Per farla breve, mi chiedevo se fosse possibile riutilizzare i listelli di parquet una volta rimossi. Ovviamente parlo di listelli integri.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Utilizzo parquet usato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Utilizzo parquet usato
Se parli del parquet classico non saprei, anche se oserei dire di si.
Da mio nonno abbiamo optato per quello flottante, ed è meraviglioso! si posa senza attrezzi particolari ne nessun tipo di colla.
Basta un qualche tipo di sega (seghetto alternativo, circolare, a nastro o manuale) e la pazienza per posarlo. E quando ti stufi, lo sganci e lo togli, potendolo riposare dove vuoi e quante volte vuoi.
Da mio nonno abbiamo optato per quello flottante, ed è meraviglioso! si posa senza attrezzi particolari ne nessun tipo di colla.
Basta un qualche tipo di sega (seghetto alternativo, circolare, a nastro o manuale) e la pazienza per posarlo. E quando ti stufi, lo sganci e lo togli, potendolo riposare dove vuoi e quante volte vuoi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Utilizzo parquet usato
E infatti ho sostituito il parquet con dei listoni flottanti 
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk