Pagina 1 di 1
consigli sul mono
Inviato: gio nov 06, 2014 9:32 pm
da 31simo10
Ciao a tutti,avrei una domanda da porvi: in caso volessi sostituire il mono (non dell'sv ma di una vecchia honda),con uno più nuovo e performante,cosa dovrei guardare per farlo andare bene? Lunghezza,perni di attacco e che le moto abbiano più o meno lo stesso peso?ovviamente cerco qualcosa di usato.grazie
Re: consigli sul mono
Inviato: gio nov 06, 2014 11:23 pm
da maumarti
ciao 31Simo10
oltre le misure da te citate, é importante il coefficiente elastico della molla.
mauri - Ferrara
Re: consigli sul mono
Inviato: ven nov 07, 2014 10:46 am
da 31simo10
Si si certo quando ho scritto di trovare il mono di una moto con lo stesso peso intendevo proprio per avere la stessa K,altrimenti diventa una giostra! Il problema è che è che è molto difficile trovare i valori di k per i mono usati
Re: consigli sul mono
Inviato: ven nov 07, 2014 12:26 pm
da 31simo10
Ragazzi guardando il manuale officina,oltre a non aver trovato le specifiche del mono(c'è scritto solo che la pressione interna va da 0 a 3,9 bar max),ho notato che nei data sheet non è presente nessuna molla,c'è solo olio e aria con due sfiati (aria e olio).Ora,le opzioni sono due: a)esiste un modo semplice(che al momento mi sfugge) per calcolare la costante elastica di una molla senza molla

,senza alcun tipo di dato fornito.2)devi rispolverare le mie nozioni di dinamica di sistemi non lineari e scrivere un sistema da 3 o 4 mila equazioni differenziali con esperimenti degni del cern ,senza probabilmente venirne a capo.qualcuno ha qualche idea?
Re: consigli sul mono
Inviato: ven nov 07, 2014 12:38 pm
da 31simo10
Ragazzi ho trovato un calcolatore per avere un'idea della costante elastica che mi serve,lo posto qui in caso serva a qualcuno
http://www.mojo.co.uk/springcalculator.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: consigli sul mono
Inviato: dom nov 09, 2014 3:40 pm
da maumarti
31simo10 ha scritto:Ragazzi ho trovato un calcolatore per avere un'idea della costante elastica che mi serve,lo posto qui in caso serva a qualcuno
http://www.mojo.co.uk/springcalculator.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Forte!
Nn lo saprei usare, ma mi rendo conto che é utile.

Re: consigli sul mono
Inviato: dom nov 09, 2014 11:34 pm
da Sbenga
Serve a poco visto che il braccio applicato al mono dipende dai leveraggi.
Re: consigli sul mono
Inviato: lun nov 10, 2014 8:18 am
da quartapiena
ciao... scusa, ma perchè non revisioni semplicemente quello vecchio? ...anche se è sigillato te lo revisionano lo stesso...
Re: consigli sul mono
Inviato: lun nov 10, 2014 8:27 am
da maumarti
A proposito del mono: quanti chilometri ha lavorato? Perché magari funziona ancora molto bene.
Lo dico perché ho fatto fare un controllo accurato alla mia, comperata usata con 50mila chilometri, e il meccanico (che non é l'ultimo arrivato) mi ha detto che é ancora in ottimo stato di efficienza.
Quindi, prima di avventurarti in upgrades che rischiano di non produrre miglioramenti, fai verificare che l'originale sia realmente bisognoso di revisione o sostituzione.
mauri - Ferrara
Re: consigli sul mono
Inviato: mer nov 12, 2014 2:07 am
da 31simo10
La moto ha circa 55mila km ed è ferma da 15 anni.un paio di volte che ho provato a sedermi sopra ho avuto l'impressione una volta sceso che il mono risalisse molto lentamente nella posizione originale.volevo metterci qualcosa che sì fosse più performante ma anche che pesasse meno visto che sto cercando di snellirla e quel mono è largo come il braccio di the rock e pesa una tonnellata
Re: consigli sul mono
Inviato: gio nov 13, 2014 10:10 pm
da maumarti
...effettivamente.....
