domanda pompa radiale
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: domanda pompa radiale
Ok grazie non sapevo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: domanda pompa radiale
Se fai stare il pistone della pompa leggermente premuto, perché hai la regolazione o perché come me sulla originale della SV feci una modifica, certo che la pinza è sempre pronta, ma il circuito idraulico è chiuso e quindi non c'è comunicazione col serbatoio dell'olio.nikovic ha scritto:Ma il perno che spinge sul postoncino della pompa come lo avete regolato? Sicuramente non c'entra nulla ma io sulla mia, quando cambiai la leva lo lascia troppo lungo, con il risultato che il postoncino era sempre leggermente premuto e la moto frenava da sola. Ovviamente la leva era sempre pronta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Risultato :
Dopo qualche frenata l'olio si scalda, quindi si dilata, non può espandersi nel serbatoio ma può solo far aumentare la pressione nel circuito, quindi i freni "frenano" sempre di più.
Provare per credere.
Non c'è alternativa, se la leva ha troppa corsa a vuoto, poi più tiri più frena, la causa sono le pinze originali di scarsa qualità.
Cambiate le pinze, sparita la corsa a vuoto.
A parità di impianto della SV
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: domanda pompa radiale
Eppure mi ricordo che appena montata la radiale con le pinze stock la corsa a vuoto era minima, non a livello della V-strom 1000 che ho provato di recente e che ha una corsa a vuoto praticamente nulla, ma era esattamente la frenata che volevo. Adesso si è un po' allungata la corsa, ma come dice anche dip, più tiro e più freno, e comunque il rendimento è sempre costante.
Pensavo. Se ci fossero pinze sempre a due pistoncini, compatibili plug & play, ma di qualità un pochino migliore (cosa difficile, essendo fondamentalmente pinze scrause) si potrebbe spendere qualche decina di euro e fare la prova a cambiarle. Ma qua sconfino bella fantascienza, anche perché non è propriamente una modifica furba da fare, nel senso che ha veramente poco senso.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Pensavo. Se ci fossero pinze sempre a due pistoncini, compatibili plug & play, ma di qualità un pochino migliore (cosa difficile, essendo fondamentalmente pinze scrause) si potrebbe spendere qualche decina di euro e fare la prova a cambiarle. Ma qua sconfino bella fantascienza, anche perché non è propriamente una modifica furba da fare, nel senso che ha veramente poco senso.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: domanda pompa radiale
a parità di pompa e pinze cambiando tipologia di olio freni io ho notato risposte differenti,quindi non so se è solamente una mia percezione o effettivamente può dipendere anche da quello.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: domanda pompa radiale
Fra leva con corsa a vuoto lunga e leva spugnosa c'è una bella differenza.neeko72 ha scritto:e allora trattasi di casualità.. ne ho installata più di qualcuna, tutte vergognosamente spugnose...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non per fare i pignoli, s'intende
Secondo mè, spugnoso ricorda la senzazione che si prova stringendo in mano una spugna, stringi stringi ma non senti resistenza.
Così come il termine gommoso.
Una leva spugnosa significa che c'è aria nel circuito
Una leva gommosa è tipico di una pompa è economica, quindi flette, si deforma, lavora male ecc.ecc.
Poi gommosa e spugnosa sono termini molto soggettivi.
una leva con corsa a vuoto lunga, sempre per come intendo io, è come tenere in mano un sasso e stringerlo.
Se tieni la mano aperta, prima di sentire il duro del sasso, la mano non incontra resistenza. Se hai la mano rilassata a contatto col sasso, appena inizi a stringere senti subito la resistenza.
Parlo della SV, ma comunque il discorso si estende a tutte le moto con impianto frenante economico.
Pompa di serie e pinze di serie:
Leva gommosa ( pompa economia ) e corsa a vuoto lunga ( pinze economiche e PROGETTATE MALE, CONSIDERANDO SOLO IL DIO SOLDO)
p.s.: avete mai disassemblato completamente le pinze della SV?
Io si.Con 20centesimi in più si sarebbe potuto avere una pinza economica, ma decente.Bastavano due boccole in acciao e una molla
Pompa aftermarket media/buona e pinze diserie:
Leva dura ma sempre corsa a vuoto lunga.
Tralasciamo l'influenza dei tubi un treccia, riducono leggermente ( impercettibilmente ) la sensazione di stringere una palla di gomma ( grazie al Ca.., i tubi di serie sono di GOMMA rinforzata, ma sempre di gomma )
Questo è quello che intendo per gommoso/spugnoso/lungo, sia per associazione di idee, sia per essermi sporcato le mani un bel pò con sti freni di melma.
31simo10 ha fatto una domanda specifica, indicando charamente quello che sente agendo alla leva.
E su una SV con le pinze di serie, la corsa a vuoto aumenterà sempre perchè le pinze non recuperano l'usura delle pastiglie.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: domanda pompa radiale
Dip sei un oratore!comunque si,la frenata è buona nel senso che più premi e più frena,la mia domanda era solo per la corsa.comunque quando finalmente mi arriveranno ste pinze con adattatori ordinati 3settimane fa,appena li monto vi dico
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: domanda pompa radiale
Per curiosità scientifica attendo tue notizie

inviato col mio Sony a carburatori

inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: domanda pompa radiale
io di pompe nissin ne ho avute due, da più di due mesi ho fatto sostituire quella del famoso richiamo, e tutti questi problemi non li ho mai accusati. Fatto uno spurgo decente la corsa è sempre stata molto breve e modulabile senza inficiare il mordente. Sul gsx r ho una brembo 19 rcs quindi ho un termine di paragone. Al csvr mi avvicinai alla moto di Juza (almeno credo) quando stavamo facendo rifornimento ed aveva una nissin oro, tirai la leva freno ed aveva una corsa inaspettatamente lunga rispetto alla mia, sicuramente la causa era dovuta ad un po d'aria nel circuito.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: domanda pompa radiale
Per rimanere in tema di Nissin, c'è un modo per sapere quali sono quelle soggette a richiamo (ad esempio, un numero di lotto)?
Beppe
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: domanda pompa radiale
nel richiamo (credo nei richiami in generale) si accenna al numero di telaio della moto non della pompa.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: domanda pompa radiale
Ah ok, quindi le pompe after dovrebbero essere esenti da questo problema?
Beppe
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: domanda pompa radiale
Confermo che la corsa lunga della leva della pompa deriva dal fatto che le pinze sono flottanti. Sul Monster ho si pinze Brembo, ma come sull'SV a due pistoncini e flottante, ho cambiato la pompa di serie con una semi radiale Brembo (tipo 999/749) la corsa a vuoto è presente, ma freno forte con un dito e finita la corsa a vuoto ho anche una modulabilità decente. Riassumendo i freni dell'SV fanno abbastanza pietà, forse tenendo pulite e ben oliati supporti flottanti della pinza so ottiene meno corsa a vuoto. La pompa di Juza era la mia, era con corsa lunga e un po spugnosa, ma rispetto all'originale dell'SV era la ha pompa da moto GP, i freni dell'SV non mi sono mai piaciuti.
Inviato dal mio ND-R800W utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ND-R800W utilizzando Tapatalk
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: domanda pompa radiale
vado un attimo ot in attesa delle pinze per chiedervi se ci sono ricambi per le leve della pompa nissin oro,magari colorate.in giro ho visto solo accossato,brembo e leve per la pompa originale