avantreno gsxr 1000

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da Ndcr80 » ven dic 06, 2013 7:32 am

:up:
spero ti siano stati utili :D
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da Gian91 » ven dic 06, 2013 8:45 am

nIkO_mx ha scritto: Mi spiego: non so cosa comprenda il kit 2,5 di ros, ma a meno che non siano cartucce con lamelle da montare direttamente dentro i foderi, trovo che la soluzione sia comunque un palliativo.
Ros ha scritto:Kit Stage 2 1/2 Il massimo che si può ottenere da questa forcella senza stravolgerla irreversibilmente ,i pacchi lamellari consentono di ottenere una taratura idraulica in grado di dare il meglio in ogni situazione , l'olio sae 5W mantiene pressochè inalterate le sue caratteristiche con il cambiare della temperatura mantenendo un'ottima prestazione in ogni stagione, il Kit contiene : 1 lt di olio sintetico addittivato sae 5w , molle progressive, distanziali,pistoni con pacchi lamellari pre-tarati sia in compressione che in estensione , leveraggi per il post.
prezzo 240,00 euro spedizione compresa.
http://www.rosmoto.it/kit2,5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
giusto per dare ancora più info all'autore del topic ! non è una vera cartuccia ma comunque sono lamelle che lavorano sull'idraulica in compressione ed in estensione.. che poi è quello che più di tutto fa la differenza.. imho :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da Frank_88 » ven dic 06, 2013 9:41 am

Berto,
leggi qui

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=279204" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da nIkO_mx » ven dic 06, 2013 9:49 am

Gian91 ha scritto:
nIkO_mx ha scritto: Mi spiego: non so cosa comprenda il kit 2,5 di ros, ma a meno che non siano cartucce con lamelle da montare direttamente dentro i foderi, trovo che la soluzione sia comunque un palliativo.
Ros ha scritto:Kit Stage 2 1/2 Il massimo che si può ottenere da questa forcella senza stravolgerla irreversibilmente ,i pacchi lamellari consentono di ottenere una taratura idraulica in grado di dare il meglio in ogni situazione , l'olio sae 5W mantiene pressochè inalterate le sue caratteristiche con il cambiare della temperatura mantenendo un'ottima prestazione in ogni stagione, il Kit contiene : 1 lt di olio sintetico addittivato sae 5w , molle progressive, distanziali,pistoni con pacchi lamellari pre-tarati sia in compressione che in estensione , leveraggi per il post.
prezzo 240,00 euro spedizione compresa.
http://www.rosmoto.it/kit2,5.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
giusto per dare ancora più info all'autore del topic ! non è una vera cartuccia ma comunque sono lamelle che lavorano sull'idraulica in compressione ed in estensione.. che poi è quello che più di tutto fa la differenza.. imho :wink:
è sicuramente un oggetto molto raffinato, che garantirà di per certo prestazioni inavvicinabili dalla configurazione originale.
Rimane (in mio personalissimo giudizio) il fattore economico.
240 cartuccia + 100 pompa + 100 pinze (i tubi non li consideriamo che spesso si devono sostituire anche sugli avantreni gsxr, lo stesso vale per il montaggio che va considerato sia di qua che di là) fanno 440 euro.
Un prezzo a cui qualcosa, cercando bene, si trova.
Comunque sono solo considerazioni estemporanee, per carità, ognuno deve far ciò che preferisce, per il motivo che preferisce!!


n.
Immagine

berto
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 135
Iscritto il: dom ago 26, 2012 10:42 pm
Moto: sv650
Località: cavour(TO)

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da berto » ven dic 06, 2013 10:17 pm

ok ragazzi ho visto che vi siete scannati x bene.......effettivamente chi dice che nn vale la pena spendere troppi soldi x sta modifica su una moto che varrà al max 1500-2000 euro ha anche ragione....(anche)...xrò alla moto ci tengo e spendere questa cifra x una cosa che appassiona ci sta....giusto ieri ne ho trovato un'altro in zona di un k6 completo in buono stato x 600 euro...da come ho capito è + adatto...devo solo valutare un pò...ne ho visti troppi....in più ho letto il post messo da Frank 88.....tanto ormai ce l'ho in testa...poi la soddisfazione di farsi il lavoro da soli... grazie a tutti x i consigli...

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da Frank_88 » lun dic 09, 2013 11:00 am

de nada, e facci vedere come viene ;)
Immagine

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da mix1977 » mer dic 18, 2013 1:35 pm

The flame ha scritto:ricordati che dopo avrai le molle troppo rigide...la scelta migliore sarebbe il 600 gia' il 750 monta molle troppo rigide per l'sv!
sul mille le molle del 750 sono perfette :D
:lol2:
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da mix1977 » mer dic 18, 2013 1:38 pm

e con 2 ore di tempo ci và su tutto... ps il cerchio anteriore sv1000 entra alla perfezzione sull'avantreno 750 e i dischi centrano perfettamente le pinze radiali....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da mix1977 » dom dic 22, 2013 9:40 pm

Ndcr80 ha scritto:
The flame ha scritto:appesantire la moto????????????????? hai presente la differenza di peso di un avantreno gsxr rispetto a quella sv? io si.....

sbilanciarla?????????????????? sei conscio che hanno lo stesso angolo e il fatto che e' piu' corto di 1 cm rispetto all'originale, considerando poi lo sfilamento che molti fanno sulla forcella originale la differenza e' praticamente zero.....

ma io che ne so... l'ho solo montato personalmente, utilizzato per 40000km e fatto anche pista.... che vuoi
Soprattutto si è a conoscenza della differenza di peso tra un cerchio gsx r ed uno della sv?
Con un avantreno completo in un sol colpo si hanno : forche , pinze freno,pompa radiale, dischi da 310mm.
Le forcelle sono più corte di 20mm.
Non ricordo maggiore soddisfazione per una modifica su di una moto come quella della sostituzione dell'avantreno dell'sv con uno gsx r pagato 350$ (dollari).
concordo in pieno... e aggiungo che la posizione più caircata all'avantreno ti permette di chiudere le traiettorie prima ... a mè è diventata addirittura più maneggevole nel pif-paf.... unica pecca sono i semi che devi prendere per forza rialzati....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: avantreno gsxr 1000

Messaggio da nitosv » lun dic 23, 2013 10:55 am

Visto che è natale è bisogna essere buoni faccio un po l'avvocato di turno e smorzo i toni :wink:
L'autore ha tutte le ragione per poter fare del sano tuning alla sua moto (per me è bellissimo farlo), e secondo me Frank voleva semplicemente dire (forse è stato frainteso) che per avere una soluzione efficace rispetto alla serie senza svenarsi basterebbe un kit.
Così siamo tutti contenti :lol:
Scherzi a parte dico anche io la mia :
Premetto che non sono ne un pilota, ne un tester ne una scannatore da pista.
Condivido però con The flame, la sensiblità a certe cose (tipo le gomme o l'avantreno), cioè mi accorgo subito di certe differenze.
Questo per dire che mettendo il kit 2 di Ros ( e tutto il resto originale) ho trovato subito benefici in termini di sicurezza, cioè riuscivo a guidare poiù forte senza quel senso di scivolamento che avevo prima .
Tra un kit Ros ed un cambio forcella ci sono euri di differenza notevoli.
@Frank88
Il presunto "squilibrio" citato da Frank probabilmente (e correggi se interpreto male) si riferiva al mono.
Beh io ho guidato la moto con il solo kit ros per un 15/20 mila km e non ho sentito la moto squilibrata, nel caso di cambio forcella , probabilmente questo divario aumenta, ti riferivi a questo ?
Reparto freni :
Io sono un'amante del freno motore (è l'sv ne veramente tanto) quindi anche dopo il kit non ho sentito il bisogno di intervenire (per strada), certo una volta in pista e messo braking cm 55 più tubi intreccia e olio fresco è stata un'altra storia..............

Conclusione :
Se è un discorso amo alla follia il tunig sulla moto, il trapianto di avantreno è una soluzione ottima e probabilmente anche divertente da fare (se si è capaci).
Se invece il discorso è più puntato sul : "voglio migliorare la forca di serie" allora secondo me bisogna valutare bene il fattore costi/benefici basandosi sul tipo di uso della moto

:wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi