supercaif ha scritto:domandina, parlo di passaggio di proprietà di una auto, 74 kw

ho trovato un acquirente per la mia vecchia brava, se andassimo in Comune ad autenticare le firme ho letto che l'onere di andare a registrare l'atto in motorizzazione spetta a ui, ok, bellissimo

ma se poi non ci va? se prende delle multe? se rapina una banca, investe qualcuno? che succede?

ho letto che si può fare ricorso al giudice di pace, ma poi l'onere (e la spesa) di registrare l'atto al pra toccherebbe a me

o sbaglio? sono tutelato?

Secondo l'articolo 94 del codice della strada, una volta effettuato l'atto di vendita, è onere dell'acquirente aggiornare il libretto e il CDP entro 60 giorni. Se non lo fa incorre in una multa da 500 a 1000 euro e ritiro dei documenti o fermo del veicolo, secondo i casi. Per il venditore, una volta firmata l'autentica di vendita cessa ogni responsabilità. La scocciatura potrebbe venire se il compratore non adempie o adempie in ritardo, finché non vengono aggiornati i dati in PRA e MCTC continuerebbero ad arrivarti multe (ma in questo caso basta allegare la copia dell'atto di vendita e tutto finisce lì). Idem per gli altri casi, dal momento della vendita cessa ogni responsabilità sul veicolo. Importante è tenere una copia dell'atto di vendita.

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 12:36 pm
da supercaif
per copia dell'atto di vendita intendi la copia del retro del cdp?

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 12:40 pm
da gidea75
supercaif ha scritto:per copia dell'atto di vendita intendi la copia del retro del cdp?

Sì, esatto. O il documento equivalente rilasciato dal PRA nel caso la vendita avvenga senza CDP.

Re: passaggio di proprietà moto

Inviato: mer ott 23, 2013 5:05 pm
da supercaif
Grazie mille! Ci vediamo a Roma allora settimana prossima?