Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcelle

Rispondi
Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcelle

Messaggio da Bonazz » gio mag 22, 2014 12:32 pm

Ciao a tutti, so che ci sono già diversi post sulle forcelle, ma provo a chiedere una mano pure io...
In previsione di qualche lavoretto sulla Sv che ho da poco ritirato, chiedo il parere di chi abbia già effettuato lavoro sulle forcelle.
Premessa...ho visto il post di ROS e le relative offerte, però purtroppo non ritetendomi in grado di effettuare determinati lavori da solo, devo affidarmi ad un meccanico di fiducia.
L' SV 650 ha all'attivo 28000 km circa ed è del 2000.

Venendo a noi...il meccanico mi ha proposto le seguenti due soluzioni:
1) sostituzione unicamente dell'Olio con uno più "denso", ritiene da 20 Kg/cm (perdonate il termine se non è quello corretto), con una spesa di circa 110 € manodopera compresa.
2) sostituzione Olio con uno più "denso" + molle (e questo kit viene 176 € prezzo che mi ha fatto visionare su http://www.fgspecialparts.it dove si rifornisce lui) cui bisognerebbe aggiungere i paraolii (15 cad.) , e la manodopera. Totale crede attorno ai 300 €

Visto che qui c'è gente molto esperta, chiedo un parere a voi...
E' già sufficiente la modifica 1) per avere un netto miglioramento? Oppure il solo olio non cambia nulla per cui conviene la modifica 2)?

Mi dite anche la vostra sui prezzi? (mi piacerebbe sinceramente prenderle da ROS e fare tutto io ma non sono capace e non sono nemmeno così vicino...vivendo a Bergamo...

Grazie per 1 aiutino :-)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da nikovic » gio mag 22, 2014 12:50 pm

Ciao, oggi sembra la giornata nazionale delle sospensioni :lol:

Ora solo olio sentirai un beneficio minimo e che con il passare del tempo tendera' a svanire.
Purtroppo l'sv ha proprio una forca di cacchina, idraulica mal fatta e quasi inesistente, per me l'unica cosa che realmente funziona e di cui senti la differenza e' il kit 2,5 di ros, oppure la cartuccia di andreani.
Io all'epoca montai molle Dilone e olio piu' viscoso, male non andava e per me era anche abbastanza, la spesa era tutto somato contenuta.
Prova con Olio e molle.
Inoltre metti leveraggi + corti (ros li vende) al posteriore e fai sfilare la forca "visto che ci mette mano il mecca" di 8mm :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da Bonazz » gio mag 22, 2014 1:04 pm

Grazie per la risposta innanzitutto.

Il discorso è che il mio meccanico procederà con le modifiche ma con cose prese dal suo di fornitore... per cui... ho le due possibilità segnate.
Ce ne sarebbe una terza ma mi viene a costare minimo 500 €...e non credo comprendesse comunque i leveraggi per il posteriore (peraltro nn conoscendo utilità ecc...)
E lo sfilarla...ovviamente ha costi maggiori per ore di lavoro ecc immagino? o già che la fa... è 1 attimo? ahahah

P.S. anche per me credo basti poco...non devo fare evoluzioni 8) vorrei olo più sicurezza

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da nikovic » gio mag 22, 2014 1:11 pm

E va bene allora come non detto ciao

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da STEELGIOVI » gio mag 22, 2014 1:25 pm

saro' breve:
Lascia perdere l'olio piu' viscoso che cambia poco e nulla; quei 110 euro tienili in tasca, metti il kit dilone..molle e pompanti.. ,se vuoi fare un lavoro ad hoc cambia pure i paraoli(ne ho un paio nuovi + olio motul da vendere).

Con il kit, i paraoli e l'olio, vai dal meccanico e te lo fai montare se ti prende piu' di 100 euro e' un ladro ..quindi con poco piu' di 250€ fai tutto compreso il montaggio ed hai una forcella decente

Se vuoi avere di piu', c'e' la cartuccia di andreani ..l'utente r--y lo ha montato la spesa dovrebbe essere sui 400!
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da STEELGIOVI » gio mag 22, 2014 1:28 pm

Ps le molle + rigide cambiano poco e nulla..anczi rischi di rimbalzare;senza pompanti la moto rimmarra' sempre sfrenata!
PS 2 il meccanico dato che lo paghi tu monta quello che gli dici e gli porti tu!
Immagine

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da Bonazz » gio mag 22, 2014 2:08 pm

grazie mi state dando grandi consigli...
Adesso vedo di informarmi sul kit dilone qui...provo a usare il tasto "cerca" eheh

Comunque grazie mille sia a Nikovic che a Steelgiovi...per ora eheheh

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da mark » gio mag 22, 2014 6:22 pm

un paio di informazioni :
cosa cerchi dalla tua moto (a passeggio la domenica o ginocchio a terra in pista) e quanto pesi?
Immagine

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da Bonazz » gio mag 22, 2014 9:59 pm

cerco passeggiate non a 22 all'ora ma nemmeno pista o ginocchio sempre a terra :-) peso uhm...credo attorno agli 80

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forc

Messaggio da zagor » gio mag 22, 2014 10:47 pm

Bonazz ha scritto:grazie mi state dando grandi consigli...
Adesso vedo di informarmi sul kit dilone qui...provo a usare il tasto "cerca" eheh

Comunque grazie mille sia a Nikovic che a Steelgiovi...per ora eheheh
Dilone parteciperà al csvr, se vieni puoi parlarci direttamente :lol:

inviato fra una piega e l'altra
Immagine

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da mao80 » ven mag 23, 2014 9:16 am

Ciao, io ti consiglio il kit 2di ros, poca spesa tanta resa, se in futuro non ti basta più,compri i pacchi lamellari e lo fai diventare un kit 2.5
l'unica cosa che modificando la forcella ti ritroverai con il posteriore in crisi, sempre se monti il mono originale, quindi in poco tempo dovrai pensare a cambiare anche quello.
il lavoro per montare il kit se hai un minimo di manualità ed un paio di attrezzi riesci da solo, il passaggio più complicato é il cambio dei paraoli.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da Bonazz » ven mag 23, 2014 9:38 am

mao80 ha scritto:Ciao, io ti consiglio il kit 2di ros, poca spesa tanta resa, se in futuro non ti basta più,compri i pacchi lamellari e lo fai diventare un kit 2.5
l'unica cosa che modificando la forcella ti ritroverai con il posteriore in crisi, sempre se monti il mono originale, quindi in poco tempo dovrai pensare a cambiare anche quello.
il lavoro per montare il kit se hai un minimo di manualità ed un paio di attrezzi riesci da solo, il passaggio più complicato é il cambio dei paraoli.
in crisi in che senso? scusa la domanda banale... solo per capire...
Comunque io ho anche manualità, ma nn so se me la sento ehehe

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da nikovic » ven mag 23, 2014 9:53 am

Immagina di avere un avantreno solido e un mono che pompa a ogni curva.
Io lo chiamo effetto cane bassotto che corre sul marmo e cerca di curvare

Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da mao80 » ven mag 23, 2014 10:09 am

Ora tu hai tutto originale, quindi uno compensa l'altro, modificando la forcella ti ritroverai l'anteriore sostenuto ed il posteriore che non riesce a compensare la diversità, specialmente nelle curve, il mono originale avendo i suoi anni non ha più la forza che aveva.prima
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da Bonazz » ven mag 23, 2014 10:34 am

quindi voi comunque avete fatto tutti prima l'anteriore e poi il posteriore...

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da mao80 » ven mag 23, 2014 12:07 pm

Io ti parlo per la mia esperienza
sv s del 99 sospensioni originali all'inizio per me andava bene, prima moto, poi quando inizi q prenderci confidenza capisci i limiti, ed allora ho montato il kit 2di ros, molto meglio, ma il mono lo senti molto di più di prima, ma il budget era limitato quindi l'ho tenuta così anche se non mi dava molta fiducia.
poi venduta e presa questa, aveva solamente 5600km, quindi nuova, ma forse essendo abituato alla forcella di prima non mi trovavo, preso kit 2,5di ros e intanto mettevo via i soldi per il mono,perché sapevo già di doverlo cambiare, ci sono andato in giro 3/4mesi poi fermata assicurazione, ora attivata da un paio di settimane ma ho già in casa il mono nuovo da montare.
comunque si prima forcella e poi mono.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da BeppeZena » ven mag 23, 2014 9:38 pm

Io nel dubbio ho sostituito kit forcella e mono insieme (kit 2 Ros e mono Sachs regolabile). La moto è cambiata titalmente.

Beppe

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Richiesta consulenze e parere per "sistemazione" forcell

Messaggio da Bonazz » sab mag 24, 2014 12:55 am

BeppeZena ha scritto:Io nel dubbio ho sostituito kit forcella e mono insieme (kit 2 Ros e mono Sachs regolabile). La moto è cambiata titalmente.

Beppe
spesa tot?

Rispondi