nuova posizione di guida

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: nuova posizione di guida

Messaggio da nitosv » mar mag 06, 2014 7:33 pm

Eh si a sto punto sarà la molla altrimenti non mi spiego coma possa esserci tutta questa differenza................
Anche se riflettendoci bene, le molle dovrebbero differire per durezza, la variazione di "altezza" dovrebbe essere data dall'interasse del mono e dal precarico su cui poi si lavora per fare il sag..........
Sinceramente non ho misurato il mio per confrontarlo con l'originale, però l'ho preso "adattato" per l'SV e plug and play
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: nuova posizione di guida

Messaggio da nitosv » lun mag 19, 2014 9:52 am

Sabato ho fatto circa 500 km quindi un test abbastanza attendibile per il mono:
Sensazioni : duro e stabile, prima con il mono originale scendeva di più e ad esempio se capitava di prendere un avvallamento in un curvone veloce la moto un po si scomponeva........... ora no.
Mi fa saltare un po nel ritorno (forse sono troppo leggero :lol: ) dovrei diminuirlo ?
Altra cosa :
Già con il kit 2 e leveraggi, quindi moto più alta dietro, il divario tra chiudere l'anteriore (chiuso) ed il posteriore si vedeva.
Ora è aumentato : con le M7 sabato manca poco a chiudere davanti, è un enormità dietro.......dovrei "abbassare" un po il posteriore sempre rimanendo nei valori del SAG ?
ImmagineImmagineImmagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: nuova posizione di guida

Messaggio da dip » mar mag 20, 2014 12:13 am

nitosv ha scritto: Mi fa saltare un po nel ritorno (forse sono troppo leggero :lol: ) dovrei diminuirlo ?
Dovresti frenare l'estensione, agendo sul registo apposito del monoammortizzatore.
Hai messo su un Sachs, quindi dovrebbe essere regolabile. Ma non so dirti come, non l'ho mai visto, ne ho solo letto.
nitosv ha scritto: Già con il kit 2 e leveraggi, quindi moto più alta dietro, il divario tra chiudere l'anteriore (chiuso) ed il posteriore si vedeva.
Ora è aumentato : con le M7 sabato manca poco a chiudere davanti, è un enormità dietro.......dovrei "abbassare" un po il posteriore sempre rimanendo nei valori del SAG ?
Non mi ricordo se qualcuno lo ha gia scritto riguardo al Sachs o se era un alto modello, se il mono è regolabile in lunghezza, agisci su quello, oppure scarica il precarico del mono, ma se non ricordo male sei gia tutto scarico, quindi niente.
Se la lunghezza non è regolabile, togli i leveraggi e rimetti gli originali, oppure infila il più possibile la forcella nelle piastre, ovvero portala il più possibile in basso, per alzare l'anteriore.
Rinfrescami la memoria, la testa degli steli a quanto è dalla piastra superiore adesso?
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: nuova posizione di guida

Messaggio da nitosv » mar mag 20, 2014 8:44 am

dip ha scritto:
nitosv ha scritto: Mi fa saltare un po nel ritorno (forse sono troppo leggero :lol: ) dovrei diminuirlo ?
Dovresti frenare l'estensione, agendo sul registo apposito del monoammortizzatore.
Hai messo su un Sachs, quindi dovrebbe essere regolabile. Ma non so dirti come, non l'ho mai visto, ne ho solo letto.

SI regolabile è una vite. Su una delle tante guide , mi dice che nel mio caso dovrei diminuire la compressione...........
Cito : La moto è rigida in rettilineo e tende a saltellare sulle asperità del terreno. Il precarico e il freno in compressione sono troppo elevati.
nitosv ha scritto: Già con il kit 2 e leveraggi, quindi moto più alta dietro, il divario tra chiudere l'anteriore (chiuso) ed il posteriore si vedeva.
Ora è aumentato : con le M7 sabato manca poco a chiudere davanti, è un enormità dietro.......dovrei "abbassare" un po il posteriore sempre rimanendo nei valori del SAG ?
Non mi ricordo se qualcuno lo ha gia scritto riguardo al Sachs o se era un alto modello, se il mono è regolabile in lunghezza, agisci su quello, oppure scarica il precarico del mono, ma se non ricordo male sei gia tutto scarico, quindi niente.
Se la lunghezza non è regolabile, togli i leveraggi e rimetti gli originali, oppure infila il più possibile la forcella nelle piastre, ovvero portala il più possibile in basso, per alzare l'anteriore.
Prima di montarlo non ho guardato con attenzione se sia regolabile l'interasse.
Allo stato attuale non è tutto scarico: ho regolato il precarico in base al Sag e i due registri (compressione ed estensione) li ho "girati" a metà in modo da partire da una base e poter eventualmente aumentare o diminuire e vedere 'effetto che fa

Rinfrescami la memoria, la testa degli steli a quanto è dalla piastra superiore adesso?
La forcella è stata sfilata da Ros nel fare il Kit 2, non ricordo i mm (20 ??) li misuro e ti dico
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi