Cavalletto alzamoto posteriore

Rispondi
SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da SteVe650s » mar giu 03, 2014 1:36 pm

Ciao, ho provato a fare una breve ricerca su internet ma con scarsi risultati. Volevo capire come riuscire a mettere e togliere il cavalletto posteriore da solo e senza avere rischi di far cadere la moto. Ho un cavalletto posteriore senza forchette ma con dei supporti rettangolari ai quali si appoggia il forcellone. Metterelo da solo non ci ho mai provato. Toglierlo ci ho provato due volte, la prima facendo leva con il piede; scendendo la moto, il cavalletto ha sbattutto per terra e sul portatarga... la seconda volta da dietro, tenendo il maniglione, una volta abbassata la moto mi sono fiondato ad abbracciarla per tenerla in equilibrio. ma è del tutto precario. Volevo capire se ci sono delle tecniche per riuscirci in tranquillità. Grazie a tutti.

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da trinikos85 » mar giu 03, 2014 1:51 pm

Io ho quello a forchette(fatto su misura,non so se vale)cmq metto un mattoncino sotto alla stampella per far tenere la moto più o meno dritta,in modo da poter infilare il cavalletto e tirarla su,per toglierlo stesso procedimento ma all'inverso..ormai mi viene naturale...


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da mark » mar giu 03, 2014 1:56 pm

per metterlo io uso questo sistema :

apro cavalletto laterale e la appoggio
infilo sotto un pezzo di legno sotto il cavalletto in modo che rimanga quasi verticale ma comunque appoggiata al cavalletto.
afferri il codino o il maniglione, appoggi il cavalletto posteriore e sollevi

per toglierlo io uso il piede, spingo la moto mentre con la punta del piede sotto il cavalletto quest'ultimo si sfila autonomamente.

altra soluzione è comprare cavalletto blocca ruota anteriore
Immagine

Izroz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 168
Iscritto il: mar ago 21, 2012 7:10 pm
Moto: SV650 S k9
Località: Verona

Re: Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da Izroz » mar giu 03, 2014 2:06 pm

Ho anch'io quello con i supporti rettangolari, la metti sul cavalletto, ti piazzi dietro e cominci a far leva sul forcellone lato sx della moto spingendo in giù il cavalletto mentre reggi la moto verticale; quando sei in questa posizione un po' precaria ti assicuri che il cavalletto poggi bene anche sul lato destro, spingi e sei a posto.

Per farla scendere sempre tenendola per il maniglione, la abbassi e la accompagni dal lato del cavalletto!

Le prime volte magari piazza qualcuno dall'altra parte a controllarti, ti abitui in un attimo!

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da nitosv » mar giu 03, 2014 2:36 pm

é solo questione di equilibrio e prenderci la mano :
io ho quello a forchetta e tengo la moto da dietro dal maniglione oppure a volte anche solo dal codino (in caso di monoposto).
Una volta in equilibrio la forza da applicare è minima, per sicurezza in caso di leggero sbilanciamento tendo a sinistra dove c'è per sicurezza il cavalletto aperto.
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da sniper765 » mar giu 03, 2014 3:23 pm

un mattone di quelli rossi alti 5cm sotto il cavalletto laterale e per il resto basta un po' di pratica.
tutto qua.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Cavalletto alzamoto posteriore

Messaggio da Geme1 » mar giu 03, 2014 5:21 pm

Io la metto sul cavelletto da solo e sempre da solo la tiro giù, personaemnte uso questa procedura;
- la tengo in equilibrio con la mano sx tenendola per il codino
- con la dx posiziono il cavalletto provvisto di forchette
- spingo il cavalletto verso il basso in modo che le forchette vadano a prenedere i nottoli e a questo punto spingendo ulteriormente verso
il basso la moto resta in equilibrio da sola
- spingo ulteriormente il cavalletto con la dx mentre con la sx sollevevo leggermente la moto per il codino a questo punto sale sul cavaletto senza problemi

per farla scendere dal cavalletto tiro verso l'altro quest'ultimo e accompagnando la moto verso il lato sx dove vi è il cavalletto laterare aperto
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Rispondi