Pagina 1 di 2

Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: mer set 23, 2015 12:34 pm
da cqdoule
Guardandomi attorno, mi vedo accerchiato sempre di più dalle nuove maxi enduro stradali.
Moto prestazionali, ma troppo esagerate in dimensioni, peso, motori e quindi consumi; e ovviamenti prezzi.

Ricordo che fino a qualche anno fa trionfavano il buon Transalp, Vstrom, e simili.

Moto che nuove costavano relativamente poco, abbordabili quasi per tutti in termini di altezza, e peso.

Ed effettivamente ci si poteva fare di tutto, dal viaggio a caponord a leggeri fuoristrada, a casa ufficio, e trasportare bagagli e passeggero con disinvoltura e comodità. E citando Neeko, mi pare che una di queste moto gli abbia fatto vedere i sorci verdi nel misto. Ovviamente era un caso particolare, ma comunque permettevano di divertirsi.


Voi cosa ne pensate? Credete che sia giusto che si siano quasi estinte?

Ora se dovessi scegliere qualcosa del genere però cercando qualche innovazione, oltre ovviamente a trovare vstrom e transalp che sono rimasti invariati, ci si dovrebbe orientare verso gs 800, tiger 800 e forse v strom 1000. Però, anche se non le ho provate, a me dall'esterno sembrano enormi!

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: mer set 23, 2015 9:16 pm
da _GM_
Quoto neeko ed aggiungo che è il motivo per cui a chi chiedeva un multistrada 800 si è trovato proposto l'hyperstrada o chi voleva un boxer 900 si è trovato la gamma rotax.


Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: gio set 24, 2015 7:47 pm
da cqdoule
Comunque se dovessi prendere una moto ora sul quel genere, prenderei una tiger 800 senza dubbi (anche se non conosco l'affidabilita).

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: gio set 24, 2015 8:27 pm
da sniper765
cqdoule ha scritto:Comunque se dovessi prendere una moto ora sul quel genere, prenderei una tiger 800 senza dubbi (anche se non conosco l'affidabilita).
Io invece aspetterei ancora un pochino in vista del bicilindrico parallelo 800 di ktm

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: gio set 24, 2015 8:55 pm
da Bruce0992
Ma l'AfricaTwin? ;)

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: ven set 25, 2015 12:29 am
da sniper765
Bruce0992 ha scritto:Ma l'AfricaTwin? ;)
Cavolo è vero, l'Africa twin...
1000cc bicilindrico, 100cv e dct...
Il baricentro abbastanza alto e l'anteriore da 21" non rientrano esattamente nei miei canoni ma questa moto non poteva che essere così...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: ven set 25, 2015 7:27 am
da sgari
Be é un endurona vera le moto da voi citate sono niente più che delle stradali.

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: ven set 25, 2015 10:31 am
da sniper765
neeko72 ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Bruce0992 ha scritto:Ma l'AfricaTwin? ;)
Cavolo è vero, l'Africa twin...
1000cc bicilindrico, 100cv e dct...
Il baricentro abbastanza alto e l'anteriore da 21" non rientrano esattamente nei miei canoni ma questa moto non poteva che essere così...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sono pronto a giurare che ne venderanno uno scatafascio.
Ah si, ne sono abbastanza sicuro anche io.
Pure il prezzo, a quanto pare, dovrebbe essere tutto sommato umano...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: ven set 25, 2015 11:36 pm
da zetaemme
sniper765 ha scritto:
neeko72 ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Bruce0992 ha scritto:Ma l'AfricaTwin? ;)
Cavolo è vero, l'Africa twin...
1000cc bicilindrico, 100cv e dct...
Il baricentro abbastanza alto e l'anteriore da 21" non rientrano esattamente nei miei canoni ma questa moto non poteva che essere così...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sono pronto a giurare che ne venderanno uno scatafascio.
Ah si, ne sono abbastanza sicuro anche io.
Pure il prezzo, a quanto pare, dovrebbe essere tutto sommato umano...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Credo anche io che avrà un successone, anche perché secondo me è pure molto carina esteticamente (a parte le due orribili colorazioni che girano nei vari filmati, ma dovrebbero farla anche total black).

Devo dire che sono molto curioso di vederla dal vivo, confesso che ci farei un pensierino.

Direi che come la vstrom sono andati un po' in controtendenza...cavalleria tutto sommato limitata per un 1000 (il che, visto il tipo di moto alla fine non è neppure un male...).

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: ven set 25, 2015 11:49 pm
da zetaemme
sniper765 ha scritto:
cqdoule ha scritto:Comunque se dovessi prendere una moto ora sul quel genere, prenderei una tiger 800 senza dubbi (anche se non conosco l'affidabilita).
Io invece aspetterei ancora un pochino in vista del bicilindrico parallelo 800 di ktm

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Pare effettivamente sia in sviluppo...però cavolo la gamma ktm sta diventando fittissima, forse fin troppo...
1290, 1190, 1050...pensavo che con l'uscita del 1290 e del 1050 avrebbero pensionato il 1190 invece rimane a listino (probabilmente per la presenza della R, il 1290 sarebbe troppo pesante e ingombrante per un utilizzo fuoristradistico e il 1050 ha meno dotazioni e un abs meno raffinato).
Però se ci affiancheranno un 800 bicilindrico (in versione enduro stradale) questo rischia di diventare molto simile al 1050 che in quanto a cavalli non è spinto e ha già molto meno dotazioni delle sorelle maggiori e finiture un po' meno raffinate...
Non diventeranno due moto troppo simili? Alla fine non credo faranno pagare l'800 molto meno, a meno che non sia proprio una entry-entry level (ma dubito che ktm a livello di sospensioni per esempio su una moto del genere monti roba economicissima, non mi sembra nelle strategie di marketing dell'azienda...)

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: sab set 26, 2015 12:48 am
da ghess82
Bruce0992 ha scritto:Ma l'AfricaTwin? ;)
sniper765 ha scritto: Cavolo è vero, l'Africa twin...
1000cc bicilindrico, 100cv e dct...


neeko72 ha scritto: sono pronto a giurare che ne venderanno uno scatafascio.

ed io godoooooooooo




zetaemme ha scritto:dovrebbero farla anche total black
ho letto che son 4 colorazioni...tra cui nera...grigio....poi le due viste nei video la red...e la white


se vi interessa i primi 800 che la prenotano riceveranno due regali

[img]//images.tapatalk-cdn.com/15/09/24 ... 078431.jpg[/img]

http://www.honda.it/motorcycles/experie ... rnata.html" onclick="window.open(this.href);return false;


ed i primi 800 avranno in omaggio due regalini....uno è il trip computer numerato e limited edition

inviato da S ||| con tapatalk

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: sab set 26, 2015 7:13 am
da Dende
Purtroppo ormai, secondo me, quelle moto lì vengono comprate più per moda che per effettiva necessità: vorrei veramente vedere quegli aggeggi grossi e pesanti, in mano all'utente medio, fare un pò di fuoristrada minimamente impegnativo. Penso che con una moto leggera, bicilindrica sui 700cc, 70-80CV e una ciclistica valida si riesca veramente a fare di tutto. Ma il mercato non la apprezzerebbe...

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 6:00 pm
da zetaemme
ghess82 ha scritto:
Bruce0992 ha scritto:Ma l'AfricaTwin? ;)
sniper765 ha scritto: Cavolo è vero, l'Africa twin...
1000cc bicilindrico, 100cv e dct...


neeko72 ha scritto: sono pronto a giurare che ne venderanno uno scatafascio.

ed io godoooooooooo




zetaemme ha scritto:dovrebbero farla anche total black
ho letto che son 4 colorazioni...tra cui nera...grigio....poi le due viste nei video la red...e la white


se vi interessa i primi 800 che la prenotano riceveranno due regali

[img]//images.tapatalk-cdn.com/15/09/24 ... 078431.jpg[/img]

http://www.honda.it/motorcycles/experie ... rnata.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


ed i primi 800 avranno in omaggio due regalini....uno è il trip computer numerato e limited edition

inviato da S ||| con tapatalk
Certo che io una moto senza averla provata (e in questo caso neppure averla vista dal vivo) non la prenderei (in barba agli omaggi...).

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 7:58 pm
da ghess82
tu no...ma alcuni si. eheh
quanti di voi negli anni addietro hanno avuto la possibilità di provare la moto? io ne hornet e ne cb ho provato... l'ho vista e presa
oggi tutto diverso.

inviato da S ||| con tapatalk

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 8:13 pm
da Bruce0992
ghess82 ha scritto:tu no...ma alcuni si. eheh
quanti di voi negli anni addietro hanno avuto la possibilità di provare la moto? io ne hornet e ne cb ho provato... l'ho vista e presa
oggi tutto diverso.

inviato da S ||| con tapatalk

Io prima di prendere l'SV ho provato un paio di volte la glandius, ma non era la stessa cosa, mannaggia! :lol2:

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 9:13 pm
da pike
Però... Motore monoalbero a 8 valvole, bicilindrico parallelo (più compatto) ma con a manovelismo a 270°.
242KG in ordine di marcia con il DCT e l'ABS.
mumble...

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 10:37 pm
da zetaemme
ghess82 ha scritto:tu no...ma alcuni si. eheh
quanti di voi negli anni addietro hanno avuto la possibilità di provare la moto? io ne hornet e ne cb ho provato... l'ho vista e presa
oggi tutto diverso.

inviato da S ||| con tapatalk
Vero...una volta le moto non le facevano molto provare...però comprarla totalmente a scatola chiusa senza nemmeno averla vista dal vivo secondo me è inconcepibile...

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 10:46 pm
da zetaemme
pike ha scritto:Però... Motore monoalbero a 8 valvole, bicilindrico parallelo (più compatto) ma con a manovelismo a 270°.
242KG in ordine di marcia con il DCT e l'ABS.
mumble...
In che senso? Sei perplesso sul peso?
Non mi sembra fuori linea con altre simili...ad esempio il 1050 adventure fa 212 kg a secco, 23 litri di serbatoio + liquidi vari saremo li più o meno...

Re: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: dom set 27, 2015 10:52 pm
da pike
Lo confronto con altri picchi raggiunti da motori più ingombranti e potenti.

E mi domando se... si possa fare di meglio per contenere il peso di questi bisonti.

Re: R: Dove sono finite le vecchie enduro medie?

Inviato: sab ott 03, 2015 12:31 am
da ghess82
beh credo che di medie oggi non ne servono più
questa è bellissima

ImmagineImmagine
Immagine


ecco la black
Immagine


ImmagineImmagine

le tre serie
Immagine

inviato da S ||| con tapatalk