Ciao a tutti, sarà il brutto tempo o l’arrivo dell’autunno, ma ultimamente mi ritrovo spesso a pensare al mio futuro lavorativo, sono un modesto perito industriale diplomato in termotecnica e lavoro dal 2005 e dal 2011 ho aperto la P.Iva (obbligato dal mio vecchio datore di lavoro), collaboro unicamente con un altro collega e si ho qualche lavoretto al di fuori, ma non abbastanza per iniziare a camminare sulle mie gambe.
Inizialmente arrivando da un altro settore (prima seguivo i cantieri come coordinatore/capo cantiere e prima ancora il capocommessa) e ora sono in ufficio a fare progetti (prevenzioni incendi, termoregolazione, inail, certificazioni energetiche……..), imparavo tanto e cose nuove, solo che ormai sarà un anno che faccio le stesse cose, nulla di nuovo, pochi stimoli e tanta tanta noia.
Se contate che sono si a P.Iva ma lavorando solo per una persona sono come un dipendente, con tutti gli svantaggi della p.Iva e nessun diritto del dipendente e questa situazione inizia a starmi stretta anche perché arrivato a 30 anni mi sembra di non aver concluso molto, mi piacerebbe trovare nuovi stimoli.
La mia indecisione è la seguente, resto qui tranquillo a fare il finto libero professionista con la certezza che ogni mese la mia fattura viene pagata, o lascio il tutto (cercando magari, di tornare dipendente), ma non sapendo cosa mi aspetta??
Tale indecisione è anche data dal momento poco florido del mio settore e poi dopo 4 anni che faccio questo lavoro ho come l'impressione di aver imparato tutto quello che si poteva imparare.
Bho non so, voi che ne pensate??
Un consiglio sul lavoro
Re: Un consiglio sul lavoro
Così come la metti potresti cercare un lavoro analogo, ma a quel punto non risolvi il problema della noia. Purtroppo al giorno d'oggi non trovi tante aziende disposte ad investire per insegnarti un nuovo lavoro, piuttosto prendono il neolaureato di 25-26 anni per pagarlo 500 euro.
Poi tentare non nuoce, la partita iva tra gli svantaggi ha anche il benefit che puoi salutare tutti e cambiare dall'oggi al domani, potresti accordarti per fare un mese di prova e nel caso puoi tornare dal vecchio titolare.
Poi tentare non nuoce, la partita iva tra gli svantaggi ha anche il benefit che puoi salutare tutti e cambiare dall'oggi al domani, potresti accordarti per fare un mese di prova e nel caso puoi tornare dal vecchio titolare.
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Un consiglio sul lavoro
Prova, nel tempo libero dall'attuale occupazione se ti è possibile, ad esplorare la progettazione e fornitura di energie alternative direttamente al privato o alla piccola industria/artigiano. Qui da noi ho conosciuto dei ragazzi ( ormai non più tanto) che ci hanno fatto il mestiere. Tipo un microeolico + solare termico per la baita o per il rifugio, una ottimizzazione del riscaldamento del capannone per abbattere i costi (recupero dell'aria/acqua calda). Adeguamento di vecchi impianti con nuove tecnologie, isolamenti e il tutto corredato da studi e calcoli volti a far vedere che il costo viene adeguatamente sostenuto dai risparmi sopravvenuti. Al giorno d'oggi la famosa "crisi" deriva fondamentalmente dalla paura di investire, perchè domani non si sa che succede. Se si riesce a far vedere un investimento realmente vantaggioso nel breve periodo, allora qualcosa si riesce a sviluppare.
Inviato dal mio cinese-let .
Inviato dal mio cinese-let .
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"