Pagina 1 di 1

filtro aria conico/cilindrico

Inviato: mar giu 14, 2016 11:19 pm
da 31simo10
Ragazzi vi chiedo un parere riguardo i filtri conici o cilindrici,insomma senza usare l'airbox già predisposto.
La modifica che vorrei fare sulla vecchia honda è quella di inserire 4 filtri,uno per carburatore,o al limite due filtri per i 4 carburatori con un raccordo doppio.
Ho sentito pareri discordanti riguardo a questa modifica,alcuni dicono che sia poi praticamente impossibile regolare la carburazione e che ad alti giri la moto non giri bene.
Altri dicono che van bene ma che bisogna fare sostanziali modifiche a spilli,getti ecc..
Voi che ne pensate?sicuramente l'aspetto estetico è fenomenale,ma in primis vorrei che la moto girasse bene ad ogni regime.
Mi ricordo di averne installato uno sull'auto una volta per provarlo ed al di là del suono più profondo non avevo riscontrato variazioni nell'erogazione,ma penso che sull'auto faccia ben poca differenza visto che è regolato tutto dalla centralina.
Voi che ne pensate?
Grazie

Re: filtro aria conico/cilindrico

Inviato: mer giu 15, 2016 9:58 am
da sniper765
Per quello che ne so io, quella soluzione va adottata su motori già un po' preparati...
Ros li offre per l'sv carbs ma è (mi pare) il terzo step di modifica, quindi quello più avanzato senza variare la cilindrata

Re: filtro aria conico/cilindrico

Inviato: ven giu 17, 2016 8:28 am
da 31simo10
Beh li montano tutte le special che fanno adesso con motori originali

Re: filtro aria conico/cilindrico

Inviato: ven giu 17, 2016 9:31 am
da sniper765
31simo10 ha scritto:Beh li montano tutte le special che fanno adesso con motori originali
Siamo sicuri che funzionino però?

Re: filtro aria conico/cilindrico

Inviato: ven giu 17, 2016 2:25 pm
da Teobecks
Con i carburatori è sempre un casino. Ci vuole tempo e tanta, tanta, ma tanta pazienza se non si ha le giuste nozioni ed esperienze.
Che tu adotti la soluzione a due o quattro filtri non cambia il fatto che dovrai smenarci parecchio tempo in prove con vari getti e spilli (delle volte non è solo sufficiente alzare o abbassare tramite la apposita tacca, ma vanno sostituiti con altri con profilo diverso).
Io che mi ci diverto con queste cose, ho rinunciato a fare la stessa cosa sul Monster che usa mia moglie...anzi ho montato direttamente l'iniezione elettronica.

Morale, il mio consiglio è lascia stare

Se lo leggete lo ho inviato...