allineamento corpo farfallari e vacuometro artigianale

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: allineamento corpo farfallari e vacuometro artigianale

Messaggio da DTJ » mer set 18, 2013 8:53 am

appunto è quello che dicevo io,forse nemmeno un aspirapolvere ce la fa a risucchiare lo stantuffo di una siringa.....e se si usasse sempre il metodo dei tubi con l'olio ? si utilizzano 4 tubi ovviamente da collegare alle prese di depressione,i tubi devono essere collegati tra loro utilizzando 2 raccordi a L e 2 a T.riempire con olio che ovviamente risalira per un po su tutti e 4 i tubi ,e mettendo in moto si regola tutto insieme!!!!piu complesso ma fattibile tranquillamente no ?

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: allineamento corpo farfallari e vacuometro artigianal

Messaggio da Denethor » mer set 18, 2013 1:53 pm

Sono come da san Tommaso... Devo vedere per giudicare e diciamo che è più curiosità.. Se non funziona avrò perso 2 euro mica muore qualcuno...

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4682
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: allineamento corpo farfallari e vacuometro artigianal

Messaggio da dip » mer set 18, 2013 2:09 pm

Denethor ha scritto:Sono come da san Tommaso... Devo vedere per giudicare e diciamo che è più curiosità.. Se non funziona avrò perso 2 euro mica muore qualcuno...

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Concordo!!!



inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: allineamento corpo farfallari e vacuometro artigianale

Messaggio da maxim » gio set 19, 2013 12:10 pm

Sono come da san Tommaso... Devo vedere per giudicare e diciamo che è più curiosità.. Se non funziona avrò perso 2 euro mica muore qualcuno...
Questo è lo spirito giusto, vedere di persona per capire, ascoltare tutte le "campane per poi trarne le giuste conseguenze.

Ce poi non è detto che non funzioni, ma sicuramente la precisione non sarà la stessa.
.....e se si usasse sempre il metodo dei tubi con l'olio ? si utilizzano 4 tubi ovviamente da collegare alle prese di depressione,i tubi devono essere collegati tra loro utilizzando 2 raccordi a L e 2 a T.riempire con olio che ovviamente risalira per un po su tutti e 4 i tubi ,e mettendo in moto si regola tutto insieme!!!!piu complesso ma fattibile tranquillamente no ?
come dicevo prima la cosa migliore sarebbe provare, teoricamente dovrebbe funzionare a patto che le giunzioni a T ed L siano fatte molto bene e tutte con lo stesso diametro.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: allineamento corpo farfallari e vacuometro artigianale

Messaggio da DTJ » gio set 19, 2013 3:58 pm

ovviamente deve essere tutto ben sigillato. per fare i collegamenti vanno benissmo quei raccordi in plastica che si utilizzano per collegare i tubicini di recupero degli iniettori nelle auto diesel !!! ci sono a T e a L. andate da qualsiasi pompista e prendetene 4.dategli 2 euro e avete fatt il vostro vacuometro differenziale per 4 cilindri !!! oviamente non proprio di dimenssioni ridotte ma quando non vi serve lo smontate e quando vi sservira di nuovo 10 minuti ed è pronto.....

Rispondi