ragazzi credo sia opportuno fare chiarezza su queste benedette pinze nissin che ben si adattano all' sv.visto che cisono di differenti tipi che si
differiscono per il colore, nero,grigio o oro, e per il diametro dei pistoncini quindi tra pinze nissin oro del cbr 900, 929 e 954 quali sono le differenze ? e le pinze del cbr 600 f ? e dell' f sport ?del f normale ? del vtr ? insomma avete capito, se avete informazioni su queste pinze che sempre a 4 pistoncini sono scrivetele in modo che siano utili a tutti per procedere all'upgrade !!!! inoltre prendere delle pinze che magari sono state smontate e inutilizzate per anni che rischi comporta ? come si fa a vedere se una pinza deve essere revisionata ?
Pinze nissin per sv : guida all' acquisto !!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4681
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Pinze nissin per sv : guida all' acquisto !!
se non ricordo male dovrebbero essere quelle del 954.
Che sicuramente montano anche su altre moto.
Facendo una ricerca sul catalogo Braking per CBR 954, la pastiglia in questione (827CM) va anche sul CBR 600 F 99-07, CBR 600-RR 03-04.
Se sono ferme da anni, potrebbero essersi seccate le guarnizioni. Honda dovrebbe fornile come ricambi, prima di fare l'acquisto, verifica da un ricambista generico, quasi tutti ormai possono avere i ricambi originali.
( Brembo, a differenza di Nissin, mi sembra che non fornisca i ricambi per la revisione).
Stesso discorso vale per i pistoni, se presentano incisioni profonde, sono da cambiare.
Stesso discorso per le guarnizioni, dovrebbero esistere come ricambi.
Cambiare le guarnizioni è facile, non bisogna neanche aprire le pinze, basta togliere i pistoni, è più semplice a farsi che a dirsi.
Se interessa come, chiedete.
A prescindere dalle condizioni, appena prese le pinze di seconda mano, toglierei i pistoni per pulirli per bene e per lavare anche l'interno delle pinze. Sempre usando olio per freni, anche vecchio ( cioè rimasto da un cambio d'olio, non usato ! )
Che sicuramente montano anche su altre moto.
Facendo una ricerca sul catalogo Braking per CBR 954, la pastiglia in questione (827CM) va anche sul CBR 600 F 99-07, CBR 600-RR 03-04.
Se sono ferme da anni, potrebbero essersi seccate le guarnizioni. Honda dovrebbe fornile come ricambi, prima di fare l'acquisto, verifica da un ricambista generico, quasi tutti ormai possono avere i ricambi originali.
( Brembo, a differenza di Nissin, mi sembra che non fornisca i ricambi per la revisione).
Stesso discorso vale per i pistoni, se presentano incisioni profonde, sono da cambiare.
Stesso discorso per le guarnizioni, dovrebbero esistere come ricambi.
Cambiare le guarnizioni è facile, non bisogna neanche aprire le pinze, basta togliere i pistoni, è più semplice a farsi che a dirsi.
Se interessa come, chiedete.
A prescindere dalle condizioni, appena prese le pinze di seconda mano, toglierei i pistoni per pulirli per bene e per lavare anche l'interno delle pinze. Sempre usando olio per freni, anche vecchio ( cioè rimasto da un cambio d'olio, non usato ! )

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Pinze nissin per sv : guida all' acquisto !!
Riprendo il discorso chiedendo se le pinze Nissin del CBR 600F 2005 montano sull'SV 650 S 2004, e se eventualmente servono degli adattatori.
Grazie mille.
Beppe
Grazie mille.
Beppe