la mia se ne faccio un uso normale non consuma una goccia d'olio, nè quando usavo il 5100, nè quando ho usato l'xtcc60 nè ora che sto usando il 7100.
però, due anni fa, quando in estate uscivo tutti i weekend per giri allegri, dopo un po' di km il rabbocco ci voleva.
è fisiologico per un motore una cosa del genere per quanto ne so, quindi non me ne preoccupo nè ora che ha 47.000km, nè quando ne avrà di più.
consumo Motul 7100
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: consumo Motul 7100
sinceramente..la mia la presi 8 anni fa e aveva 8.000 km unico propietario...ora ne ha 37.000 km..il consumo sempre uguale x adesso..sempre usato il bardhal c60 10-50...non sto sempre al massimo dell'acceleratore intendiamoci..ma neache a lumaca...quando gliele do' il contagiri sta sui 10.000 giri in 2-3-4....il bello del bicilindrico sv una ripresa unica della sua categoria...e comunque ha ragione dip a dire che non tutti i motori in catena di montaggio escono uguali...hanno tolleranza differenti su tanti motori prodotti..ce' che di piu' che di meno'..

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: consumo Motul 7100
Come dicevo, l'importante è che il consumo sia sempre lo stesso.
Se aumenta, allora bisogna verificare.
Comunque, l'olio va tenuto d'occhio,
Ve lo dice uno che pur facendosi manutenzione da solo, spesso ne ne dimentico.
Me lo ricorda il cambio, diventa duro e rumoroso
inviato col mio Sony a carburatori
Se aumenta, allora bisogna verificare.
Comunque, l'olio va tenuto d'occhio,
Ve lo dice uno che pur facendosi manutenzione da solo, spesso ne ne dimentico.
Me lo ricorda il cambio, diventa duro e rumoroso
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare