Che relè ci vuole?

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » lun dic 30, 2024 5:34 pm

Ciao a tutti.
Mi hanno incaricato di un lavoro insormontabile, un'impresa che definire titanica è poco: devo montare ad un mio collega una presa USB sul manubrio per caricare smartphone/navigatore. La moto in questione è un CBR 1000 del 2011, credo. Ma la moto ed il modello sono un dettaglio insignificante...
Chiedo il vostro aiuto per montare questa presa sotto chiave: che relè mi occorre? Ne esiste uno apposito comprensivo della sua basetta alla quale collegare i cavi? E mi date lo schema di collegamento? Io con la scossa sono proprio negato... :cry:
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4272
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da skywalker67 » lun dic 30, 2024 5:50 pm

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » lun dic 30, 2024 5:50 pm

Grande Sky, una garanzia😀😀
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » lun dic 30, 2024 5:57 pm

E già che ci siamo: un fusibile? Da quanti Ampère?
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4272
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da skywalker67 » lun dic 30, 2024 6:06 pm

Ah, dimenticavo, se metti la presa USB sul manubrio, dai un'occhiata a questa: https://www.amazon.it/gp/product/B0D12N1VNH/
Io l'ho messa sul manubrio della Z900RS, e la trovo perfetta: poco invasiva, protetta, e con due diversi tipi di presa (Type A e Type C).
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4272
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da skywalker67 » lun dic 30, 2024 6:07 pm

Aspes125yuma ha scritto:
lun dic 30, 2024 5:57 pm
E già che ci siamo: un fusibile? Da quanti Ampère?
Leggi lo schema di Sgualfone linkato sopra. :wink:
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2250
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Sgualfone » lun dic 30, 2024 7:50 pm

viewtopic.php?f=1&t=288704&start=360#p356224

In un vecchio post YODA consigliava l'utilizzo di questo "relé" che oermette di collegare più accessori insieme, tutti sotto chiave e senza modifiche di messun tipo facile e bello così lo smonti lo passi alla prossima moto... ci farei molto più di un pensierino fossi nel tuo amico.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar dic 31, 2024 6:55 pm

Sgualfone ha scritto:
lun dic 30, 2024 7:50 pm
viewtopic.php?f=1&t=288704&start=360#p356224

In un vecchio post YODA consigliava l'utilizzo di questo "relé" che oermette di collegare più accessori insieme, tutti sotto chiave e senza modifiche di messun tipo facile e bello così lo smonti lo passi alla prossima moto... ci farei molto più di un pensierino fossi nel tuo amico.
Eh, lo so, è quello che voglio prendere anch'io. Comunque glielo giro e glielo propongo: cambia più moto che paia di scarpe...
Ultima modifica di Aspes125yuma il mar dic 31, 2024 6:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar dic 31, 2024 6:57 pm

skywalker67 ha scritto:
lun dic 30, 2024 6:06 pm
Ah, dimenticavo, se metti la presa USB sul manubrio, dai un'occhiata a questa: https://www.amazon.it/gp/product/B0D12N1VNH/
Io l'ho messa sul manubrio della Z900RS, e la trovo perfetta: poco invasiva, protetta, e con due diversi tipi di presa (Type A e Type C).
Bellissima!!! Non l'avevo mai vista. Penso però che abbia già comprato una qualche cinesata...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21090
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da sniper765 » mar dic 31, 2024 10:56 pm

Sgualfone ha scritto:viewtopic.php?f=1&t=288704&start=360#p356224

In un vecchio post YODA consigliava l'utilizzo di questo "relé" che oermette di collegare più accessori insieme, tutti sotto chiave e senza modifiche di messun tipo facile e bello così lo smonti lo passi alla prossima moto... ci farei molto più di un pensierino fossi nel tuo amico.
La thunderbox è una figata, letteralmente.
È nella mia lista della spesa, devo solo trovare qualche accessorio da collegarci, altrimenti sarebbe inutile Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mer gen 01, 2025 2:02 am

sniper765 ha scritto:
mar dic 31, 2024 10:56 pm
Sgualfone ha scritto:viewtopic.php?f=1&t=288704&start=360#p356224

In un vecchio post YODA consigliava l'utilizzo di questo "relé" che oermette di collegare più accessori insieme, tutti sotto chiave e senza modifiche di messun tipo facile e bello così lo smonti lo passi alla prossima moto... ci farei molto più di un pensierino fossi nel tuo amico.
La thunderbox è una figata, letteralmente.
È nella mia lista della spesa, devo solo trovare qualche accessorio da collegarci, altrimenti sarebbe inutile Immagine
Faretti supplementari, manopole riscaldate, navigatore, oliatore catena...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2250
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Sgualfone » mer gen 01, 2025 9:32 am

Diciamo che per le mie moto oliatore catena automatico e navigatore sarebbero sempre connessi alla Thunderbox anche perché per i faretti le moto "moderne" hanno sempre la loro connessione predisposta etcc.
Poi magari avendo una thunderbox sotto le feste costa nulla fatica e 0 sbatti attaccare una fila di led colorati per fare la moto natalizia :D

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21090
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da sniper765 » mer gen 01, 2025 1:43 pm

Sgualfone ha scritto:Diciamo che per le mie moto oliatore catena automatico e navigatore sarebbero sempre connessi alla Thunderbox anche perché per i faretti le moto "moderne" hanno sempre la loro connessione predisposta etcc.
Poi magari avendo una thunderbox sotto le feste costa nulla fatica e 0 sbatti attaccare una fila di led colorati per fare la moto natalizia :D
O dei neon in stile fast&furious
Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21090
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da sniper765 » mer gen 01, 2025 1:45 pm

Aspes125yuma ha scritto: Faretti supplementari, manopole riscaldate, navigatore, oliatore catena...
I suggerimenti che mi piacciono Immagine

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mer gen 01, 2025 2:42 pm

sniper765 ha scritto:
mer gen 01, 2025 1:45 pm
Aspes125yuma ha scritto: Faretti supplementari, manopole riscaldate, navigatore, oliatore catena...
I suggerimenti che mi piacciono Immagine
Ma che purtroppo ci fanno frugare...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21090
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da sniper765 » mer gen 01, 2025 6:44 pm

Aspes125yuma ha scritto:
sniper765 ha scritto:
mer gen 01, 2025 1:45 pm
Aspes125yuma ha scritto: Faretti supplementari, manopole riscaldate, navigatore, oliatore catena...
I suggerimenti che mi piacciono Immagine
Ma che purtroppo ci fanno frugare...
Effettivamente... Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

yoda
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2150
Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
Moto: Yamaha MT-09SP 2021
Località: Cerveteri

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da yoda » gio gen 02, 2025 12:53 am

Il thunderbox è uno dei migliori acquisti mai fatti, ed è già la seconda moto su cui lo trasferisco.
Al momento ci sono collegati il voltmetro e l'alimentazione autonoma della ventola, non c'ho messo la presa USB solo perché ho il connettore apposito sulla moto già sotto chiave. :wink:

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk


Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » dom gen 05, 2025 4:02 pm

Il positivo posso prenderlo anche da un indicatore di direzione, vero?
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4272
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da skywalker67 » dom gen 05, 2025 4:24 pm

Aspes125yuma ha scritto:
dom gen 05, 2025 4:02 pm
Il positivo posso prenderlo anche da un indicatore di direzione, vero?
Evidentemente no, a meno che tu non voglia avere l'utenza ad esso collegata che funziona ad intermittenza e solo quando azioni l'interruttore della freccia da quel lato...

Devi prendere un positivo sotto chiave alimentato con continuità, ad es. una luce di posizione o quella della targa.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2250
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Sgualfone » dom gen 05, 2025 6:09 pm

Dimmi che non stai usanto quelle schifezze di rubacorrente o simili che tagliano/forano la guaina... cmq per prendere il positivo sarebbe stata una buona idea usare uno di questi

Immagine

Rispondi