SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Messaggio da mark » sab set 28, 2013 12:56 am

MarcoSV650 ha scritto:

Grazie mille a tutti e scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi e vorrei come tutti spendere bene i propri soldi :wink:
Vuoi un consiglio?
Sei alle prime armi?
Posso essere schietto?

Semplice non fare alcuna modifica perché non ti serve a un dolce prepuzio umano!

Probabilmente sarai sconcertato dalla mia affermazione ma ho i miei buoni motivi!
Tutti ti hanno proposto cambia quello o quell'altro ma nessuno ti ha chiesto :
In che condizioni è la moto?

Forcella revisionata di recente?
Quanto pesi
Quanti km hai percorso con l'sv?

Qui dentro credo di essere uno dei pochi che ha provato e montato quasi tutte le configurazioni possibili senti un sv!
Kit olio e distanziali
Kit molle
Kit molle e pacco lamellare
Pinze maggiorate
Pompa freno originale, pompa Irc, pompa nissin, accossato
Manubrio
Semimanubri
Leveraggi e mono originale
Leveraggi e mono ohlins
Varie configurazioni per viaggiare
Avantreno gsx r
Ecc... Ecc...

Perché l'ho fatto?
All'inizio perché leggevo :
Il Problema sono le molle, la pompa le pinze ecc.. .Ma alla fine ero e sono sempre e solo io il problema!
poi è subentrata la voglia anzi direi follia e per divertimento e desiderio di inventare e lavorare continuavo e continuo tutt'ora ad avere quasi ogni anno versioni differenti di sv!

Se il tuo peso si aggira intorno hai 65 70 kg il vero difetto non è tanto la molla in sé ma la mancanza di un idraulica che frena e questo trasmette quella sensazione sgradevole di ondeggiamento.
Quindi se proprio vuoi spendere, valuta qualsiasi kit che non sia una semplice molla ma anche abbia anche benefici sull'idraulica.
Una semplice molla ti porta ad avere un ridotto affondamento in frenata ma poi hai delle risposte secche in estensione e su asfalto sconnesso non porta di certo grandi vantaggi.

All'inizio è molto meglio avere la moto in ordine quindi con olio forcella, liquido freni nuovi ad ogni stagione piuttosto che a kit o modifiche dettate da quanto hai letto o sentito dire.
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4682
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Messaggio da dip » sab set 28, 2013 1:44 am

MarcoSV650 ha scritto:Ho provato a guardare sul sito rosmoto.
Il kit molle e olio senza montaggio 155 euro ?!?!?!? mi sembra un po troppo.

Di quello postato da me che ne dite?

Grazie
costa 38 euro in più e non c'è l'olio...E non credo che te lo vengano a montare a casa...

Non ho letto di nessuno lamentarsi del kit 2.5 di Ros, anzi troverai solo degli entusiasti.

Per quello che riguarda il confort, ovviamente sentirai di più le asperità per via delle molle più dure, anche se passando da una forcella che presumo abbia ancora l'olio di fabbrica, quindi ben emulsionato con l'aria, quindi praticamente inutile, migliorerà comunque il confort.

E già che ci siamo, l'idraulica ( scusate se la chiamo così ) della 650 non esiste, quindi come diceva prima Mark, ti da quella sensazione di ondeggiamento.

Pesi 65Kg, quindi la molla di serie è praticamente corretta per il tuo peso. Contatta Ros se ti vende solo il 1/2 kit, ovvero la parte idraulica, almeno correggi un poco il controllo della forcella.

Inoltre, se ne è gia scritto molto nel dettaglio poco tempo fa, il SAG di forcella e mono come è messo?
E' molto importante per la tenuta in curva, se è insufficente, le sospensioni non controllano più le ruote
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi