Pagina 1 di 1

Motorizzare la morosa

Inviato: gio mag 26, 2016 6:54 pm
da Bruce0992
Ciao gente,
finalmente sono riuscito a convincerla! (sfortunatamente scooter)

Dopo aver valutato un 125, conscio del fatto che non è mai neanche salita in bicicletta, abbiamo optato per un 50ino.
Combinazione, il mio meccanico ha un Peugeot Speedfight LC da sbolognare a poco, perchè senza revisione e col filo del gas rotto.

Quindi, cosa controllare prima di consegnarlo alla pulzella?

Io pensavo:
-pulizia completa carburatore, collettori e pacco lamellare
-controllo cinghia e massette
-sostituzione olio freni e controllo pastiglie
-sostituzione benzina e olio miscela
-sostituzione candela e pulizia filtro aria
-riverniciatura marmitta

Che altro?

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 7:42 am
da Teobecks
Gomme e sospensioni vengono spesso trascurati sui 50ini perché si sottovaluta il mezzo...in realtà volendo va a 80km/h o di più già da originale...
Non dico di smontare e revisionare da un centro Andreani, ma almeno controllare che siano in ordine insieme alle gomme

Se lo leggete lo ho inviato...

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 12:16 pm
da Bruce0992
Gomme ok, anche se non recentissime.
Sospensioni anche quelle sembrano ok, sono monoammortizzatori paioli, sia davanti che dietro (eh si, davanti è come la vespa).

Più che altro mi interessa che riparta senza grippare dopo 50km, quando avrà preso confidenza cambierò anche le gomme.
Ma se, come temo, lo userà pochissimo o per nulla, lo rivenderemo quasi subito, quindi non ne vale la pena metter mano a gomme e sospensioni.

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 12:37 pm
da zagor
ma stiamo parlando di un cinquantino o di un mille che deve fare qualche gara ?....mettigli 2 euro di benzina e vai con dio :lol:

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 12:41 pm
da Bruce0992
zagor ha scritto:ma stiamo parlando di un cinquantino o di un mille che deve fare qualche gara ?....mettigli 2 euro di benzina e vai con dio :lol:
Hai ragione ;) ma già che devo metterci mano per cambiare guaina e cavo dell'acceleratore, volevo metterglielo li un po' bene, tutto qui :roll:

EDIT: ah, è fermo da 2 anni ;)

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 12:53 pm
da numberone_83
Un tagliando abbastanza corposo e via!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 1:24 pm
da Bruce0992
numberone_83 ha scritto:Un tagliando abbastanza corposo e via!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma per il 2 tempi, come si fa il tagliando? Sono anni che non ci metto più mano xD

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 5:21 pm
da 69libero
pulisci bene il carburatore e il rubinetto benzina e controlla le membrane,liquido radiatore(se a liquido)liquido freni,gomme e candela. L'olio nella trasmissione di solito dura decenni.

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: ven mag 27, 2016 8:22 pm
da Bruce0992
Ho pensato all'olio trasmissione perchè c'è una bella padella di unto sul carter ;)

Ah, poi naturalmente la batteria :lol2:

Re: Motorizzare la morosa

Inviato: sab mag 28, 2016 3:58 pm
da 69libero
cambiare l'olio della trasmissione è un casino,ho dovuto comprare un siringone apposito per aggiungerlo!