Quoto, non ho mai visto un kit sospensioni puntato al confort. Tipicamente irrigidiscono.Tia_from_romagna! ha scritto:FG con 4 regolazioni (bombolotto esterno per capirci) e precarico idraulico...se qualcuno famoso del forum non me lo avesse venduto già scarico sarebbe stato anche un buon acquisto; in ogni caso rendeva ovviamente meglio dell'originale...però nella guida sportiva, non certo sulle buche. Ah, considera che avevo anche i leveraggi corti, quindi con una progressione più accentuata per dirla in termini semplici che probabilmente accentuava la risposta "rude" sulle buche.sniper765 ha scritto:che marca/modello avevi?Tia_from_romagna! ha scritto:Ah beh, se è sfondato il mono è un altro paio di maniche, considerazioni più che giuste.sniper765 ha scritto:il problema di questo mono originale è che è ormai andato, mi ricordo che quando presi l'sv non era affatto così "scomoda" la guida, col passare dei km è peggiorata, ora sono al capolinea.Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
rigenerare quello originale me lo ha sconsigliato pure il sopensionista (tanto lavoro per una misera resa); prenderne uno originale usato non c'è motivo, rischio di ritrovarmi in pochi km alle stesse condizioni attuali.
diciamo che il cambio mono è più una necessità che altro, e comunque un mono afermarket ben tarato può fare la differenza anche a livelo di comfort.
Mark, io ce l'ho avuto e dico no.
come ti sei trovato?
Sniper, io per l`uso che ne fai, farei revisionare l`originale oppure metterei un originale di un`altra moto, magari con piu` regolazioni. I mono di serie sono votati ad un uso stradale, ma non significa che siano scarsi.
Tutto il resto e` sempre un "di piu`", poi se lo ritieni necessario fallo, ma rimango del parere che finche` non prendi i tempi in pista, basta e avanza il mono di serie messo a punto.