Messaggio
da sniper765 » ven giu 20, 2014 2:34 pm
ma una ricerchina veloce veloce sul web o su questo forum no eh?
non è per fare il cattivo della situazione, ma ci saranno 10 topic aperti con consigli, pareri, confronti, discussioni sul manubrio.
dopo tutta 'sta pappardella ti dico che:
il manubrio che va per la maggiore sull'sv è il wrp piega bassa, largo 72.5cm e con un riser di 75mm non ha bisogno che si allunghino i cavi e le guaine dei comandi perchè arriva tutto a dovere.
in alternativa c'è un rizoma (sempre diametro 22mm) che è più basso e largo quasi uguale al wrp
ancora il pbr, che è più largo ancora (necessita lavorare sui cavi per montare bene tutto)
in ultimo i valtermoto: ce ne sono di alti e di bassissimi.
il drag bar è il più basso in assoluto, e uno dei più larghi.
insomma, la scelta c'è, basta guardare in giro e decidere quanto si vuole spendere.
tutti i manubri citati hanno le estremità meno curve e quindi non avrai i problemi ai polsi o ai gomiti di cui parli sopra.
più il manubrio è largo, maggiore è la leva, più la moto diventa agile, di contro in velocità il tuo corpo farà da vela.
una piega più bassa ti fa caricare meglio l'avantreno, una alta o media ti dà più comfort.
per dovere di cronaca: l'altezza del manubrio originale può essere assimilata a una piega media, così ti regoli con le altezze al momento dell'acquisto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked
"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone