Pagina 1 di 1

La spiaggia di vetro

Inviato: mar mag 31, 2011 7:56 pm
da Blasco
Negli Stati Uniti c'è un luogo d'incanto dalla storia davvero particolare: oggi è una spiaggia da favola, negli anni Settanta soltanto una discarica abusiva...

Immagine
Immagine

Ci troviamo in California, in uno degli stati più belli del mondo, non solo meta di turismo, ma vero e proprio sogno vacanziero per il mondo intero. Si trova nell'ovest degli Stati Uniti, sull’oceano Pacifico, ed è lo Stato degli Usa più popoloso, ed il terzo per superficie. La sua storia è profondamente intrecciata con quella della corsa all’oro, tanto da esserle valso il soprannome ufficiale di "The Golden State", ossia lo Stato dell'oro.
In una delle sue città meno conosciute rispetto alle blasonate Los Angeles, San Diego, San Francisco e Sacramento, si trova una delle spiagge più caratteristiche e belle del mondo. Mendocino si trova nella California settentrionale ed è divenuta famosa per essere la Cabot Cove de La signora in giallo, nonostante nel telefilm la città fosse situata nello stato del Maine.
La storia di questo lembo di costa è davvero particolare. Dal 1959 al 1967, la spiaggia era considerata una vera e propria discarica: venivano qui gettati vetri e porcellane, spazzatura arrugginita, immondizia e plastica, spesso ridotte in cenere con incendi volontari. Fortunatamente negli anni Settanta la popolazione decise di rimediare ai propri errori e di ripulire parzialmente la spiaggia, lasciando che tempo e mare facessero il loro corso. Il mare ha quindi eroso i cristalli facendoli diventare piccoli pezzi di vetro arrotondati, inoffensivi, che creano effetti luminosi straordinari alla luce del sole. Un gioiello di spiaggia che sembra illuminata da una moltitudine di piccole gemme colorate.
Nel 2003, intravedendone le enormi potenzialità turistiche, lo stato ha deciso di comprare la spiaggia, che ora rientra nella giurisdizione del MacKerricher State Park. Migliaia di turisti ogni anno affollano la spiaggia, estasiati da come uomo e natura abbiano trasformato questo lembo di terra di scarti e tossicità in un piccolo angolo di paradiso. L’uomo per una volta ha imparato la lezione e ha rimediato ai propri errori, grazie all’aiuto di una natura sempre munifica.

Chissà, forse questi miracoli potrebbero avvenire anche in Italia…

:asd:

Re: La spiaggia di vetro

Inviato: mar mag 31, 2011 8:19 pm
da Ulisse io
ci vuole troppo tempo :sob:

per vedere io dei frutti bisognerebbe agire presto maledetto e subito :(


ci vorrebbe un trattamento d'urto immediato :capocciate:

Re: La spiaggia di vetro

Inviato: gio giu 02, 2011 6:08 pm
da lethalsveapon
ci sono stato nel 1993
posto incantevole

Re: La spiaggia di vetro

Inviato: ven giu 03, 2011 12:14 am
da Blasco
lethalsveapon ha scritto:ci sono stato nel 1993
posto incantevole
:o :o :o

Re: La spiaggia di vetro

Inviato: ven giu 03, 2011 1:44 pm
da iguanapik
corro al mare a buttare il pattume allora! :mariofly:

Re: La spiaggia di vetro

Inviato: ven giu 03, 2011 3:39 pm
da Ulisse io
iguanapik ha scritto:corro al mare a buttare il pattume allora! :mariofly:
quindi il cavalliere napoli la voleva salvare davvero? :o



da noi queste cose non si verificano :(