sensore frizione

Rispondi
checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

sensore frizione

Messaggio da checo18 » gio mar 08, 2012 11:33 am

ciao ragazzi, come ben sappiamo per accendere l'Sv dobbiamo tirare la frizione ma spesso e volentieri la mia fa cilecca.. proprio non gira il motorino, ho scoperto che tirando la frizione più del dovuto sforzando fin un pelo sopra la manopola parte tranquillamente.. deduco sia un problema di sensore.. ma io non so nulla a rigurado.. è sistemabile fai da te o devo rivolgermi ad un officina? (smonto, monto trappolo senza problemi ma non ho neanche guardato dov'è il sensore)

help!

grazie! :D
DIVENTATO BUELLISTA!

alexcerrato
Postino
Postino
Messaggi: 248
Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
Moto: SV650N-2001
Nome: Alessandro
Località: Caserta
Contatta:

Re: sensore frizione

Messaggio da alexcerrato » gio mar 08, 2012 12:04 pm

Se non vuoi avere problemi puoi semplicemente ponticellare i due cavi che sono connessi al sensore...si trova sotto la leva vicino al perno.

Una domanda...che cupolino è quello della moto in foto???
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi

robson
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 89
Iscritto il: lun lug 04, 2011 1:38 pm
Moto: sv650 k4
Località: Roma

Re: sensore frizione

Messaggio da robson » gio mar 08, 2012 1:48 pm

ho letto da qualche parte che qualcuno ha avuto problemi ponticellando il sensore, ora non conosco la funzionalita di quel contatto ma quando lo chiudi aumentano i giri motore (almeno sulla mia è così), inizialmente pensavo aumentassero perchè si tirava la leva della frizione, ma scollegando lo switch ho notato che non lo faceva più, quindi non sò se ponticellando ci siano problemi.

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: sensore frizione

Messaggio da sv678 » gio mar 08, 2012 2:06 pm

robson ha scritto:ho letto da qualche parte che qualcuno ha avuto problemi ponticellando il sensore, ora non conosco la funzionalita di quel contatto ma quando lo chiudi aumentano i giri motore (almeno sulla mia è così), inizialmente pensavo aumentassero perchè si tirava la leva della frizione, ma scollegando lo switch ho notato che non lo faceva più, quindi non sò se ponticellando ci siano problemi.
Io sapevo che sul gsxr questa operazione toglieva dei cavalli poiche` la centralina pensava di essere sempre in folle.. Sull` sv non saprei dire.
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: sensore frizione

Messaggio da mark » gio mar 08, 2012 5:18 pm

prendi uno spray pulisci contatti e dagli una bella spruzzata, soffia con un compressore e poi fai la stessa cosa anche con il connettore e poi rimonta il tutto e prova se funziona.
non serve nessun meccanico!
Immagine

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: sensore frizione

Messaggio da checo18 » gio mar 08, 2012 8:22 pm

grazie mille ragazzi! domani smanetto un po e butto un occhio, poi metto lo sprai per i connettori! :D
ps alex non lo so!! se vuoi ti mando qualche foto così magari capisci qual'è.. ho preso la moto così! :)
DIVENTATO BUELLISTA!

alexcerrato
Postino
Postino
Messaggi: 248
Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
Moto: SV650N-2001
Nome: Alessandro
Località: Caserta
Contatta:

Re: sensore frizione

Messaggio da alexcerrato » ven mar 09, 2012 9:20 am

@Checo: ti ringrazio...mandami qualche foto del cupolino...magari si legge il marchio da qualche parte e così è più facile...poi volevo chiederti se offre un minimo di protezione dall'aria sopra i 100 km/h...
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: sensore frizione

Messaggio da checo18 » ven mar 09, 2012 10:21 am

5 minuti te le mando.. cmq non un granchè.. ma sono arrivato + volte a 200 senza problemi! casso non mi parte più la moto! dev'essere andato in mona del tutto quel sensore..dopo lo collego "a ponte".. :(
DIVENTATO BUELLISTA!

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: sensore frizione

Messaggio da checo18 » ven mar 09, 2012 11:36 am

alexcerrato ha scritto:@Checo: ti ringrazio...mandami qualche foto del cupolino...magari si legge il marchio da qualche parte e così è più facile...poi volevo chiederti se offre un minimo di protezione dall'aria sopra i 100 km/h...
ciao, ecco le foto, niente nomi.. dentro nascosto ho letto da una parte <PC> e dall'altra il codice 51816-16G0.. ma niente nomi..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

per la frizione ho dovuto fare un ponte stacca/tacca.. il sensore è rotto!
DIVENTATO BUELLISTA!

alexcerrato
Postino
Postino
Messaggi: 248
Iscritto il: mer ago 25, 2010 1:20 pm
Moto: SV650N-2001
Nome: Alessandro
Località: Caserta
Contatta:

Re: sensore frizione

Messaggio da alexcerrato » ven mar 09, 2012 1:38 pm

Da una breve ricerca ho scoperto che trattasi di un cupolino originale suzuki:

http://www.powersportsplus.com/parts/de ... 16G00.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ingegnosamente Ingegno Ingegni Ingegnosi

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: sensore frizione

Messaggio da checo18 » ven mar 09, 2012 2:31 pm

alexcerrato ha scritto:Da una breve ricerca ho scoperto che trattasi di un cupolino originale suzuki:

http://www.powersportsplus.com/parts/de ... 16G00.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ah ecco! :lol: :lol:
DIVENTATO BUELLISTA!

Rispondi