Possibile truffatore?
Inviato: lun set 16, 2013 3:08 pm
Visto che sono ricco sfondato e dal kulo me cascano le 100 euri, sto vendendo la mia macchina.
Oggi mi ha contattato un tizio, parlava in italiano, ma diceva di risiedere in francia e di avere un garage (il numero, infatti, aveva il prefisso francese). Mi ha detto che era interessato alla mia macchina (208 1.6 HDI fap full optional di aprile 2012). Che mi avrebbe pagato con bonifico. Gli dico che ci sono un sacco di truffatori e che io non avrei né mollato la macchina prima dell'effettivo accredito né pagato per sbloccare fantomatici bonifici esteri. Mi ha detto che lo sa e che non avrei dovuto pagare niente.
Mi chiede quando posso fargliela vedere e io, dato che ho problemi, gli dico che posso solo giovedì in serata.
Mi risponde che rimangono qui fino a domani, quando caricheranno il camion, ma che vede se riescono a rimandare fino a giovedì e che mi avrebbe fatto sapere.
Ho ricevuto varie altre offerte truffaldine, ma erano tutte via mail, senza numero di telefono e senza la possibilità di essere contattati. Quindi, se da un lato non mi fido, dall'altro potrebbe essere che il prezzo stracciato a cui sto vendendo la macchina (rispetto al valore del nuovo) abbia allettato un rivenditore francese, mercato nel quale i prezzi sono anche più alti rispetto ai nostri.
Secondo voi?
Oggi mi ha contattato un tizio, parlava in italiano, ma diceva di risiedere in francia e di avere un garage (il numero, infatti, aveva il prefisso francese). Mi ha detto che era interessato alla mia macchina (208 1.6 HDI fap full optional di aprile 2012). Che mi avrebbe pagato con bonifico. Gli dico che ci sono un sacco di truffatori e che io non avrei né mollato la macchina prima dell'effettivo accredito né pagato per sbloccare fantomatici bonifici esteri. Mi ha detto che lo sa e che non avrei dovuto pagare niente.
Mi chiede quando posso fargliela vedere e io, dato che ho problemi, gli dico che posso solo giovedì in serata.
Mi risponde che rimangono qui fino a domani, quando caricheranno il camion, ma che vede se riescono a rimandare fino a giovedì e che mi avrebbe fatto sapere.
Ho ricevuto varie altre offerte truffaldine, ma erano tutte via mail, senza numero di telefono e senza la possibilità di essere contattati. Quindi, se da un lato non mi fido, dall'altro potrebbe essere che il prezzo stracciato a cui sto vendendo la macchina (rispetto al valore del nuovo) abbia allettato un rivenditore francese, mercato nel quale i prezzi sono anche più alti rispetto ai nostri.
Secondo voi?