Messaggio
da mix1977 » gio mar 27, 2014 11:44 pm
tommy71k ha scritto:maxim ha scritto:I semi Accossato sono rialzato di 4 cm rispetto agli originali, li ho montati io sulla mia; ma non pensare di avere poi la postura di un manubrio, perchè e vero che sono più alti, ma le altre quote (inclinazione, larghezza ecc.) rimangono uguali.
Io fisicamente sono l'esatto tuo opposto, sono alto (?) 1,68 e peso 70 Kg; ho messo i rialzati perchè senza mi toccava stare sdraiato sul serbatoio, e adesso va meglio, ma la sensazione di affaticamento ai polsi (il destro per lo più) si è ridimensionato ma è sempre presente.
Grazie per la risposta,è che dovreì fare qualcosa,per i giri corti e da solo,tutto ok ma giri lunghi in più con la moglie dietro fanno abbastanza male...sto cercando una soluzione senza cambiare la moto(mancanza di dlindlini)

manubrione.... anche se con l'avantreno del gsx-r e i semi regolabili (e più angolati...) il male al polso non si è più fatto sentire...
prendi una piastra per manubrione e sei a posto ... io non ho mai neanche cambiato tubi e fili....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
