Pepe Mujica era, da giovane, un convinto oppositore della dittatura; si era convertito ai tupamaros, il movimento armato che si rifaceva al leggendario Tupac Amaru, un cacique che aveva capeggiato una lunga e sanguinosa contro i conquistadores spagnoli. Mujica ha pagato, assieme a molti compagni, la sua ribellione con quattordici anni di carcere e torture.
IOggi è il presidente dell'Uruguay, ed ha rinunciato ad ogni privilegio economico e politico, vivendo in una casetta in periferia e muovendosi con un vecchio maggiolone sgangherato. Eccolo in un discorso alle nazioni unite. Credo che ci sarebbe bisogno di maggiori politici del suo calibro dal punto di vista umano e morale.
Re: Pepe Mujica
Inviato: ven dic 20, 2013 10:39 am
da The flame
tra l'altro l'uruguay, che conosco sia come paese sia un paio di ministri e segretari (che ce vo so quattro stronzi, alla fine se fai business li vai a conoscere!) e' un a gran nazione dal punto di vista dello sviluppo economico...ho diversi progetti a riguardo!
Re: Pepe Mujica
Inviato: ven dic 20, 2013 2:15 pm
da eternauta
Visto il video, mi ha fatto venire in mente una teoria
secondo cui l'essere umano e' sulla terra grazie all'intelletto
per fare da custode alla natura, alle specie animali e vegetali
per vivere in simbiosi con essa, prendendo solo quello di cui ha bisogno senza impoverire,
un po' come facevano i nativi americani durante la caccia:
"quando uccido un animale gli spiego il perche' e gli dico che cosa faro' della sua pelle,
della sua carne delle sue ossa...non gli chiedo perdono, no,
ma lo ringrazio".
parole come globalizzazione/consumismo/capitalismo/democrazia/religione/economia/politica
sono concetti o strumenti che l'uomo ha inventato per cercare di dare un senso alla propria vita,
con la speranza di poterli controllare ma che cosi' estremizzati l'hanno ridotto in schiavitu',
come dice nel suo discorso il Sig. Pepe il vero potere e' nel cuore delle persone
Se penso per un attimo a quanto siamo lontani da questo concetto
mi verrebbe da fare tabula rasa di tutto, per far ricomiciare cio'
che avrebbe dovuto essere mille volte meglio per tutti...
Re: Pepe Mujica
Inviato: ven dic 20, 2013 3:23 pm
da Tequi
tutto giusto.. ma la prima cosa da fare sarebbe riportare la durata della vita media a 40 anni.. così si potrebbe vivere in simbiosi con la natura e prendere solo quello che ci da senza forzare nessuna produzione.
Siamo troppi..
Re: Pepe Mujica
Inviato: ven dic 20, 2013 4:35 pm
da eternauta
La teoria secondo cui siamo troppi non mi trova d' accordo
non dimentichiamo che il mondo e' pieno di territori inabitati
e campagne abbandonate mentre per quanto riguarda la cina
purtroppo si stanno uccidendo da soli con l' inquinamento
giunto lo scorso mese 16 volte piu' alto dei livelli di guardia in giappone ,
l'uso di sostanze tossiche nelle lavorazioni in fabbrica etc.
piuttosto stiamo finendo sommersi dai rifiuti che produciamo
i ns consumi sono guidati dai media a loro volta controllati dai potenti
e quello che abbiamo sembra non ci basti mai
se tutti ci impegnassimo seriamente nel nostro piccolo
a non pretendere piu' di quello che ci necessita
a non contrarre debiti, usare il vecchio sistema dello scambio
ad esempio quello della banca del tempo
e non seguire come pecore cio' che ci viene inculcato dall'alto
allora forse riusciremmo ad invertire la rotta
Re: Pepe Mujica
Inviato: ven dic 20, 2013 4:45 pm
da eternauta
per la cronaca, noi in due abbiamo:
un furgoncino Honda bicilindrico da 660cc. a due posti per il lavoro,
l'Sv e due biciclette, io un telefonino di 4 anni fa, che uso piu' che altro come sveglia e rubrica o emergenza, lei uno smartphone e il computer nec. Niente debiti con nessuno e qualche spicciolo da parte in caso di necessita'
Re: Pepe Mujica
Inviato: sab dic 21, 2013 12:18 pm
da enjoyash
sui rifiuti è vero...in 2, contando che mia moglie pranza fuori per lavoro, riempiamo 3 bidoncini di carta, vetro/plastica/ alluminio e umido alla settimana...
purtroppo su questo si fa.poco o nulla... per esempio, i cereali per la colazione, perché mai devono incartarli due volte, con plastica e un cartone? solo per motivi di marketing..infatti qualche produttore più piccolo mette solo il sacchetto con un'etichetta per le informazioni...
latte, pasta, farine, detersivi, cereali, potrebbero comprarsi sfuse in contenitori riutilizzabili, come avviene ai distributori di latte crudo che son presenti in alcuni Comuni...
tipo, i cereali io li metto in 2 contenitori di plastica una volta aperti..basterebbe portarsi dietro questo contenitore e riempirlo al supermercato invece che riempirli a casa producendo ben 2 rifiuti.
-enjoyash-
Re: Pepe Mujica
Inviato: sab dic 21, 2013 2:17 pm
da rombocupo77
enjoyash ha scritto:sui rifiuti è vero...in 2, contando che mia moglie pranza fuori per lavoro, riempiamo 3 bidoncini di carta, vetro/plastica/ alluminio e umido alla settimana...
purtroppo su questo si fa.poco o nulla... per esempio, i cereali per la colazione, perché mai devono incartarli due volte, con plastica e un cartone? solo per motivi di marketing..infatti qualche produttore più piccolo mette solo il sacchetto con un'etichetta per le informazioni...
latte, pasta, farine, detersivi, cereali, potrebbero comprarsi sfuse in contenitori riutilizzabili, come avviene ai distributori di latte crudo che son presenti in alcuni Comuni...
tipo, i cereali io li metto in 2 contenitori di plastica una volta aperti..basterebbe portarsi dietro questo contenitore e riempirlo al supermercato invece che riempirli a casa producendo ben 2 rifiuti.
-enjoyash-
Potrei anche essere d'accordo, ma se ci si dimentica il contenitore a casa.
E se si vuole comprare qualche alimento in più rispetto a quanto programmato?
Non mi sembra una soluzione possibile
Re: Pepe Mujica
Inviato: sab dic 21, 2013 3:55 pm
da enjoyash
beh si potrebbe lasciare l'alternativa tradizionale al 30% di prezzo in più, per esempio detassando gli alimenti venduti sfusi e scaricando le tasse perse su quelli venduti con imballaggio.
anche per le borse della spesa il divieto di vendere quelle in plastica pareva una tragedia...ora che ci sono solo quelle in mais a 10 cents l'una e non più quelle in plastica gratis o quasi la maggior parte delle persone al supermercato ci va con borse riutilizzabili. e solo se non bastano o se capita quella volta di dimenticarle, si comprano le buste in mais...
stessa cosa si potrebbe fare con gli imballaggi.. in realtà un supermercato (lontano da casa mia però) qui l'ha fatto, mettendo in un'area vari prodotti sfusi, pasta riso, cereali, vino... la coop qui vicino ha i detersivi per i piatti sfuso, peccato che sia scadente per il prezzo che ha...e poi fa solo quel prodotto
-enjoyash-
Re: R: Pepe Mujica
Inviato: sab dic 21, 2013 4:01 pm
da enjoyash
ma è chiaro che queste cose non le puoi lasciare all'iniziativa privata..la gente è per la maggior parte pigra e con scarsa coscienza ambientale... solo con una politica statale di incentivi e disincentivi economici riesci ad ottenere risultati... qui da me per esempio la tassa sui rifiuti aumenta in base al n. di vuotamenti di "secco non riciclabile"... così incentivi i cittadini a produrne poco e a dividere i rifiuti...
in Germania le bottiglie di birra di vetro sono a rendere da anni. quando le compri paghi una specie di cauzione in più che ti viene resa se riporti il vuoto in un distributore automatico...
produrre meno rifiuti da imballaggi converrebbe a tutti...meno costi, meno sacchi da portare fuori, meno costi di smaltimento....
-enjoyash-
Re: Pepe Mujica
Inviato: sab dic 21, 2013 6:24 pm
da Tequi
il tenore di vita di alcuni paesi si regge solo ed esclusivamente grazie alla povertà di altri.
Se tutti tenessero il tenore di vita dell'occidente finiremo le risorse in pochissimo tempo.
I rifiuti sono solo una conseguenza di questo..
Re: Pepe Mujica
Inviato: dom dic 22, 2013 11:13 am
da eternauta
tequi ha scritto:il tenore di vita di alcuni paesi si regge solo ed esclusivamente grazie alla povertà di altri.
Se tutti tenessero il tenore di vita dell'occidente finiremo le risorse in pochissimo tempo.
I rifiuti sono solo una conseguenza di questo..
appunto, proprio perche' il tenore di vita dell'occidente
(primo mondo) e' insostenibile per il secondo mondo...che negli ultimi anni e' cresciuto di numero in maniera esponenziale
e solo utopia per il terzo mondo dove un bimbo nasce gia' senza speranze
si puo' facilmente comprendere che il tanto decantato modello di progresso,
crescita economica e capitalistico occidentale e' fallimentare.
Il punto non e' che i poveri debbano avere il tenore di vita dei ricchi
ma che venga dato loro il modo di riaquistare la dignita' perduta
In italia ad esempio incentivando i giovani a tornare all'artigianato, alle campagne, riconvertendole nel biologico
e a tutti quei lavori dimenticati che spesso ora sono delegati a terzi.
Lo stato latitante dovrebbe promuovere di piu' lo sport per il benessere psico/fisico di tutti e degli stage interni alle scuole superiori per preparare i ragazzi ad affrontare la vita, a crearsi un occupazione stabile . . . perche' la storia dei laureati a spasso o costretti a lavorare all'estero e' una vergogna.
Tornando al titolo del topic
il problema e'multidimensionale:umano,ambientale,salute,politico e sociale ed e' inscindibile, solo se affrontato insieme si puo' superare; ben venga questo presidente dell'Uruguay Pepe Mujica che da' l'esempio di un modello di vita sano
e forse non e' un caso che sia proprio un uomo col suo passato.
questo e' un solo sunto del mio pensiero, condivisibile o meno che sia