Grillo-Telecom: coerenza

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da peppeunz » mer set 25, 2013 2:08 pm

http://www.ilpost.it/2013/09/25/grillo- ... elefonica/

Beppe Grillo ha commentato molto duramente la cessione di Telecom alla società spagnola Telefonica, arrivando a chiedere al governo di usare i fondi stanziati per la TAV per intervenire, bloccare la trattativa (che è una trattativa tra due privati) e annullare la cessione.
«L’Italia perde un altro pezzo, Telecom Italia. Le telecomunicazioni diventano spagnole. Un disastro annunciato da un saccheggio continuato, pianificato e portato a termine con cinismo di quella che era tra le più potenti, innovative e floride società italiane. [...] Il danno che deriva all’Italia dalla perdita di Telecom Italia è immenso. Il governo deve intervenire per bloccare la vendita a Telefonica con l’acquisto della sua quota, è sufficiente dirottare parte dei miliardi di euro destinati alla Tav in Val di Susa che neppure il governo francese vuole più»
Soltanto tre anni fa Beppe Grillo, sempre con un post sul suo blog, aveva mostrato di avere opinioni molto diverse sull’intera questione.
«Telecom deve essere venduta al più presto a Telefonica o a qualche grande gruppo internazionale prima che gli attuali azionisti ne spolpino anche le ossa. Telecom è morta, ma si possono espiantare i suoi organi e salvare l’occupazione ancora rimasta. [...] Cari Bernabè e Galateri, vendete quello che è rimasto a Telefonica, restituite la dorsale allo Stato e dopo andate a casa, insieme al consiglio di amministrazione, prima del fallimento»

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Tequi » mer set 25, 2013 2:27 pm

Grillo non è un maestro di coerenza.. i suoi adepti però la scambiano per intelligenza nel rivedere le proprie posizioni.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da val57 » mer set 25, 2013 2:47 pm

a voler essere intellettualmente onesti, quella frase va contestualizzata nel discorso - di circa 20 minuti - che la contiene

e, in generale, ogni dichiarazione va considerata con riferimento alle contingenze

per i più pigri: dal 6' minuto in poi
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... tkFWzPyQyE" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

così potrete giudicare più consapevolmente

"funerali"; nel 2010 parlava di "funerali" di un animale che è stato spolpato vivo! Oggi se ne vendono le ossa

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » mer set 25, 2013 3:30 pm

Ma che incoerenza e incoerenza... :noia:
Che senso ha estrapolare un pezzo di 30 secondi da un intervento di 15 minuti? O si è superficiali, o ignoranti oppure c'è lo scopo di screditare qualcuno...

Riascoltatevi con attenzione l'intervento di Grillo e poi ne riparliamo...

Il succo è semplice: era evidentemente contrario anche prima, ma a seguito di anni di "spolpamento", lanciò come provocazione l'idea di vendere Telecom perchè ormai, prossima alla morte.

Ovviamente l'intervento è provocatorio. Pare abbastanza evidente che sarebbe stato meglio non vendere. Lo spiega chiaramente quando insiste sul fatto che le esternalizzazioni sono un male.
Sarebbe stato meglio non vendere e studiare altre soluzioni... ma se l'idea è di proseguire il magna magna allora meglio vendere.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da The flame » mer set 25, 2013 3:32 pm

mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » mer set 25, 2013 3:58 pm

The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Dittatura stile Russia no... però poi non ci lamentiamo se ci ritroviamo i Mr. Gobmeier in Ducati.
E quando i Gobmeier saranno ovunque, l'Italia diventerà da saccheggio.

Gobmeier in Ducati è tollerabile in quanto la Ducati è una dittarella privata che fa giocattoli per adulti e interessa poche persone in Italia. La Telecom invece, è ovunque in italia e interessa a tutti gli italiani.

Il peso dei Gobmeier in Telecom non è lo stesso dei Gobmeier in Ducati.
Forse, certe cose strutturali in un paese, non andrebbero privatizzate.

Altrimenti privatizziamo pure il governo, mettiamoci un management tedesco e facciamo decollare l'Italia. Perchè s'è visto che non siamo capaci.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Lizard » mer set 25, 2013 4:09 pm

Nytro ha scritto:
The flame ha scritto:mi basta vedere che una persona coinvolta in politica inciti il governo a intervenire bloccando una trattativa fra PRIVATI.

e poi? dittatura stile russia??
Dittatura stile Russia no... però poi non ci lamentiamo se ci ritroviamo i Mr. Gobmeier in Ducati.
E quando i Gobmeier saranno ovunque, l'Italia diventerà da saccheggio.

Gobmeier in Ducati è tollerabile in quanto la Ducati è una dittarella privata che fa giocattoli per adulti e interessa poche persone in Italia. La Telecom invece, è ovunque in italia e interessa a tutti gli italiani.

Il peso dei Gobmeier in Telecom non è lo stesso dei Gobmeier in Ducati.
Forse, certe cose strutturali in un paese, non andrebbero privatizzate.

Altrimenti privatizziamo pure il governo, mettiamoci un management tedesco e facciamo decollare l'Italia. Perchè s'è visto che non siamo capaci.
Il tuo discorso può anche filare, ma crolla su 2 punti fondamentali:

1) Telecom da qualche anno è privatizzata, dunque piangersi addosso ora perchè non andava fatto serve a poco, e oggi si tratta di fatto di una trattativa tra privati.

2)Siamo in Italia, qualsiasi privatizzazione per un'azienda è meglio che restare pubblica, con tutte le inefficienze che la gestione statale (italiana...) comporta...è triste ma è così
Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » mer set 25, 2013 4:28 pm

Lizard ha scritto: Il tuo discorso può anche filare, ma crolla su 2 punti fondamentali:
Se lo analizzi in maniera teorica, attenendoti scrupolosamente al significato dei termini crolla sicuramente... però il mondo non è tutto bianco o tutto nero... ci può essere dell'altro.
Lizard ha scritto: 1) Telecom da qualche anno è privatizzata, dunque piangersi addosso ora perchè non andava fatto serve a poco, e oggi si tratta di fatto di una trattativa tra privati.
Tecnicamente è privata. E questo gli da il diritto di vendersi a chi gli pare. Ok.
Si scontra però con il discorso di prima... e uno stato i gioielli di famiglia dovrebbe cercare di tutelarli in qualche maniera... se poi proprio non è possibile, vabbeh, amen. Però è assurdo che lo stato Italia faccia cambiare bandiera a una società che per anni ha ciucciato i soldi dell'Italia SENZA TENTARE SOLUZIONI ALTERNATIVE.
Parlo di tentativi. Di alternative. Comprarsela? Ristatalizzarla? Perchè no?
Lizard ha scritto: 2)Siamo in Italia, qualsiasi privatizzazione per un'azienda è meglio che restare pubblica, con tutte le inefficienze che la gestione statale (italiana...) comporta...è triste ma è così
Ecco... allora qui le cose sono due:
a) se questa cosa è vera, è necessario "privatizzare" il governo e farci governare da chi è capace, ad esempio la Germania. Anzi, cambiamo la bandiera va...
b) se questa cosa è falsa, cioè, è vero che siamo un popolo di idioti, ma c'è ancora la possibilità di riprenderci una certa dignità, beh allora bisogna considerare il fatto che statalizzare le strutture o non privatizzarle tutte potrebbe essere ancora una soluzione valida.

La privatizzazione non è la cura di tutti i mali. Boh, come la vedi?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da peppeunz » mer set 25, 2013 4:30 pm

Nytro ha scritto:Gobmeier in Ducati è tollerabile in quanto la Ducati è una dittarella privata che fa giocattoli per adulti e interessa poche persone in Italia. La Telecom invece, è ovunque in italia e interessa a tutti gli italiani.
forse dobbiamo tornare indietro quando era SIP ed era sì degli italiani...
...ed ora ci ritroviamo con un finto marcato libero...di concorrenza
Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Lizard » mer set 25, 2013 4:44 pm

Nytro ha scritto: Se lo analizzi in maniera teorica, attenendoti scrupolosamente al significato dei termini crolla sicuramente... però il mondo non è tutto bianco o tutto nero... ci può essere dell'altro.
Quando si parla di soldi c'è poco da far retorica..il mondo è proprio bianco e nero

Nytro ha scritto: Tecnicamente è privata. E questo gli da il diritto di vendersi a chi gli pare. Ok.
Si scontra però con il discorso di prima... e uno stato i gioielli di famiglia dovrebbe cercare di tutelarli in qualche maniera... se poi proprio non è possibile, vabbeh, amen. Però è assurdo che lo stato Italia faccia cambiare bandiera a una società che per anni ha ciucciato i soldi dell'Italia SENZA TENTARE SOLUZIONI ALTERNATIVE.
Parlo di tentativi. Di alternative. Comprarsela? Ristatalizzarla? Perchè no?
Gioielli di famiglia? Ma dai, era un carrozzone di raccomandati e nullafacenti, con un grado di inefficienza spaventoso, tanto che appena è apparsa la concorrenza saluti e baci, è saltato tutto il giochino...e chi dovrebbe riprendersela ora? Gli stessi che l'han portata al collasso? Non mi sembra una buona soluzione...

Nytro ha scritto: Ecco... allora qui le cose sono due:
a) se questa cosa è vera, è necessario "privatizzare" il governo e farci governare da chi è capace, ad esempio la Germania. Anzi, cambiamo la bandiera va...
Purtroppo non è fattibile, ma l'idea è buona.
Nytro ha scritto: b) se questa cosa è falsa, cioè, è vero che siamo un popolo di idioti, ma c'è ancora la possibilità di riprenderci una certa dignità, beh allora bisogna considerare il fatto che statalizzare le strutture o non privatizzarle tutte potrebbe essere ancora una soluzione valida.

La privatizzazione non è la cura di tutti i mali. Boh, come la vedi?
Purtroppo è vera questa cosa, e sì, siamo oggettivamente un popolo d'idioti, ma non credo sia una novità questa,no? E tu daresti in mano aziende ad idioti? Io no.
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Tequi » mer set 25, 2013 4:59 pm

Nytro ha scritto:Ma che incoerenza e incoerenza... :noia:
Che senso ha estrapolare un pezzo di 30 secondi da un intervento di 15 minuti? O si è superficiali, o ignoranti oppure c'è lo scopo di screditare qualcuno...

Riascoltatevi con attenzione l'intervento di Grillo e poi ne riparliamo...

Il succo è semplice: era evidentemente contrario anche prima, ma a seguito di anni di "spolpamento", lanciò come provocazione l'idea di vendere Telecom perchè ormai, prossima alla morte.

Ovviamente l'intervento è provocatorio. Pare abbastanza evidente che sarebbe stato meglio non vendere. Lo spiega chiaramente quando insiste sul fatto che le esternalizzazioni sono un male.
Sarebbe stato meglio non vendere e studiare altre soluzioni... ma se l'idea è di proseguire il magna magna allora meglio vendere.
Nytro.. perdonami ma parliamo dello stesso grillo che spaccava i pc ed inveiva contro internet? Magari è un omonimo..
La coerenza non è mai stata molto forte in lui..
Sentiti i suoi comizi (tutti gli spettacoli che ha fatto in questi anni.. )... ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: R: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Tequi » mer set 25, 2013 5:10 pm

neeko72 ha scritto:"solo gli stupidi e i morti non cambiano mai idea" (james russell lowell)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Questa è una frase che si usa per giustificare tutto.. cambiare idea è un discorso.. cambiare sempre idea ne è un altro... vuol dire che si emette un giudizio prima di aver approfondito il problema. Molto spesso il cambiare idea non è sintomo di intelligenza ma di superficialità.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da ch1c0 » mer set 25, 2013 5:30 pm

tecnicamente lo stado dovrebbe farsi i caxxi suoi...

ma quando si parla di infrastrutture strategiche (energia/telecomunicazioni/difesa/trasporti/sanità), lo stato deve farsi tutti i caxxi degli altri.

A questo punto svendiamo anche finmeccanica ed eni... così poi abbiamo finito per davvero.

Ma come caxxo è possibile che si permetta la svendita del paese.

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » mer set 25, 2013 5:39 pm

tequi ha scritto: Nytro.. perdonami ma parliamo dello stesso grillo che spaccava i pc ed inveiva contro internet? Magari è un omonimo..
La coerenza non è mai stata molto forte in lui..
Sentiti i suoi comizi (tutti gli spettacoli che ha fatto in questi anni.. )... ;)
Vabbeh... per prima cosa, le idee si possono cambiare. Soprattutto su fenomeni nuovi ed emergenti e/o poco conosciuti.

Seconda cosa, Grillo è un comico, un provocatore... ovvio aspettarsi quindi che pesti un po' la mano per enfatizzare certi concetti distorcendoli anche un po'... altrimenti la risatona non scatta.

Se poi non si è in grado di distinguere una cosa comica da una seria, beh... Non è un problema mio, io vivo lo stesso. Dal mio punto di vista era una cosa molto molto comica... e aggiungo molto molto condivisibile... ovviamente in un contesto comico.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » mer set 25, 2013 5:41 pm

ch1c0 ha scritto:tecnicamente lo stado dovrebbe farsi i caxxi suoi...

ma quando si parla di infrastrutture strategiche (energia/telecomunicazioni/difesa/trasporti/sanità), lo stato deve farsi tutti i caxxi degli altri.

A questo punto svendiamo anche finmeccanica ed eni... così poi abbiamo finito per davvero.

Ma come caxxo è possibile che si permetta la svendita del paese.
:up:
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Tequi » mer set 25, 2013 5:52 pm

Nytro ha scritto:
tequi ha scritto: Nytro.. perdonami ma parliamo dello stesso grillo che spaccava i pc ed inveiva contro internet? Magari è un omonimo..
La coerenza non è mai stata molto forte in lui..
Sentiti i suoi comizi (tutti gli spettacoli che ha fatto in questi anni.. )... ;)
Vabbeh... per prima cosa, le idee si possono cambiare. Soprattutto su fenomeni nuovi ed emergenti e/o poco conosciuti.

Seconda cosa, Grillo è un comico, un provocatore... ovvio aspettarsi quindi che pesti un po' la mano per enfatizzare certi concetti distorcendoli anche un po'... altrimenti la risatona non scatta.

Se poi non si è in grado di distinguere una cosa comica da una seria, beh... Non è un problema mio, io vivo lo stesso. Dal mio punto di vista era una cosa molto molto comica... e aggiungo molto molto condivisibile... ovviamente in un contesto comico.
No no.. io la cosa comica la capisco eccome.. e ti dirò che mi piace anche.. il problema è quando si vuole far diventare il comico una cosa reale.. lì inizio ad avere dei problemi.
Delle due l'una.. o è comico.. o è serio.. quello che dice nei suoi spettacoli sono le stesse cose che ripete nelle piazze.. ;)
Su Telecom ha ragione (nella sua ultima dichiarazione..) pensa che tanti anni fa bertinotti disse che la telecom non si doveva privatizzare (quindi uno step prima del venderla..) ed io, nonostante di dx e con un avversione fisica al personaggio, fui d'accordo con lui.
Certi assett non vanno venduti, fanno parte del patrimonio nazionale.
Poi, se un giorno capiterà di incontrarci di persona, ti racconterò la storia della finmeccanica spangola che voleva acquistare la società che manuteneva la rete di comunicazione interforze..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nytro » mer set 25, 2013 8:08 pm

tequi ha scritto:
No no.. io la cosa comica la capisco eccome.. e ti dirò che mi piace anche.. il problema è quando si vuole far diventare il comico una cosa reale.. lì inizio ad avere dei problemi.
Sono d'accordo con te. Però penso anche che si può partire da una cosa comica, e successivamente analizzarla e discuterne seriamente.
tequi ha scritto: Delle due l'una.. o è comico.. o è serio.. quello che dice nei suoi spettacoli sono le stesse cose che ripete nelle piazze.. ;)
La comicità, la satira, ecc... possono essere strumenti per far arrivare alle persone dei concetti NOIOSI.
tequi ha scritto:Su Telecom ha ragione (nella sua ultima dichiarazione..) pensa che tanti anni fa bertinotti disse che la telecom non si doveva privatizzare (quindi uno step prima del venderla..) ed io, nonostante di dx e con un avversione fisica al personaggio, fui d'accordo con lui.
Certi assett non vanno venduti, fanno parte del patrimonio nazionale.
Poi, se un giorno capiterà di incontrarci di persona, ti racconterò la storia della finmeccanica spangola che voleva acquistare la società che manuteneva la rete di comunicazione interforze..
Ecco appunto... ci sono delle cose strategiche per uno stato che non vanno vendute/privatizzate.
E anche se si è fatto l'errore di privatizzarla, si poteva TENTARE (non obbligare eh) di riparare all'errore.
Io non sono né di dx e manco di sx... men che meno di centro... quando troverò qualcuno serio che riuscirà a spiegarmi cosa si intende OGGI essere di dx, sx o centro, forse riuscirò a prendere una posizione.

Secondo me ci sono delle cose che mi piacciono a dx, altre a sx, altre al centro, altre diverse da tutto il resto.
Ma sostanzialmente, penso che quei personaggi che hanno contribuito attivamente alla distruzione del paese Italia, non meritino la benché minima considerazione. Meglio tirare i dadi e far decidere al caso piuttosto che affidarsi a questi cialtroni. Peggio di così, non si può fare.
Siamo un paese in ginocchio e questi come soluzione pensano all'aumento dell'IVA?!?!?!? No vabbeh dai...
Siamo un paese in ginocchio e bloccano il parlamento su una cosa stupida come l'IMU?!?!?!
Cioè a ogni pieno di benzina un italiano regala una quarantina di euro di TASSE allo stato e poi però succede il finimondo per l'IMU?
L'Italia ha bisogno di risposte e interventi seri e ci si è persi e ci si perde dietro ai casini legali di mr.B?!?!?!? Macchisenefrega...
La dx ha fatto danni al paese per anni. Ma la cosa ancor più grave è che l'ha fatto con il benestare della sx. Anche perché la sx, non è affatto meglio. E' solo un giochino per restare il più al lungo con le chiappe su quelle sedie. La sx ha perso tempo a perseguitare mr.B su tutte le caxxate possibili e inimmaginabili... batterlo su piani concreti è stato impossibile. Perché non cerano né piani concreti della dx da battere, né piani concreti della sinistra che potessero battere gli inesistenti piani della dx. Quindi il conflitto dx/sx andava spostato su cose di cui si poteva farne realmente a meno.

Le stesse cose accadono quando si tratta di aziende giganti, vedi Telecom, Alitalia, MPS e compagnia bella. MAI che venisse fuori un responsabile per i disastri. No, solo qualche povero fesso da mettere alla gogna.

Con questo cosa voglio dire... non lo so, però i fatti mi cosano!
:wink:
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nemek » mer set 25, 2013 10:51 pm

Ragazzi per piacere non diciamo cazzate

Sarà che ci lavoro e sono abbastanza sfavato per quello che sta succedendo
Grillo sono 10 anni che lotta per Telecom, per mantenere l'infrastruttura italiana e soprattutto per mandare a cagare i vari Colaninno e Tronchetti che l'hanno spolpata grazie a D'Alema presidente del Consiglio e Bersani Letta che nel 97 la privatizzarono regalendola a i capitani coraggiosi che per comprarla hanno fatto debiti nell'azienda

Grillo è sempre stato contro di loro

Adesso andate su google e cercate Golden Share Telecom ..... così capite che in teoria il governo può fare il bello e il cattivo tempo

Ma vi rendete conto che non esiste in europa uno stato con l'infrastruttura di telecomunicazioni gestita da un'azienda privata estera?
Immagine

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nemek » mer set 25, 2013 10:53 pm

http://youtu.be/VavUImCoMXk" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Grillo-Telecom: coerenza

Messaggio da Nemek » mer set 25, 2013 10:54 pm

Qui rappresentava i piccoli azionisti ed era andato a parlare al CDA trattando Tronchetti come un pellaio (con tutto il rispetto per i pellai)
Immagine

Rispondi