Pagina 1 di 3
altro regalino del governo...
Inviato: mar dic 24, 2013 4:05 pm
da enjoyash
ai cittadini??? noooo, alle assicurazioni ovviamente...
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/ ... 3G00189/sg" onclick="window.open(this.href);return false;
art. 8 nel link qua sopra..
previsti sconti ridicoli sul premio RC, in cambio ci si deve consegnare in mano alle compagnie (carrozzerie convenzionate, medici convenzionati, scatola nera)... sconti facoltativi tra l'altro...
in più decadenza di soli 3 mesi per chiedere i danni e limiti brutali alla prova testimoniale.. e risarciti i danni fisici solo se accertati strumentalmente... non anche visivamente (norma che già era il regalo dello scorso anno, ma ha soppresso la parola visivamente)..
il tutto passato sotto silenzio dei media con un decreto legge...
scandalosi
-enjoyash-
Re: R: altro regalino del governo...
Inviato: mar dic 24, 2013 4:34 pm
da sara23
Quindi ad esempio, il famoso colpo di frusta in un tamponamento non verrà più preso in considerazione? Ci si dovrà per forza fare male per essere risarciti? :?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mar dic 24, 2013 4:42 pm
da nikovic
bella merdaa complimetti a letta e compari
Lo invio ed e' già tanto
Re: R: altro regalino del governo...
Inviato: mar dic 24, 2013 6:05 pm
da enjoyash
spesso (confermato da vari medici legali) la distorsione del rachide non si vede coi raggi...ma servono esami specialistici ulteriori, che ovviamente costano.... in effetti è stato cosi anche nel mio caso o in quello di mia moglie... mi moglie ancora oggi dopo 2 anni ha una limitazione nella rotazione del collo a sinistra, che prima non aveva... che molti ci marciano sopra è chiaro, rimane una porcata.... quel visivamente fu messo apposta per mitigare quella norma, che c'è già da un anno e mezzo... ora siamo al paradosso che se il medico legale vede una lesione, ma non c'è un esame a dimostrarla, il danno è zero... poi, non per dire ma uno che vuole falsificare un colpo di frusta si farà fare una elettromiografia falsa...
-enjoyash-
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer dic 25, 2013 10:45 am
da Tequi
come si fa a vedere una lesione che non è dimostrabile strumentalmente (con esami base intendo)?!
Con la risonanza si vede?
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer dic 25, 2013 10:55 am
da enjoyash
infatti visivamente è un altro termine improprio usato dagli ignoranti che scrivono queste porcherie... e veniva interpretato per clinicamente.
-enjoyash-
Re: altro regalino del governo...
Inviato: dom dic 29, 2013 7:32 pm
da seelvdb
molta più gente gira senza assicurazione o falsa, fa tarocchi truschini con cid e via discorrendo,i nostri amici del governo per proteggere e tutelare i loro compari in affari(assicurazioni,banche,ecc..) cosa fanno, tirano fuori questa bella modifichina
un ringraziamento da parte degli onesti
complimenti a chi ha il coraggio di credere ancora nella politica italiana
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mar gen 14, 2014 10:31 pm
da enjoyash
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01 ... io/843579/" onclick="window.open(this.href);return false;
-enjoyash-
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mar gen 14, 2014 10:53 pm
da numberone_83
posso dire: <che schifo!>???
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 8:19 am
da Hellraiser
Ma scusa Enjoy, io ho fatto l'incidente a novembre. Mi è arrivata una raccomandata in cui l'assicurazione scriveva che non era tenuta a pagare in quanto il verbale dei vigili non era stato ancora rilasciato. Ancora non ho visto una lira. I vigili hanno rilasciato il verbale il 28 dicembre ed è ora in possesso della compagnia. Devo sollecitare tramite il mio avvocato oppure aspetto?
Che 2 scroti...
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 11:13 am
da enjoyash
se hai incaricato un avvocato, lo chiedi a me?

Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 11:36 am
da enjoyash
numberone_83 ha scritto:posso dire: <che schifo!>???
beh, di recente una certa Unipol si è acquistata una certa Fonsai, con un buco da un miliarduccio di euro causato da Ligresti...al governo c'è il PD che con unipol ha certi legami arcinoti, c'è pure un'amica dei Ligresti, guarda che caso spunta fuori un decreto legge URGENTE che fa risparmiare centinaia di milioni di euro alle assicurazioni, di cui unipol-fonsai è il principale benfeficiario, avendo una quota di mercato del 30% (la maggiore di gran lunga)

Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 12:04 pm
da numberone_83
è sempre la solita storia... non c'è niente da fare...
l'interesse del singolo o dei pochi vale più di quello di tutti.
In realtà è come se l'elettorato attivo avesse più peso in base al reddito... siamo indietro di almeno 100 anni.
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 12:21 pm
da peppeunz
però il discorso delle assicurazioni/carrozziere-meccanico
secondo me è cosa buona
tu porti l'auto nell'officina convenzionata, ritiri l'auto a posto e non sganci niente
i carrozzieri che protestano...ennesimi esempi di chi campava perché c'era tanto grasso che colava
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 12:28 pm
da peppeunz
ah ci sono anche novità sui testimoni
Codice: Seleziona tutto
c) all'articolo 135, dopo il comma 3 sono aggiunti i seguenti:
«3-bis. L'identificazione di eventuali testimoni sul luogo di
accadimento dell'incidente deve risultare dalla denuncia di sinistro
prevista dall'articolo 143, nonche' dalla richiesta di risarcimento
presentata all'impresa di assicurazione ai sensi degli articoli 148 e
149. Fatte salve le risultanze contenute in verbali delle autorita'
di polizia intervenute sul luogo dell'incidente, l'identificazione
dei testimoni avvenuta in un momento successivo comporta
l'inammissibilita' della prova testimoniale addotta.
3-ter. In caso di giudizio, il giudice, sulla base della
documentazione prodotta, non ammette le testimonianze che non
risultino acquisite secondo le modalita' previste dal comma 3-bis. Il
giudice dispone l'audizione dei testimoni che non sono stati indicati
nel rispetto del comma 3-bis nei soli casi in cui risulti comprovata
l'oggettiva impossibilita' della loro tempestiva identificazione.
3-quater. Nei processi attivati per l'accertamento della
responsabilita' e la quantificazione dei danni, il giudice verifica
la eventuale ricorrenza dei medesimi testimoni gia' chiamati in altre
cause nel settore dell'infortunistica stradale e, ove riscontri,
anche avvalendosi dell'archivio integrato informatico di cui
all'articolo 21 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221,
la ricorrenza dei medesimi nominativi in piu' di tre cause negli
ultimi cinque anni, trasmette l'informativa alla Procura della
Repubblica competente per gli ulteriori accertamenti. Il presente
comma non si applica agli ufficiali e agli agenti delle autorita' di
polizia che sono chiamati a testimoniare.».
non si possono chiamare testimoni,
dopo
solo se erano presenti nel verbale delle forze dell'ordine
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 12:56 pm
da Frank_88
peppeunz ha scritto:però il discorso delle assicurazioni/carrozziere-meccanico
secondo me è cosa buona
tu porti l'auto nell'officina convenzionata, ritiri l'auto a posto e non sganci niente
i carrozzieri che protestano...ennesimi esempi di chi campava perché c'era tanto grasso che colava
peppe, è una stronzata, io vado da chi dolce prepuzio umano mi pare, emette fattura all'assicurazione (previa autorizzazione del perito ovviamente) e pagano.
dove sta scritto che devo far lavorare chi dicono loro?
io mi fido di pochi meccanici/carrozzieri/gommisti ecc, se in più mi devono diriger verso i loro, magari "forzandoli" affinché facciano i lavori nella maniera più economica possibile pena toglierli la convenzione..............................
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 2:59 pm
da Lizard
neeko72 ha scritto:peppeunz ha scritto:però il discorso delle assicurazioni/carrozziere-meccanico
secondo me è cosa buona
tu porti l'auto nell'officina convenzionata, ritiri l'auto a posto e non sganci niente
i carrozzieri che protestano...ennesimi esempi di chi campava perché c'era tanto grasso che colava
quindi o un officina accetta di lavorare, sottopagata, per una compagnia assicurativa oppure e bene che fallisca?....sempre per la serie "lavoriamo di più, per guadagnare lo stesso"..
Diciamo che la verità sta nel mezzo...che le carrozzerie "autonome" ci mangiano su e parecchio sugli incidenti mi sembra che non sia un segreto per nessuno, quante volte gli porti l'auto dopo l'incidentino e ti propongono (o proponi tu...e loro accettano bellamente

) di sistemarti pure altri bozzetti qua e là gonfiando la fattura? Praticamente è la prassi, e pure alla luce del sole...
Il problema però è che effettivamente con sto giochetto le Compagnie tireranno la cinghia di sicuro puntando su rattoppi scadenti ai danni..Di fatto però vanno ad offrire al carrozziere un enorme potenziale di clienti che non avrebbe altrimenti (quindi abbassa il guadagno ma aumenta i clienti...alla fine gli conviene).
Il problema è per le officine non convenzionate...quelle chiudono tutte

Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 3:05 pm
da Tequi
neeko72 ha scritto:peppeunz ha scritto:ah ci sono anche novità sui testimoni
Codice: Seleziona tutto
c) all'articolo 135, dopo il comma 3 sono aggiunti i seguenti:
«3-bis. L'identificazione di eventuali testimoni sul luogo di
accadimento dell'incidente deve risultare dalla denuncia di sinistro
prevista dall'articolo 143, nonche' dalla richiesta di risarcimento
presentata all'impresa di assicurazione ai sensi degli articoli 148 e
149. Fatte salve le risultanze contenute in verbali delle autorita'
di polizia intervenute sul luogo dell'incidente, l'identificazione
dei testimoni avvenuta in un momento successivo comporta
l'inammissibilita' della prova testimoniale addotta.
3-ter. In caso di giudizio, il giudice, sulla base della
documentazione prodotta, non ammette le testimonianze che non
risultino acquisite secondo le modalita' previste dal comma 3-bis. Il
giudice dispone l'audizione dei testimoni che non sono stati indicati
nel rispetto del comma 3-bis nei soli casi in cui risulti comprovata
l'oggettiva impossibilita' della loro tempestiva identificazione.
3-quater. Nei processi attivati per l'accertamento della
responsabilita' e la quantificazione dei danni, il giudice verifica
la eventuale ricorrenza dei medesimi testimoni gia' chiamati in altre
cause nel settore dell'infortunistica stradale e, ove riscontri,
anche avvalendosi dell'archivio integrato informatico di cui
all'articolo 21 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179,
convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221,
la ricorrenza dei medesimi nominativi in piu' di tre cause negli
ultimi cinque anni, trasmette l'informativa alla Procura della
Repubblica competente per gli ulteriori accertamenti. Il presente
comma non si applica agli ufficiali e agli agenti delle autorita' di
polizia che sono chiamati a testimoniare.».
non si possono chiamare testimoni,
dopo
solo se erano presenti nel verbale delle forze dell'ordine
così forse la finiremo con i "testimoni" fantasma che sbucano magicamente fuori giorni dopo...
che poi, se uno è veramente testimone, la testimonianza la fa subito perchè è li presente...
Beh.. diciamo che può succedere che i testimoni saltino fuori dopo.
Guarda gli investimenti da parte dei pirati. Oppure, purtroppo, incidenti mortali in genere.
Molto spesso se non c'è chi può raccontare come è andata si cerca un eventuale testimone del fatto, a volte lo si fa anche con annunci sul giornale.

Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 3:16 pm
da peppeunz
neeko72 ha scritto:quindi o un officina accetta di lavorare, sottopagata, per una compagnia assicurativa oppure e bene che fallisca?....sempre per la serie "lavoriamo di più, per guadagnare lo stesso"..
Frank_88 ha scritto:peppe, è una stronzata, io vado da chi dolce prepuzio umano mi pare, emette fattura all'assicurazione (previa autorizzazione del perito ovviamente) e pagano.
dove sta scritto che devo far lavorare chi dicono loro?
io mi fido di pochi meccanici/carrozzieri/gommisti ecc, se in più mi devono diriger verso i loro, magari "forzandoli" affinché facciano i lavori nella maniera più economica possibile pena toglierli la convenzione..............................
se proprio avete esigenza di andare dal vostro amico a riparare (spero per voi, mai)
Codice: Seleziona tutto
se il danneggiato scegliesse lui il riparatore, riceverebbe la stessa somma che la compagnia riconoscerebbe alla carrozzeria convenzionata
Re: altro regalino del governo...
Inviato: mer gen 15, 2014 4:07 pm
da enjoyash
è una porcheria, mi stupisco che ci sia qualcuno che approvi sto provvedimento
a una carrozzeria convenzionata imporranno prezzi irrisori, quindi i lavori li faranno di fretta e male, pensate a una verniciatura... o a ricambi di infima qualità e non originali.
tanto per farvi un esempio concreto: i medici-legali per la visita e la perizia prendono 40-50 euro se l'incarico è dell'assicurazione, circa 350-400 se a incaricarlo è un privato!
lo stesso accadrà con la carrozzeria, con la differenza che l'auto è mia, mentre la perizia su incarico dell'assicurazione, se fatta male perchè pagata poco non è cosa che mi riguarda...
tutto questo perchè i LORO periti OGGI se ne lavano le mani o sono corrotti a loro volta...se una carrozzeria gonfia i danni e il perito non lo rileva i casi son due: o prende soldi dalla carrozzeria o è sottopagato a sua volta e quindi impiega il minor tempo possibile su ciascuna perizia dovendo farne tantissime per un guadagno decente..
sui testimoni falsi, ma è assurdo che tu debba indicarli subito...a volte non è possibile...mai subito un incidente bello forte? io si, son stato tamponato a 130...per 15-20 minuti ero completamente stordito, secondo te mi metto a chiedere i nomi dei testimoni che nemmeno so come mi chiamo a momenti? infatti in quella circostanza ricordo che si fermo qualcuno, ma giusto quel minuto e mezzo per vedere se avevo bisogno di soccorso o meno...appena han constatato che bene o male non ero ferito se ne son andati...con questa regola nuova e la disonestà di chi mi ha tamponato io ci rimetterei come minimo il 50% del danno...quell'altro infatti avrebbe potuto sostenere che avevo cambiato corsia senza freccia (falso, ma se è disonesto lo fa, così si ripaga metà del suo danno)...in caso di versioni discordanti, concorso di colpa paritario e via...in questo caso avrei si cercato di risalire ai testimoni in qualunque modo: internet, giornali, annunci sulla strada dell'incidente...ora non è possibile, o meglio hai pochissimo tempo per sperare di trovarli...
ciliegina finale i 3 mesi di termine entro i quali fare la richiesta di risarcimento...oggi si hanno 2 anni di tempo, ed è già un termine molto inferiore a quello normale per qualunque altro fatto illecito (5 anni)...3 mesi è un tempo molto breve ingiustificato e ingiustificabile, se non con un risparmio per le assicurazioni..