Pagina 1 di 1

Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: ven mar 20, 2015 10:37 am
da Gian91
Buongiorno ragazzi..
sono a caccia di consigli utili :wink:
Sono in una situazione di stallo lavorativamente parlando :noia: tradotto ---> sono a casa :fuori:
Ho 23 anni e sono neo-laureato( a novembre) in economia aziendale ( finanza e mercati finanziari) purtroppo con un voto demmerda .. 83 ( mea culpa ovviamente)
Nell'ultimo anno e due mesi ho lavorato come consulente finanziario e previdenziale per una nota compagnia di assicurazioni, con la p.iva , e totalmente a provvigioni..
Ho lasciato io il lavoro , non datemi del pazzo, per vari fattori tra cui i costi che dovevo sostenere e il tipo di lavoro che non fa per me.. pensare di fare quel tipo di lavoro per tutta la vita mi soffocava..
Sono stato contattato più volte dalle c.d. agenzie per il lavoro quali gigroup e simili dicendomi che, avendo visto il mio curriculum, lo avrebbero mandato alle banche che cercavano operatori di sportello ( che a me non dispiacerebbe proprio ).. ma dopo settimane nulla quindi ipotizzo che alle banche il mio curriculum non interessi per via forse del voto di laurea..
ora direte voi.. che dolce prepuzio umano vuoi da noi? :lol:
E' un mese che cerco senza successo un lavoro, e ho sempre pensato che se hai un problema e questo dopo un pò non si risolve vuol dire che tu stesso sei parte del problema..
Inizio quindi a pensare: che stia sbagliando il metodo di ricerca? e qui gradirei qualche consiglio da chi ha più esperienza di me nel mercato ODIERNO del mondo del lavoro..
Altro dubbio: capitolo specialistica...
Sono molto indeciso sul fare gli altri 2 anni di università.. da una parte mi piacerebbe concludere il percorso universitario ma quanto mi può essere d'aiuto avere la specialistica? Dall'altra parte però vorrei il prima possibile andare via da casa ( non mi maltrattano sia chiaro :lol: ) e pensare di dover dipendere altri due anni dai miei mi blocca non poco..
insomma mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da voi del forum..
thanks :up:

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: ven mar 20, 2015 2:26 pm
da SteVe650s
Per quanto può valere...
Per mia esperienza non ho trovato molta disparità tra mansioni e paghe di un laureato breve o magistrale. Fossi in te valuterei la specialistica nel caso in cui 8 annunci di lavoro su 10 ricercano laureati magistrali, ma ad oggi non ho quasi mai trovato questi vincoli (almeno nel mio settore...).
Non so se nella tua professione esiste, ma valuterei di sostenere l'esame di stato e iscriverti all'albo professionale.
Sono "tecnico" per cui i miei colloqui sono andati meglio se parlavo con i "tecnici" (in genere i titolari o resposnabili) piuttosto che se andavo a parlare con le risorse umane.
Per questo motivo i colloqui con le agenzie del lavoro non mi hanno portato mai a nulla di concreto, anche se ogni tanto mi segnalano delle offerte di lavoro.
Gli annunci di tutti i lavori che ho svolto li ho trovati mediante annunci del sito d'ateneo, nel mio caso possono accedere solo gli studenti e laureati.
Sempre sul sito d'ateneo ho reso pubblico il mio cv, nel 2010 (neolaureato) ricevevo una telefonata a settimana, 2011 una telefonata al mese, 2012 una ogni tanto, dal 2013 non esistevo più per nessuno... Probabilmente la riduzione delle telefonate va anche legato alla crisi.
Un mese di ricerca secondo me è poco per fare delle ipotesi... alla fine ci vuole più che altro fortuna...

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: ven mar 20, 2015 6:28 pm
da Lizard
Nel 2015 con un non curriculum visto che praticamente non hai mai lavorato hai voglia a cercare, altro che 1 mese, con un qlo medio minimo sono 6....e sei già fortunato...nello stesso momento in cui lo mandi tu il cv lo stanno facendo altri 500...

E poi, quanti cv mandi via ogni giorno rispondendo ad annunci? Se aspetti di esser chiamato da gennte che vuol darti un lavorodefinitirti un tipo ottimista è un eufemismo, cercare lavoro è un lavoro, devi spulciare tutti i siti dedicati costantemente, mandare cv a più non posso e continuare, anche perché non è CH se ti chiamano per un colloquio il posto è tuo, non ne passerai a IOSA ovviamente come tutti, quindi chiaro che devi attivarne a fare molti, nella massa alla fine la si spunta...

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: sab mar 21, 2015 12:46 am
da pike
Le banche, per quanto raccontano ad ora i mezzi d'informazione, sono incastrate tra 3 spinte.
Le acquisizioni dall'estero, con le conseguenti ristrutturazioni.
Le fusioni, e relative ristrutturazioni.
Parte di cambio generazionale, con tagli ed assunzioni inferiori come numero.

Sono mediamente sottocapitalizzate, costano di più dei concorrenti e hanno diversi soggetti dentro messi da clientelismi, amicizie, politica e sindacati.

In sintesi... Se non c'è una proprietà fuori dall'Italia puzza tanto di pressa con tritacarne...

A meno di particolari contesti.

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: sab mar 21, 2015 10:42 am
da numberone_83
A 23 anni da laureato sei ancora relativamente giovane. Cerca di fare ogni tipo di lavoro.che rientri nel contesto della tua laurea almeno da darle un valore. Col periodo che stiamo passando purtroppo devi avere pazienza. Poi se tra un anno o due vedi che i lavori attinenti alla tua laurea non ti piacciono o non riesci a farli allora... creati una tua vita in maniera diversa. In fondo non ci vedo nulla di male a fare altri lavori. Anche meno specializzati. Ma nulla .toglie che tu possa avere fortuna in altri campi. Basta non andare in giro con i paraocchi.

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: sab mar 21, 2015 11:20 am
da Gian91
Intanto grazie a tutti per le risposte!
Steve il tuo ragionamento non fa una piega...
Guardo tutti i giorni o quasi sui principali siti di annunci di lavoro per rispondere a lizard e invio curriculum ove la mia esperienza , se pur breve, e le mie conoscenze universitarie potrebbero darmi una chance nell'impiego.. è ovvio che non rispondo ad annunci dove cercano neolaureati in ingegneria meccanica per intenerci :wink:
Per pike mi sa che hai ragione ma io vedo numerosi annunci di ricerca addetti allo sportello e non capisco perchè io non dovrei essere adatto :noia:
Per numberone, sto cercando relativamente di tutto :lol:
Secondo voi è sbagliato affidarsi ai soli siti di ricerca lavoro?

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: lun mar 23, 2015 9:14 am
da SteVe650s
Secondo me è sbagliato affidarsi SOLO a loro.
Per farti un esempio a caso, se cerco un lavoro come commesso al supermercato vado sul sito di esselunga auchan ecc e cerco la sezione "lavora con noi" oppure e vedo le posizioni che quel determinato supermercato sta offrendo.

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: lun mar 23, 2015 1:49 pm
da peppeunz
lascia stare specialistica, che da 2 poi diventano 4 anni...
poi come hai detto tu, se hai preso un voto bassino adesso, magari lo studio non è proprio il tuo forte...perché insistere?
nella tua materia il grosso è a Milano, non sei molto distante, manda i cv soprattutto lì
devi cercare di entrare quanto prima nel mercato del lavoro e fare esperienza
man mano i "trascorsi" universitari diventeranno sempre meno importanti per gli HR, a favore dell'esperienza
e magari troverai anche cosa ti piace fare

LASCIA stare banche e grosse aziende, come primo impiego, o sei un genio o raccomandato, se no non si entra

devi puntare alle società di consulenza

prova subito Accenture, Reply ma anche KPMG, Deloitte
(sono solo alcune che mi vengono in mente)

laureati in economia ne cercano sempre...

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: lun mar 23, 2015 2:27 pm
da pike
Che poi in realtà si tratta di carne da cannone... Anche se sei laureato.
Ascolta le certificazioni e le formazioni extra-laurea che potrebbero far comodo nel mondo del lavoro. Ascolta, assorbi, impara, non avere mai una opinione, almeno per datori di lavoro e clienti. E usa quanto apprendi per corsi con attestati ;)

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 12:08 am
da Gian91
SteVe650s ha scritto:Secondo me è sbagliato affidarsi SOLO a loro.
Per farti un esempio a caso, se cerco un lavoro come commesso al supermercato vado sul sito di esselunga auchan ecc e cerco la sezione "lavora con noi" oppure e vedo le posizioni che quel determinato supermercato sta offrendo.
grazie del consiglio quello già lo sto facendo :up:
peppeunz ha scritto:lascia stare specialistica, che da 2 poi diventano 4 anni...
poi come hai detto tu, se hai preso un voto bassino adesso, magari lo studio non è proprio il tuo forte...perché insistere?
nella tua materia il grosso è a Milano, non sei molto distante, manda i cv soprattutto lì
devi cercare di entrare quanto prima nel mercato del lavoro e fare esperienza
man mano i "trascorsi" universitari diventeranno sempre meno importanti per gli HR, a favore dell'esperienza
e magari troverai anche cosa ti piace fare

LASCIA stare banche e grosse aziende, come primo impiego, o sei un genio o raccomandato, se no non si entra

devi puntare alle società di consulenza

prova subito Accenture, Reply ma anche KPMG, Deloitte
(sono solo alcune che mi vengono in mente)

laureati in economia ne cercano sempre...
il voto è a casa dei miei continui ripensamenti... sono partito con l'idea di fare anche la specialistica e quindi il primo anno ho dato il maggior numero di esami senza preoccuparmi dei voti e avevo un 24 di media, il secondo anno ho invece deciso di fare solo la triennale e ho riportato la media sopra il 26, il terzo anno lavorando è andato un pò tutto in vacca :noia:
kpmg già provato le altre due le provo immediatamente grazie :D
anche se come consulente quasi sempre la formula prevede la piva :-?
pike ha scritto:Che poi in realtà si tratta di carne da cannone... Anche se sei laureato.
Ascolta le certificazioni e le formazioni extra-laurea che potrebbero far comodo nel mondo del lavoro. Ascolta, assorbi, impara, non avere mai una opinione, almeno per datori di lavoro e clienti. E usa quanto apprendi per corsi con attestati ;)
certificazioni linguistiche o qualcosa di più specialistico?

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 9:23 am
da peppeunz
Gian91 ha scritto:anche se come consulente quasi sempre la formula prevede la piva :-?
non per togliere nulla a te, però non crederti meglio di tanti altri che stanno a spasso
il foglio di carta non ti da diritto proprio a nulla, soprattutto di questi tempi
qui un mio altro consiglio è: non essere troppo selettivo all'inizio, la gavetta dobbiamo farla tutti
e la farai ogni volta che cambierai azienda, anche dopo 10 anni di esperienza

ora pensa alla pecunia :D e ad accumulare esperienza
tempo per capire cosa ti piace fare ne hai.......

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 9:32 am
da Gian91
peppeunz ha scritto:
Gian91 ha scritto:anche se come consulente quasi sempre la formula prevede la piva :-?
non per togliere nulla a te, però non crederti meglio di tanti altri che stanno a spasso
il foglio di carta non ti da diritto proprio a nulla, soprattutto di questi tempi
qui un mio altro consiglio è: non essere troppo selettivo all'inizio, la gavetta dobbiamo farla tutti
e la farai ogni volta che cambierai azienda, anche dopo 10 anni di esperienza

ora pensa alla pecunia :D e ad accumulare esperienza
tempo per capire cosa ti piace fare ne hai.......

non mi credo migliore proprio di nessuno , non mi pare di averlo scritto da nessuna parte :D
la mia affermazione sulla piva nasce dopo un anno di lavoro, dove devi sostenere i costi di qualunque lavoratore autonomo ma di autonomo non hai niente.. in pratica hai gli svantaggi dei dipendenti e quelli degli imprenditori autonomi :lol:
le c.d. false parte iva intendo..
e non mi baso solo sulla mia esperienza, ma su 30 anni di lavoro di mia madre con la piva...

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 9:41 am
da peppeunz
PS: iscriviti a linkedin, fatti un bel profilo e comincia a chiedere collegamenti di chi conosci ma anche vari HR di aziende grosse e piccole
alcuni non accetteranno, ma tanti si...

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 10:11 am
da Gian91
peppeunz ha scritto:PS: iscriviti a linkedin, fatti un bel profilo e comincia a chiedere collegamenti di chi conosci ma anche vari HR di aziende grosse e piccole
alcuni non accetteranno, ma tanti si...
sono iscritto grazie :up:
mi spieghi invece l'utilità dei collegamenti? danno maggior visibilità ?

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 10:32 am
da peppeunz
senza collegamenti non serve a niente...almeno assicurati di avere il profilo come pubblico...

fai in modo che chi ti conosce, ti confermi le tue competenze

magari inizia a confermare tu le loro...

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 11:07 am
da Gian91
grazie dei suggerimenti ! :up:

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 11:09 am
da pike
Gian91 ha scritto:certificazioni linguistiche o qualcosa di più specialistico?
Le lingue aumentano l'appetibilità... Inglese buono lo danno per scontato in certi contesti; le altre lingue interessanti sono tedesco, giapponese, cinese, dialetti arabi, francese, spagnolo, portoghese. Non necessariamente in ordine di diffusione o "monetarietà" a livello mondiale. Ognuno apre specifici canali.
Dimenticavo... Ci sono anche le lingue dell'est e sudest europeo, specie per chi delocalizza siti produttivi.

Per le altre formazioni professionali... dovresti ascoltare, sul lavoro, che cosa porta realmente "appetibilità" come figure.

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 4:59 pm
da The flame
peppeunz ha scritto:senza collegamenti non serve a niente...almeno assicurati di avere il profilo come pubblico...

fai in modo che chi ti conosce, ti confermi le tue competenze

magari inizia a confermare tu le loro...

cercami su linkedin così entri nel giro finanza uk come rete, prima che inserisca la mia nuova carica e passi ad altro settore.

Resta che in finanza senza la specialistica non fai proprio nulla...ci sono tonnellate di gente con master e numerosi prepuzi umani a pieni voti che sono al palo perchè la situazione ita è triste... a me avevano offerto un posto a roma, per loro strapagato (ammetto che per media italiana era taaaaanto ma taaanto) ma cmq meno del mio uk, e quando al mio rifiuto mi han fatto capire che erano in vera necessita della posizione e potevo negoziare mi han detto che cercano solo gente con esperienza in centri finanziari importanti esteri.

Questo per dire che di cercare di arrivarci per altre strade perchè fuori la situaione è disperata soprattutto in finanza... io ho trovato una nuova via (he mi piace più della vecchia) a cui non avevo mai pensato... prova a capire se l'ambiente bancario (che è una cacchina stile vampiri senz'anima) è proprio quello che ami!

Re: Il mondo del lavoro ( Consigli )

Inviato: mar mar 24, 2015 5:44 pm
da Gian91
The flame ha scritto:
peppeunz ha scritto:senza collegamenti non serve a niente...almeno assicurati di avere il profilo come pubblico...

fai in modo che chi ti conosce, ti confermi le tue competenze

magari inizia a confermare tu le loro...

cercami su linkedin così entri nel giro finanza uk come rete, prima che inserisca la mia nuova carica e passi ad altro settore.

Resta che in finanza senza la specialistica non fai proprio nulla...ci sono tonnellate di gente con master e numerosi prepuzi umani a pieni voti che sono al palo perchè la situazione ita è triste... a me avevano offerto un posto a roma, per loro strapagato (ammetto che per media italiana era taaaaanto ma taaanto) ma cmq meno del mio uk, e quando al mio rifiuto mi han fatto capire che erano in vera necessita della posizione e potevo negoziare mi han detto che cercano solo gente con esperienza in centri finanziari importanti esteri.

Questo per dire che di cercare di arrivarci per altre strade perchè fuori la situaione è disperata soprattutto in finanza... io ho trovato una nuova via (he mi piace più della vecchia) a cui non avevo mai pensato... prova a capire se l'ambiente bancario (che è una cacchina stile vampiri senz'anima) è proprio quello che ami!
ti ringrazio tanto! se vuoi in pm scrivimi il tuo nome e cognome..
il fatto è che ho capito quanto sia importante svolgere davvero una professione per capire se fa o meno per te...
anche del settore assicurativo pensavo tutt'altro e invece si è rilevato molto più "vampiresco" di quel che pensavo, a mio avviso forse più che in banca ...
sia nel rapporto con i terzi ma soprattutto tra "colleghi" :noia: