Grippato da fermo

Rispondi
blind77
Fermone
Fermone
Messaggi: 63
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:11 pm
Località: pavia

Grippato da fermo

Messaggio da blind77 » mer mar 07, 2012 1:22 pm

Ciao a tutti
ho la moto ferma da più di un anno.
Ovviamente non parte più.
Cambio la batteria e il motorino fa mezzo giro si ferma e si spegne tutto.

Ho provato a mettere la 6 e spingere , la ruota posteriore è bloccata; come se fosse grippata.

Qualche idea???

Grazie

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Grippato da fermo

Messaggio da Brutale1090 » mer mar 07, 2012 2:02 pm

hai messo un cucchiaino d'olio per camera di combustione prima di rimetterla?

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: Grippato da fermo

Messaggio da tonno86 » mer mar 07, 2012 3:00 pm

Ma per accenderla a spinta non bisogna fare un lancio con leva frizione tirata e seconda innestata, e con velocità appropriata lasciare la frizione??
Forse ho capito male
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

R: Grippato da fermo

Messaggio da Teobecks » mer mar 07, 2012 10:16 pm

Dopo lunga inattività è meglio togliere le candele, cambiare olio e filtro e fare girare a vuoto un paio di volte il motorino di avviamento così si fa girare l olio e lo manda già verso i punti più lontani evitando così di far fare dei giri senza lubrificazione...

Ovviamente batteria ben carica

Inviato con un piccione viaggiatore usando TapaTalk e una fionda...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

blind77
Fermone
Fermone
Messaggi: 63
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:11 pm
Località: pavia

Re: Grippato da fermo

Messaggio da blind77 » ven mar 09, 2012 5:47 pm

Brutale1090 ha scritto:hai messo un cucchiaino d'olio per camera di combustione prima di rimetterla?
No....non saprei come fare sinceramente....puoi illuminarmi , sono abbastanza igniored in merito.

Grazie

blind77
Fermone
Fermone
Messaggi: 63
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:11 pm
Località: pavia

Re: R: Grippato da fermo

Messaggio da blind77 » ven mar 09, 2012 5:50 pm

Teobecks ha scritto:Dopo lunga inattività è meglio togliere le candele, cambiare olio e filtro e fare girare a vuoto un paio di volte il motorino di avviamento così si fa girare l olio e lo manda già verso i punti più lontani evitando così di far fare dei giri senza lubrificazione...

Ovviamente batteria ben carica

Inviato con un piccione viaggiatore usando TapaTalk e una fionda...


Praticamente la devo portare dal meccanico ... non credo di poter far da solo.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Grippato da fermo

Messaggio da pike » ven mar 09, 2012 8:56 pm

blind77, se hai anche poca esperienza di meccanica (e un po' di voglia di metterti in gioco) non è una cosa impossibile da fare. Nella SV è possibile operare sulle candele senza dover smontare il serbatoio o altre porzioni... Non è poco.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

blind77
Fermone
Fermone
Messaggi: 63
Iscritto il: sab nov 11, 2006 10:11 pm
Località: pavia

Re: Grippato da fermo

Messaggio da blind77 » sab mar 10, 2012 1:29 pm

pike ha scritto:blind77, se hai anche poca esperienza di meccanica (e un po' di voglia di metterti in gioco) non è una cosa impossibile da fare. Nella SV è possibile operare sulle candele senza dover smontare il serbatoio o altre porzioni... Non è poco.
Dunque tolgo le candele e metto un cucchiaino d'olio per cilindro???


Domanda stupida:
In 6 la spingendo la moto dovrebbe girare la ruota senza bloccarsi , no???

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Grippato da fermo

Messaggio da iguanapik » sab mar 10, 2012 3:16 pm

Secondo me in sesta la ruota non girerebbe ma sinceramente non ci ho mai provato, da come ne parli comunque mi sembra più un problema elettrico che meccanico, misura l'assorbimento della batteria durante l'accensione, se ho capito bene il motorino fa' un paio di giri e poi si spegne il quadro giusto? Cerca di essere il più preciso possibile così e' più facile aiutarti, comunque escluderei a priori un grippaggio
Immagine

Rispondi