Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Rispondi
krazy3588
Fermone
Fermone
Messaggi: 58
Iscritto il: dom mar 25, 2012 1:23 pm
Moto: sv-650

Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da krazy3588 » dom mar 25, 2012 1:30 pm

Ciao a tutti !!
Come da intestazione del topic, ho un problema di smagnetizzazione del tachimetro a cristalli liquidi
dovuto molto probabilmente al contatto involontario con il borsone magnetico da serbatoio :(
Sapreste dirmi se e dove potrei trovarne uno nuovo o usato? X risolvere il problema
c'è bisogno della sostituzione dell'intero quadro oppure potrei sostituire solo il pezzo in questione?

Grazie x la disponibilità, in attesa di risposta! :P

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da mark » dom mar 25, 2012 8:00 pm

ma che problema avresti?
Immagine

krazy3588
Fermone
Fermone
Messaggi: 58
Iscritto il: dom mar 25, 2012 1:23 pm
Moto: sv-650

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da krazy3588 » dom mar 25, 2012 9:57 pm

Il display a cristalli liquidi si è macchiato di nero venendo a contatto con il magnete del portaborse...e ora il chilometraggio si legge a malapena....

krazy3588
Fermone
Fermone
Messaggi: 58
Iscritto il: dom mar 25, 2012 1:23 pm
Moto: sv-650

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da krazy3588 » mar mar 27, 2012 2:13 pm

UP

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da mark » mar mar 27, 2012 6:56 pm

Ma sei sicuro che sia stato il magnete? Spesso ci ho appoggiato la borsa ma non è mai successo nulla.
L'unica cosa è aprire e vedere se è sostituibile o altrimenti strumentazione usata
Immagine

krazy3588
Fermone
Fermone
Messaggi: 58
Iscritto il: dom mar 25, 2012 1:23 pm
Moto: sv-650

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da krazy3588 » mer mar 28, 2012 8:32 am

Sta di fatto che è da sostituire....
Non oso immaginare che prezzi mi spareranno in suzuki x il nuovo :(

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da miki66 » mer mar 28, 2012 9:19 pm

chiedi al conce, sarà una mazzata però :piango:

molti preferiscono cambiare la strumentazione con vapor o koso proprio per questo

krazy3588
Fermone
Fermone
Messaggi: 58
Iscritto il: dom mar 25, 2012 1:23 pm
Moto: sv-650

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da krazy3588 » mer mar 28, 2012 9:33 pm

scusa la mia ignoranza miki...
ma cosa sono vapor o koso ?

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Sostituzione tachimetro a cristalli liquidi sv-650 2002

Messaggio da miki66 » mer mar 28, 2012 10:25 pm

sono strumenti aftermarket in sostituzione a tachimetro e contachilometri originali, spesso con veste grafica migliore e disponibili in vari formati e dimensioni.
Il problema è che vanno adattati per sensore velocità, livello carburante e a volte anche per numero giri motore.
Se fai un cerca nel forum se ne parla abbastanza spesso, sia per i problemi di installazione che per le varie connessioni.
Hanno un costo che va da 100 euro per le versioni più semplici a cifre superiori ai 200 euro per quelli più evoluti.

Se fossi costretto a cambiare il tachimetro, ci penserei

Rispondi