Borse laterali SV650 del 2000
-
- Cancello
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar mag 29, 2012 10:36 am
- Moto: SV650 anno 2000
- Nome: Marco Santonocito
Borse laterali SV650 del 2000
Ciao a tutti,
Spero di aver aperto il topic nella pagina giusta...
Ho appena preso una SV650 del 2000 e vorrei acquistare le borse laterali (morbide) per i viaggi più lunghi, avete qualche consiglio da darmi su marca, tipo di borsa, etc...
Vi ringrazio!!
Marco
Spero di aver aperto il topic nella pagina giusta...
Ho appena preso una SV650 del 2000 e vorrei acquistare le borse laterali (morbide) per i viaggi più lunghi, avete qualche consiglio da darmi su marca, tipo di borsa, etc...
Vi ringrazio!!
Marco
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Ciao io ho provato le T479 della GIVI ma anche le t449 secondo me vanno bene,,, costano meno perché sono fuori produzione e si trovano su ebay
http://www.ebay.it/itm/BORSE-GIVI-LATER ... 2413wt_806
http://www.ebay.it/itm/BORSE-GIVI-LATER ... 2413wt_806
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
Re: Borse laterali SV650 del 2000
se vieni al raduno probabilmente le vedrai montate sulla mia sv... io le presi su ebay anni fa, pagate come da mia consuetudine molto poco, ma rapporto qualità prezzo nessun rimpianto, anzi.. se riesco domani ti faccio due foto 


Volare libero è il mio sogno, correre felice è il mio divertimento.
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Ecco bravo posta le foto... E se vuoi puoi darci delle dritte su come montarle in modo ottimale?sparrow ha scritto:se vieni al raduno probabilmente le vedrai montate sulla mia sv... io le presi su ebay anni fa, pagate come da mia consuetudine molto poco, ma rapporto qualità prezzo nessun rimpianto, anzi.. se riesco domani ti faccio due foto
Io le mie le ho usate per lo scooter ma sul sv vorrei essere sicuro di montarle senza rischiare di fare qualche casino;)
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Allora, iniziamo... le borse sono queste, marca moto detail:

Si montano legando un supporto sulla sella posteriore:

facendo passare delle cinte fornite in dotazione:

il montaggio risulta alquanto semplice e l'effetto sulla moto senza borse non è troppo invasivo.
Il montaggio/smontaggio risulta veloce attraverso gli agganci rapidi (tipo marsupio), anche se
a dir la verità non mi hanno mai dato piena fiducia (io se non vedo un bullone sono scettico
) :

L'effetto sulla moto, una volta montate le borse, è da perfetto viaggiatore:

Per un buon montaggio bisogna però mettere altre tre cinte, una posteriormente che tiene unite le due borse,
una sulla borsa destra che si lega alla pedana passeggero ed un'altra uguale per la borsa di sinistra.
Questo per evitare che si muovano e dondolino.
Spero di aver fatto cosa gradita a chi, magari con indecisione, vorrebbe equipaggiarsi delle borse.
Posso aggiungere che sono comode nei viaggi, io personalmente non le ho mai caricate con oggetti pesantissimi
(solo vestiti) ma non si sentono molto in marcia, a volte mi dimentico pure della loro presenza


Si montano legando un supporto sulla sella posteriore:

facendo passare delle cinte fornite in dotazione:

il montaggio risulta alquanto semplice e l'effetto sulla moto senza borse non è troppo invasivo.
Il montaggio/smontaggio risulta veloce attraverso gli agganci rapidi (tipo marsupio), anche se
a dir la verità non mi hanno mai dato piena fiducia (io se non vedo un bullone sono scettico


L'effetto sulla moto, una volta montate le borse, è da perfetto viaggiatore:


Per un buon montaggio bisogna però mettere altre tre cinte, una posteriormente che tiene unite le due borse,
una sulla borsa destra che si lega alla pedana passeggero ed un'altra uguale per la borsa di sinistra.
Questo per evitare che si muovano e dondolino.
Spero di aver fatto cosa gradita a chi, magari con indecisione, vorrebbe equipaggiarsi delle borse.
Posso aggiungere che sono comode nei viaggi, io personalmente non le ho mai caricate con oggetti pesantissimi
(solo vestiti) ma non si sentono molto in marcia, a volte mi dimentico pure della loro presenza


Volare libero è il mio sogno, correre felice è il mio divertimento.
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Ok però ad esempio io sulla sella devo portarci la zavorrina..
Quello che mi chiedevo era come hai fatto ad ovviare all'eventuale problema delle borse laterali che sfregano sulla vernice?
Quello che mi chiedevo era come hai fatto ad ovviare all'eventuale problema delle borse laterali che sfregano sulla vernice?
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Moderator
- Messaggi: 17940
- Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
- Moto: Milù
- Nome: Andrea
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Borse laterali SV650 del 2000

GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO
MUGELLO
VALLELUNGA 
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello
ma è bello ciò che piace!"
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO



Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello

Re: Borse laterali SV650 del 2000
Per l'eventuale zavorrina no problem, le borse quasi non le sente.. x lo sfregamento le borse hanno un'imbottitura proprio nella zona di contatto, io usandole non ho notato graffi o simili...

Volare libero è il mio sogno, correre felice è il mio divertimento.
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Tutto chiaro, grazie...sparrow ha scritto:Per l'eventuale zavorrina no problem, le borse quasi non le sente.. x lo sfregamento le borse hanno un'imbottitura proprio nella zona di contatto, io usandole non ho notato graffi o simili...

TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Randall ha scritto:





TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Borse laterali SV650 del 2000
sv
come si fa anche per le borse da serbatoio,
non costa quasi nulla e funziona
Un semplice accorgimento da utilizzare nel dubbio di "segnare" in qualche modo le fiancatine e' quello di applicare della pellicola trasp.Mardox ha scritto:Tutto chiaro, grazie...sparrow ha scritto:Per l'eventuale zavorrina no problem, le borse quasi non le sente.. x lo sfregamento le borse hanno un'imbottitura proprio nella zona di contatto, io usandole non ho notato graffi o simili...
come si fa anche per le borse da serbatoio,
non costa quasi nulla e funziona

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Bella idea semplice ma efficace... Io non posso dire di essere assillato dalla possibilità di segnare le fiancatine ma se non succede preferisco. In genere quasi tutte le borse givi sono in una cordura con una trama piuttosto grossa e fa pensare che con lo sfregamento possa rigare.
In un negozio di bricolage, per soli 5 euro ho acquistato un tappettino in gomma che fa al caso mio... Con del semplice velcro si,può applicare alla borsa rendendo la superficie della borsa a contatto con le Fiancatine, più morbida... Appena finita l'opera,posto le foto.
In un negozio di bricolage, per soli 5 euro ho acquistato un tappettino in gomma che fa al caso mio... Con del semplice velcro si,può applicare alla borsa rendendo la superficie della borsa a contatto con le Fiancatine, più morbida... Appena finita l'opera,posto le foto.
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Smanettone
- Messaggi: 752
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
- Località: Castelfidardo (AN)
Re: Borse laterali SV650 del 2000
Ecco lo soluzione finale..
http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... =telaietti" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.eu/forum/viewtopic ... =telaietti" onclick="window.open(this.href);return false;
La mia ex moto...
--------------------------------------------
... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...