forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Rispondi
checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da checo18 » ven giu 01, 2012 10:02 am

ciao ragazzi, in occasione delle verniciatura della moto (un paio di mesi fa) ho deciso di cambiare l'olio delle forcelle con uno + denso secondo consiglio di un meccanico amico, inoltre mi ha consigliato di fare anche uno spessorino di circa 1,5 - 2cm da inserire nella forcella sopra la molla per aumentare il...(precarico?).. mi pare.. (come avvitare le vitine che stanno sulla punta alta della forcella) e poi per compensare la gran differenza le ho svitate un po..inoltre ho sfilato mezzo centimetro le forcelle per abbassare un po il muso per eviare il sottosterzo..
però mi son trovato peggio.. prima riuscivo a buttarmi tanto e la moto seguiva perfettamente ma ora mi sembra sottosterzante e non mi ispira più la fiducia di prima, tanto che una domenica ho perso il davanti con la morosa..
cosa faccio? provo a togliere lo spessore?

scussate ma son un po ignorante sulla ciclistica..
DIVENTATO BUELLISTA!

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da iguanapik » ven giu 01, 2012 10:11 am

Non reputo che il problema sia lo spessore che hai inserito quanto invece lo sfilo che dovrebbe aver reso la moto più agile e quindi leggermente più veloce nello scendere in piega, non e' che per caso adesso pieghi di più e per quello hai perso l'anteriore magari su asfalto non perfetto? Domanda ovvia, hai fatto il sag dopo la modifica?
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da Vinz » ven giu 01, 2012 10:46 am

Secondo me hai fatto troppe modifiche radicale tutte di colpo e non hai fatto in tempo a prenderci la mano.
Sembra poco ma cambiano parecchio il comportamento della moto.

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da maxim » ven giu 01, 2012 11:26 am

Premetto che io non ho moltissima esperienza nel settaggio degli ammortizzatori, ma comunque mi viene un dubbio.

Un pò di tempo fa leggevo un articolo di prova su strada della SV 1000 s e nello stesso si diceva che per rendere la moto molto più precisa (in pista) avevano sfilato le forcelle di 2 millimetri ( non di mezzo centimetro o adirittura coma fanno altri di un centimetro).

Non è che per caso sia eccesivo il mezzo centimetro?
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da checo18 » ven giu 01, 2012 11:33 am

@iguanapik: emm.. sag? può essere che magari non mi renda conto.. o forse l'asfalto, ma comunque la sento più instabile.. la pressione gomme ottimale quale sarebbe? magari son troppo gonfie..

@vinz: può essere.. ormai che c'ero ho ascoltato i consigli e ho fatto tutto per non prendere e rimollare .. effettivamente forse era meglio fare uno step alla volta..

@maxim: casomai più tardi le riporto su a come erano prima e oggi pomeriggio mentre torno a lavoro vedo come la sento.. sempre se tiene il tempo..
DIVENTATO BUELLISTA!

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da iguanapik » ven giu 01, 2012 12:21 pm

Allora, il kit 1 di Ros e' composto da uno spessore di precarico credo di un cm o forse due e un cm di sfilo, oltre ai leveraggi al posteriore, io lo montavo e mi trovavo bene, prova a ridurre lo sfilo a 5 mm. Per quanto riguarda il sag usa la funzione cerca e trovi tutta la spiegazione, comunque e' la regolazione del precarico in base al peso della moto detta in soldoni
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da iguanapik » ven giu 01, 2012 12:30 pm

La pressione delle gomme su strada e' 2,25 avanti 2,5 dietro
Immagine

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da checo18 » ven giu 01, 2012 2:03 pm

iguanapik ha scritto:Allora, il kit 1 di Ros e' composto da uno spessore di precarico credo di un cm o forse due e un cm di sfilo, oltre ai leveraggi al posteriore, io lo montavo e mi trovavo bene, prova a ridurre lo sfilo a 5 mm. Per quanto riguarda il sag usa la funzione cerca e trovi tutta la spiegazione, comunque e' la regolazione del precarico in base al peso della moto detta in soldoni
ah! capito!! gentilissimo! ho trovato!! cmq forse è anche la pressione..io ho la stessa mi pare 2.5 su entrambe.. casomai calo un pelo quella davanti e vedo!
grazie mille!!! posterò gli aggiornamenti! :)
DIVENTATO BUELLISTA!

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da Vinz » ven giu 01, 2012 3:16 pm

maxim ha scritto:Premetto che io non ho moltissima esperienza nel settaggio degli ammortizzatori, ma comunque mi viene un dubbio.

Un pò di tempo fa leggevo un articolo di prova su strada della SV 1000 s e nello stesso si diceva che per rendere la moto molto più precisa (in pista) avevano sfilato le forcelle di 2 millimetri ( non di mezzo centimetro o adirittura coma fanno altri di un centimetro).

Non è che per caso sia eccesivo il mezzo centimetro?
Pensa che io l'ho sfilata per un totale di 19mm!! :roftl:

E(sgrat sgrat) non ho mai avuto problemi, pur lasciando meno di 5mm di battistrada inutilizzato ai lati.
Semplicemente essendo tappo ho preferito magari peggiorarne il comportamento (che anche questo dipende dai punti di vista) per abbassala un pochino (anche dietro naturalmente) e renderla piu' comoda da spostare, visto che tocco con le punte!

Questo per dire che di certo non cadi a terra solo perche' sfili la forcella!

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da checo18 » lun giu 04, 2012 9:20 am

sabato ho fatto un giro sul fadalto, tutto il giro del lago di santa croce e tornato giù.. in 2 con la morosa dietro, pieghe fantastiche e l'unica modifica che ho fatto è stata tenermi il peso coricato + avanti sul manubrio.. e mi sentivo sicuro.. forse in 2 avevo una guida troppo "custom" e forse avevo esagerato troppo con le gomme fredde quella volta.. sabato zero problemi.. credo che per risolvere tutti i dubbi proverò a montare i semimanubri! ;)
DIVENTATO BUELLISTA!

checo18
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 90
Iscritto il: mer mag 11, 2011 6:25 pm
Moto: SV 650
Nome: Francesco

Re: forse ho sbagliato a regolare le forcelle?

Messaggio da checo18 » lun giu 04, 2012 9:21 am

ps ero con 2 amici, un ninja 636 in 2 e un gsxr-600 '12 che era da solo.. bene o male riuscivo a stargli dietro.. e loro avevano tute stivali cassi e mazzi! :)
DIVENTATO BUELLISTA!

Rispondi