
Periti meccanici a me !!!!!
Periti meccanici a me !!!!!
ragazzi mi trovo alle prese con un problemino,che è leggermente piu importante del mono posteriore della mia sv
.volevo chiedervi se siete a conoscenza di un testo che consenta di ripassare o studiare il disegno tecnico.ovvero tolleranze,filettature,cartiglio,quotature, sezioni, cuscinetti,metodi dilavorazione ovvero quando tornire,fresare o rettificare, microscopi da officina comparatori , prove di durezzae chi piu ne ha piu ne metta.non so se ho reso l'idea....il vademecum del perito meccanico non credo faccia al caso mio.....trooppo complesso e pieno di tabelle che a me non servono.senza stare a girare per il web alla ricerca di notizie sparpagliate ce un qualche volume che contine cio e puo aiutarmi? devo sapere tutto sul disegno tecnico,devo essere preparato

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Periti meccanici a me !!!!!
Cazzola lo faccio per lavoro da 13 anni, mi informo,su un buon testo di tecnologia e ti faccio sapere.DTJ ha scritto:ragazzi mi trovo alle prese con un problemino,che è leggermente piu importante del mono posteriore della mia sv.volevo chiedervi se siete a conoscenza di un testo che consenta di ripassare o studiare il disegno tecnico.ovvero tolleranze,filettature,cartiglio,quotature, sezioni, cuscinetti,metodi dilavorazione ovvero quando tornire,fresare o rettificare, microscopi da officina comparatori , prove di durezzae chi piu ne ha piu ne metta.non so se ho reso l'idea....il vademecum del perito meccanico non credo faccia al caso mio.....trooppo complesso e pieno di tabelle che a me non servono.senza stare a girare per il web alla ricerca di notizie sparpagliate ce un qualche volume che contine cio e puo aiutarmi? devo sapere tutto sul disegno tecnico,devo essere preparato
Cerca i testi per scuole superiori, non universitari, il manuale del perito meccanico non e' adatto al tuo scopo
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Periti meccanici a me !!!!!
praticamente dovrei riuscire a leggere bene un disegno tecnico,capire cio che mi viene chiesto tolleranze,rugosità, durezza,dati nel cartiglio ,tolleranze nel cartiglio...nell'ultimo colloquio mi hanno segto.....non deve piu succedere
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Periti meccanici a me !!!!!
Dammi lunedi e ti preparo un mini bignami, ti d'ho una mano,io e i miei colleghi, insomma periti meccanici con controcazzi.DTJ ha scritto:praticamente dovrei riuscire a leggere bene un disegno tecnico,capire cio che mi viene chiesto tolleranze,rugosità, durezza,dati nel cartiglio ,tolleranze nel cartiglio...nell'ultimo colloquio mi hanno segto.....non deve piu succedere
A Brune' sei in una botte de fero.
Vediamo chi l'ha capita'
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Periti meccanici a me !!!!!
Butta un occhio su google se trovi dispense del corso di "Disegno tecnico industriale", di solito all'uni ha quel nome.. Dovresti trovare qualcosa..
per esempio: http://www.unife.it/ing/meccanica/inseg ... so-2012-13" onclick="window.open(this.href);return false;
per esempio: http://www.unife.it/ing/meccanica/inseg ... so-2012-13" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Postino
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Re: Periti meccanici a me !!!!!
Vedo che sei in buone mani...
Vado leggermente off topic, vedo che sei di Montecilfone..
Mi diceva qualcosa, vado a controllare ed è uno dei circa 50 comuni arbëreshë italiani, insieme al mio, Plataci ;-)
Per il tuo colloquio

Vado leggermente off topic, vedo che sei di Montecilfone..
Mi diceva qualcosa, vado a controllare ed è uno dei circa 50 comuni arbëreshë italiani, insieme al mio, Plataci ;-)
Per il tuo colloquio







Re: Periti meccanici a me !!!!!
si si hai preso in pieno !!!!redus ha scritto:Vedo che sei in buone mani...
Vado leggermente off topic, vedo che sei di Montecilfone..
Mi diceva qualcosa, vado a controllare ed è uno dei circa 50 comuni arbëreshë italiani, insieme al mio, Plataci ;-)
Per il tuo colloquio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

cmq appen avete del materiale fatemi sapere

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Periti meccanici a me !!!!!
avevo scritto un botto di cose, ma sono andato a inviare e non mi ha preso nulla caxxooooo
Tolleranze:
http://www.ingegneria.unical.it/ingegne ... l_geom.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Tolleranze:
http://www.ingegneria.unical.it/ingegne ... l_geom.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Periti meccanici a me !!!!!
Se ti interessasse qualcosa di più esaustivo e spiegato, ti posso consigliare il libro che avevo usato io per l'esame di disegno industriale, da cui peraltro sono tratte molte immagini delle slide linkate da nikovic
E. Chirone - S. Tornincasa
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Vol. 1 e 2
Edizioni Il Capitello SpA
Non lo apro da anni, ma da quanto ricordo era spiegato bene senza essere astruso... Ed essendo un testo universitario dovrebbe essere anche di facile reperibilità (capisc'ammé)
E. Chirone - S. Tornincasa
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Vol. 1 e 2
Edizioni Il Capitello SpA
Non lo apro da anni, ma da quanto ricordo era spiegato bene senza essere astruso... Ed essendo un testo universitario dovrebbe essere anche di facile reperibilità (capisc'ammé)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Periti meccanici a me !!!!!
Da quel che ricordo di quell'esame (tipo 3 anni fa) quel testo è un pelo fuori aggiornamento. Quoto il "capisc'ammé"...
Comunque se hai guardato il link che avevo messo sopra dovrebbe esserci "l'indispensabile"..
Comunque se hai guardato il link che avevo messo sopra dovrebbe esserci "l'indispensabile"..
Re: Periti meccanici a me !!!!!
@stez90: per capire i meccanismi non è detto che occorra il testo più aggiornato. Bisogna prima capire, e poi avere le giuste informazioni.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Periti meccanici a me !!!!!
Si certo, ma studiare normative antiquate per leggere i disegni non mi pare il caso.. Già che c'è..
Re: Periti meccanici a me !!!!!
grazie mille per il materiale !!! il linguaggio utilizzato è molto complesso.....purtroppo non ce una cosa che cercavo,la piegazione delle tolleranze quando sono indicate nel cartiglio e non nelle quotature....sinceramente non riesco a trovare nulla che lo spieghi esplicitamente.....mi pare di aver capito che vengono indicate con es : fino a misure di 10 millimetri è consentita 0,025 di tolleranza, fino a 30 millimetri è consentita 0,04 di tolleranza e via discorrendo..è quello il significato delle tolleranze indicate nel cartiglio ?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Periti meccanici a me !!!!!
Per le tolleranze non esplicitate a disegno, si fa riferimento alla norma ISO 22768. Si fa riferimento a questo, più una lettera che indica la classe di tolleranza (media, fine, grossolana ecc.). Come detto giustamente da te, la tolleranza è funzione del valore assoluto della misura a cui si riferisce. La tabella puoi trovarla qui
http://www.mcs-it.com/documenti/mcs-uni ... -22768.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.mcs-it.com/documenti/mcs-uni ... -22768.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Periti meccanici a me !!!!!
e questo te lo dico io!!
Sul cartiglio si indica Uni iso 8015/ Uni iso 2768
Ora questa e' la dicitura standard a cui deve seguire una lettera (f,c,m,v)
f sta' per fine, solitamente si usa questa per lavori di tornio e fresa a cnc, o per pieghe di precisone
c sta per media, si usa nelle pieghe, e nella carpenteria di precisione com reck
m grossolana
v molto grossolana
Quindi nel cartglio troverai la scritta Uni iso 8015 / uni iso 2768-f
Le uni iso sono a riferimento delle tolleranze infatti se fai una ricerca ti escono fuori le tabelle
in questo link ci sono le tabelle a quanto corrispondono le tolleranze
ad esempio una fine per una misura da 0.5 a 3mm sara' +/- 0.05mm
Spero di essre stato chiaro
Sul cartiglio si indica Uni iso 8015/ Uni iso 2768
Ora questa e' la dicitura standard a cui deve seguire una lettera (f,c,m,v)
f sta' per fine, solitamente si usa questa per lavori di tornio e fresa a cnc, o per pieghe di precisone
c sta per media, si usa nelle pieghe, e nella carpenteria di precisione com reck
m grossolana
v molto grossolana
Quindi nel cartglio troverai la scritta Uni iso 8015 / uni iso 2768-f
Le uni iso sono a riferimento delle tolleranze infatti se fai una ricerca ti escono fuori le tabelle
in questo link ci sono le tabelle a quanto corrispondono le tolleranze
ad esempio una fine per una misura da 0.5 a 3mm sara' +/- 0.05mm
Spero di essre stato chiaro



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Periti meccanici a me !!!!!
http://www.itiomar.it/pubblica/dispense/toll.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5011
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: Periti meccanici a me !!!!!
...repetita juvant 

Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
-
- Postino
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Re: R: Periti meccanici a me !!!!!
Mmm, io uso la dicitura UNI EN ISO 22768, seguito da lettera..nikovic ha scritto:http://www.itiomar.it/pubblica/dispense/toll.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il libro di Chirone Tornincasa quoto sulla validità..
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Periti meccanici a me !!!!!
Va benissimo, questa e' quella europea, comunque potresti trovarle entrambi, sui disegni vecchi anche le ITredus ha scritto:Mmm, io uso la dicitura UNI EN ISO 22768, seguito da lettera..nikovic ha scritto:http://www.itiomar.it/pubblica/dispense/toll.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il libro di Chirone Tornincasa quoto sulla validità..
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Periti meccanici a me !!!!!
perfetto è proprio la conferma che cercavo, quindi le tolleranze quando indicate nel cartiglio sotto la voce uni en iso 22768 sono stabilite dalla normativa che le divide per qualità della lavorazione e dimensioni nominali ?quindi in questo caso ,qualunque disegno sia le tolleranze sono uguali ? cambiano solo in funzione della qualità e delle dimensioni nominali ma i valori sono uguali per tutti i disegni ?