Molle hiperpro

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Molle hiperpro

Messaggio da Ros » gio dic 19, 2013 5:15 pm

Cristian ha scritto:La moto è del 1999 ma l'aggiornamento forcelle devono averlo fatto l'anno scorso. C'è qualcos'altro da sapere?

Ora mi rimane di capire che livello dell'olio fare: io ho fatto 102 come da manuale d'officina, sugli articoli segnalati segnano 150mm.
Che fo?

Se è un 99 (senza regolazione precarico) molle più distanziali sono 510 mm , livello olio 150 mm
(la prossima volta prendile da chi ti da quelle vere)
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Cristian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 827
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:57 am
Moto: SV650N
Località: Alseno - PC

Re: Molle hiperpro

Messaggio da Cristian » ven dic 20, 2013 7:27 am

...non ho capito.

Dici che le Hyperpro non sono tali? Io pensavo che avessero inserito le lineari della WP, che come misura bene o male ci siamo, e che semplicemente il proprietrio precedente non mi avesse avvisato di ciò.
ImmagineLibero nei pensier ovunque il mio destrier d'acciaio mi conduce.....

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: Molle hiperpro

Messaggio da Ros » ven dic 20, 2013 7:47 am

Cristian ha scritto:...non ho capito.

Dici che le Hyperpro non sono tali? Io pensavo che avessero inserito le lineari della WP, che come misura bene o male ci siamo, e che semplicemente il proprietrio precedente non mi avesse avvisato di ciò.
può essere, c'è scritto WP sulle molle?
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

Cristian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 827
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:57 am
Moto: SV650N
Località: Alseno - PC

Re: Molle hiperpro

Messaggio da Cristian » dom dic 29, 2013 10:43 am

Non c'è scritto nulla. Sono ben fatte con distanziali in alluminio.
Mo per curiosità sento il precedente proprietario e chiedo!

Al momento ho chiuso le forche con spessori di 200mm, che ho fatto al tornio per essere preciso, e ho messo il livello a 150mm. A differenza di quanto segnato nell'articolo che mi hanno linkato poco sopra, l'olio era di gradazione 20.
NOn ho ancora provato la moto per cui per un primo test pratico tocca aspettare giornate migliori!
ImmagineLibero nei pensier ovunque il mio destrier d'acciaio mi conduce.....

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4679
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Molle hiperpro

Messaggio da dip » dom dic 29, 2013 6:36 pm

Almeno il sag dovrebbe essere giusto adesso.
Troverai la moto meno reattiva, adesso sarà meno carica sul davanti, ma non cade più dentro alla curva.
Al limite sfili la forcella per abbassare il davanti.

Le molle sono più compresse, quindi iniziano a lavorare da un punto più duro, ma non credo che noterai la differenza

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Cristian
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 827
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:57 am
Moto: SV650N
Località: Alseno - PC

Re: R: Molle hiperpro

Messaggio da Cristian » ven gen 10, 2014 2:40 pm

dip ha scritto:Almeno il sag dovrebbe essere giusto adesso.
Troverai la moto meno reattiva, adesso sarà meno carica sul davanti, ma non cade più dentro alla curva.
Al limite sfili la forcella per abbassare il davanti.

Le molle sono più compresse, quindi iniziano a lavorare da un punto più duro, ma non credo che noterai la differenza

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Al momento le ho sfilate portandole a 9 mm fuori dalla piastra (misurando compreso il tappo!)... provo e vedo se è suff??

Mortacci se penso che era sufficiente cambiare il paraolio e rifare la misura dell'olio....... :noia:
ImmagineLibero nei pensier ovunque il mio destrier d'acciaio mi conduce.....

Rispondi