Consulenza "legale" sinistro all'estero
Inviato: lun ago 24, 2015 1:11 pm
Ciao a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta...
Ho avuto un problema con un sinistro avvenuto in Croazia.
Il 13 ero a Fiume e, accortomi di essere incolonnato in una corsia sbagliata, ho sterzato verso la corsia di destra per spostarmi, messo la freccia e, prima di partire, guardato nello specchietto. Visto solo uno scooter in lontananza ho alzato la frizione un attimo per far avanzare leggermente la macchina ma purtroppo ho toccato la fiancata di una Chevrolet Aveo che non avevo visto (era probabilmente nel cono d'ombra) strisciando le due portiere di sx, di reazione ho comunque subito sterzato a sinistra. La mia auto presenta solo il paraturti anteriore dx leggermente graffiato ed un'ammaccatura sulla lamiera del passaruota dx.
La ragazza al volante ha subito affermato di non sapeva cosa fare e mi aveva visto con la ruota sterzata e la macchina leggermente sterzata a destra e non sapeva proprio se accellerare o frenare. La macchina stessa presentava danneggiamenti vari da altri incidenti precedenti (paraurti anteriore, posteriore e portiera destra).
A tale evento mi sono subito affidato a lei non sapendo minimamente come procedere all'estero. Lei stessa ha ammesso di non voler chiamare la polizia perche avremmo dovuto pagare (?) ed io non capendo il croato avrei ben fatto poco chiamandola. Ha chiamato il suo marito che, arrivato, mi ha subito chiesto se l'auto fosse a noleggio o meno (???) ed ha accordato di non chiamare la polizia e di seguirlo al bar dove lavora per vedere cosa fare. Li ci ha riferito (io ero sempre con la mia ragazza) che un suo amico aveva stimato sugli 800/900 euro il danno ed aveva lasciato noi la possibilità di decider cosa fare. Durante i 30 minuti di descisione/discussione sua moglie ha avuto modo di raccontarci che il marito aveva subito un incidente e dall’assicurazione non aveva visto soldi ed anche che se fossimo andati per vie assicurative io sarei dovuto tornare in Croazia e ci sarebbero state lunge trafile ecc. Per questa motivazione avevo deciso di arrivare ad un accordo scritto, vista la stima iniziale ho deciso di dare 400 euro cash (3.000 kune) in anticipo. Il tutto è stato scritto sul foglio blu della ragazza dove non ci sono rimasti dati delle rispettive assicurazioni (era in croato ho solo scritto miei nominativi, targa della macchina, numero patente mio numero di cell e mail. Stessa cosa lei). Nella parte dove di solito si disegnano le auto abbiamo scritto due righe (firmate da lei) che io le davo 400 euro e che per il balance avrebbe successivamente dovuto scrivermi e.mail. A voce siamo rimasti d’accordo che avrebbe dovuto mandarmi copia della fattura del carrozziere e documento attestante il suo pagamento del carrozziere ed a quel punto avrei fatto un bonifico a saldo.
Una settimana dopo mi arriva via whatsapp una foto di un preventivo del concessionario ufficiale Chevrolet di Fiume dove la somma totale era di 1.800 euro (l’auto sul mercato dell’usato viene quotata a 3.000) e mi veniva chiesto se ero ancora in Croazia per vedersi e decidere il da farsi. Io ero già in Italia ed ho risposto che quella stima mi pareva esagerata (ho chiesto a 3 diversi carrozzieri mostrandogli le foto una loro stima e senza nulla anticipargli tutti e tre hanno quadrato sui 800/900 euro) e soprattutto prevedeva la completa sostituzione delle due portiere (circa 800 euro solo le portiere da verniciare ecc…). Oltretutto avevo ribadito che a mia tutela avrei rimborsato solo a certificazione di avvenuta riparazione (cosi come io a loro tutela gli avevo dato subito 400 euro).
Da lì mi sono arrivati una marea di messaggi minatori ove vi è scritto che non hanno i soldi per anticipare la riparazione (nonstante avessero iphone 5s tutti e due e Nike all’ultimo grido sia loro che i bambini…) e che io devo dargli i soldi della loro quotazione che mi hanno mandato. Io ho ribadito loro che a mia tutela (e come da accordi verbali) avrei rimborsato loro la riparazione successivamente alla fattura e soprattutto mi sembrava iniquo che mi avessero mandato una sola quotazione dove vi fosse anche la sostituzione completa delle portiere (si tratta di una strisciata e non di un colpo diretto tant’è che i finestrini e le portiere andavano perfettamente). Da lì oltretutto mi sono sentito accusato che la polizia e l’assicurazione non sono state chiamate in causa per colpa mia (io ho replicato dicendo che è un diritto di chiunque ed io non posso forzare qualcuno a non farlo ed anzi sono stati loro a sviarmi verso una contrattazione fra le parti).
Ad oggi mi è stato detto che verrà fatta una seconda quotazione (e non fattura…) e che eventualmente (se non pagherò) verrà chiamata la polizia e la mia assicurazione.
Nella mia situazione cosa fareste? Ho sbagliato io a non chiamare la polizia (lo so) ma inizialmente mi sono affidato alla correttezza di queste persone. Alcune cose poi mi hanno fatto ragionare: 1) l’auto era già molto ammaccata di suo 2) la polizia non l’hanno voluta chiamare 3) la stessa ragazza ha ammesso che era sovrappensiero ed avrebbe potuto anche evitarmi (guidava completamente a sx) 4) suo marito fin da subito si è preoccupato che la mia non fosse un’auto a noleggio 5) mi hanno riempito di storie negative sulle assicurazioni (non pagano, tempi di attesa eterni, mio ritorno in Croazia ecc) 6) non so cosa volessero da me quando mi hanno mandato la quotazione chiedendomi se fossi in Croazia per “parlarne” dato che poi pretendono che io gli dia tutti i soldi.
A mio parere pare una versione del trucchetto dello specchietto ingigantita dove il loro scopo è spillarmi soldi (e non riparare la macchina) anche perché probabilmente le assicurazioni (visti i loro precedenti) non avrebbero la minima intenzione di rimborsarli. E detto ciò io non ho ancora ricevuto alcuna mail da parte loro (come scritto nel “contratto”) e nemmeno un loro iban dove poter eventualmente fare un bonifico (e quando eravamo al bar stava quasi pensando di mandarmelo subito via screenshot).
Cosa potrei fare? In che cosa potrei incorrere? Qualcuno sa darmi una mano? Io intenzione di risolvere la cosa la ho ma pretendo correttezza da parte loro (io non ho MAI detto che non gli ripagherò il danno) che sembrano però avere un comportamento truffaldino.
Grazie mille a tutti e scusate se mi sono dilungato…
Ho avuto un problema con un sinistro avvenuto in Croazia.
Il 13 ero a Fiume e, accortomi di essere incolonnato in una corsia sbagliata, ho sterzato verso la corsia di destra per spostarmi, messo la freccia e, prima di partire, guardato nello specchietto. Visto solo uno scooter in lontananza ho alzato la frizione un attimo per far avanzare leggermente la macchina ma purtroppo ho toccato la fiancata di una Chevrolet Aveo che non avevo visto (era probabilmente nel cono d'ombra) strisciando le due portiere di sx, di reazione ho comunque subito sterzato a sinistra. La mia auto presenta solo il paraturti anteriore dx leggermente graffiato ed un'ammaccatura sulla lamiera del passaruota dx.
La ragazza al volante ha subito affermato di non sapeva cosa fare e mi aveva visto con la ruota sterzata e la macchina leggermente sterzata a destra e non sapeva proprio se accellerare o frenare. La macchina stessa presentava danneggiamenti vari da altri incidenti precedenti (paraurti anteriore, posteriore e portiera destra).
A tale evento mi sono subito affidato a lei non sapendo minimamente come procedere all'estero. Lei stessa ha ammesso di non voler chiamare la polizia perche avremmo dovuto pagare (?) ed io non capendo il croato avrei ben fatto poco chiamandola. Ha chiamato il suo marito che, arrivato, mi ha subito chiesto se l'auto fosse a noleggio o meno (???) ed ha accordato di non chiamare la polizia e di seguirlo al bar dove lavora per vedere cosa fare. Li ci ha riferito (io ero sempre con la mia ragazza) che un suo amico aveva stimato sugli 800/900 euro il danno ed aveva lasciato noi la possibilità di decider cosa fare. Durante i 30 minuti di descisione/discussione sua moglie ha avuto modo di raccontarci che il marito aveva subito un incidente e dall’assicurazione non aveva visto soldi ed anche che se fossimo andati per vie assicurative io sarei dovuto tornare in Croazia e ci sarebbero state lunge trafile ecc. Per questa motivazione avevo deciso di arrivare ad un accordo scritto, vista la stima iniziale ho deciso di dare 400 euro cash (3.000 kune) in anticipo. Il tutto è stato scritto sul foglio blu della ragazza dove non ci sono rimasti dati delle rispettive assicurazioni (era in croato ho solo scritto miei nominativi, targa della macchina, numero patente mio numero di cell e mail. Stessa cosa lei). Nella parte dove di solito si disegnano le auto abbiamo scritto due righe (firmate da lei) che io le davo 400 euro e che per il balance avrebbe successivamente dovuto scrivermi e.mail. A voce siamo rimasti d’accordo che avrebbe dovuto mandarmi copia della fattura del carrozziere e documento attestante il suo pagamento del carrozziere ed a quel punto avrei fatto un bonifico a saldo.
Una settimana dopo mi arriva via whatsapp una foto di un preventivo del concessionario ufficiale Chevrolet di Fiume dove la somma totale era di 1.800 euro (l’auto sul mercato dell’usato viene quotata a 3.000) e mi veniva chiesto se ero ancora in Croazia per vedersi e decidere il da farsi. Io ero già in Italia ed ho risposto che quella stima mi pareva esagerata (ho chiesto a 3 diversi carrozzieri mostrandogli le foto una loro stima e senza nulla anticipargli tutti e tre hanno quadrato sui 800/900 euro) e soprattutto prevedeva la completa sostituzione delle due portiere (circa 800 euro solo le portiere da verniciare ecc…). Oltretutto avevo ribadito che a mia tutela avrei rimborsato solo a certificazione di avvenuta riparazione (cosi come io a loro tutela gli avevo dato subito 400 euro).
Da lì mi sono arrivati una marea di messaggi minatori ove vi è scritto che non hanno i soldi per anticipare la riparazione (nonstante avessero iphone 5s tutti e due e Nike all’ultimo grido sia loro che i bambini…) e che io devo dargli i soldi della loro quotazione che mi hanno mandato. Io ho ribadito loro che a mia tutela (e come da accordi verbali) avrei rimborsato loro la riparazione successivamente alla fattura e soprattutto mi sembrava iniquo che mi avessero mandato una sola quotazione dove vi fosse anche la sostituzione completa delle portiere (si tratta di una strisciata e non di un colpo diretto tant’è che i finestrini e le portiere andavano perfettamente). Da lì oltretutto mi sono sentito accusato che la polizia e l’assicurazione non sono state chiamate in causa per colpa mia (io ho replicato dicendo che è un diritto di chiunque ed io non posso forzare qualcuno a non farlo ed anzi sono stati loro a sviarmi verso una contrattazione fra le parti).
Ad oggi mi è stato detto che verrà fatta una seconda quotazione (e non fattura…) e che eventualmente (se non pagherò) verrà chiamata la polizia e la mia assicurazione.
Nella mia situazione cosa fareste? Ho sbagliato io a non chiamare la polizia (lo so) ma inizialmente mi sono affidato alla correttezza di queste persone. Alcune cose poi mi hanno fatto ragionare: 1) l’auto era già molto ammaccata di suo 2) la polizia non l’hanno voluta chiamare 3) la stessa ragazza ha ammesso che era sovrappensiero ed avrebbe potuto anche evitarmi (guidava completamente a sx) 4) suo marito fin da subito si è preoccupato che la mia non fosse un’auto a noleggio 5) mi hanno riempito di storie negative sulle assicurazioni (non pagano, tempi di attesa eterni, mio ritorno in Croazia ecc) 6) non so cosa volessero da me quando mi hanno mandato la quotazione chiedendomi se fossi in Croazia per “parlarne” dato che poi pretendono che io gli dia tutti i soldi.
A mio parere pare una versione del trucchetto dello specchietto ingigantita dove il loro scopo è spillarmi soldi (e non riparare la macchina) anche perché probabilmente le assicurazioni (visti i loro precedenti) non avrebbero la minima intenzione di rimborsarli. E detto ciò io non ho ancora ricevuto alcuna mail da parte loro (come scritto nel “contratto”) e nemmeno un loro iban dove poter eventualmente fare un bonifico (e quando eravamo al bar stava quasi pensando di mandarmelo subito via screenshot).
Cosa potrei fare? In che cosa potrei incorrere? Qualcuno sa darmi una mano? Io intenzione di risolvere la cosa la ho ma pretendo correttezza da parte loro (io non ho MAI detto che non gli ripagherò il danno) che sembrano però avere un comportamento truffaldino.
Grazie mille a tutti e scusate se mi sono dilungato…