
messa cosi' io leggo che allora ci sono sugli scaffali prodotti nocivi alla salute?* COLOMBE, OCCHIO ALLE IMITAZIONI - Il nome di colomba (secondo il decreto ministeriale del luglio 2005), ricorda il segretario dell'Unc, Massimiliano Dona, va riservato al prodotto che non contiene grassi idrogenati (modificati artificialmente e nocivi alla salute) e altri ingredienti scadenti con cui si sostituisce il piu' costoso burro. A volte poi circolano colombe addirittura senza burro e uova, gli ingredienti caratteristici del dolce insieme ai canditi. Le uova utilizzate devono garantire non meno del 4% in tuorlo e di categoria 'A'(fresche), mentre la quantia' di burro non deve essere inferiore al 16%: il prodotto che non rispetta queste regole non puo' chiamarsi colomba pasquale.
fonte: ansa.it

ed e' permesso?

neanche dirmi: sono qui sullo scaffale ma se mi compri rischi la salute e come minimo ti viene la cacarella. vedi te



lethal tu che cazzarola di uccello compri?




