Borse latterali x SV650
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650(prima Serie)
- Località: Serravalle Sesia (VC)
- Contatta:
Borse latterali x SV650
Volevo mettere le borse latterali sulla mia SV650..Qualcuno le ha?
http://www.ebay.it/itm/SUZUKI-FREEWIND- ... 20eccdc453
http://www.ebay.it/itm/SUZUKI-FREEWIND- ... 20eccdc453

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Borse latterali x SV650
Se hai la possibilità e trovi ancora i telaietti laterali vai di rigide!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: Borse latterali x SV650
vanno bene? https://www.kijiji.it/seller/dd7c8c9401 ... 0/72470932" onclick="window.open(this.href);return false;


-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650(prima Serie)
- Località: Serravalle Sesia (VC)
- Contatta:
Re: Borse latterali x SV650
ti ringrazio ma nuove costano 47 euro....Bruce0992 ha scritto:vanno bene? https://www.kijiji.it/seller/dd7c8c9401 ... 0/72470932" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
- Moto: sv 650 k2
- Località: pordenone
Re: Borse latterali x SV650
io ho quelle della Vanessa (che mi sono state regalate per un compleanno) da ormai qusi 6 anni e mi trovo bene; io e la Zavorrina ci siamo fatti ormai parecchi viaggetti e ferie.
Potendo però, andrei alla grande con quelle rigide con relativi telaietti
Si sganciano in un attimo a dispetto di quelle morbide dove devi mollare tutto ogni volta...
Non ti dico 5 anni fà a Bormio quando sotto un diluvio universale ho dovuto smontarle per portarle dentro al B&B dove alloggiavamo...mentre manco a farlo apposta c'era un'altra coppia con l'sv con borse invece rigide e in 2 secondi ha sganciato tutto....
Dipende ovviamente da quanto le useresti perchè ovviamente la differenza di prezzo c'è.
Ma forse trovi anche qualche buon usato
Potendo però, andrei alla grande con quelle rigide con relativi telaietti

Si sganciano in un attimo a dispetto di quelle morbide dove devi mollare tutto ogni volta...

Non ti dico 5 anni fà a Bormio quando sotto un diluvio universale ho dovuto smontarle per portarle dentro al B&B dove alloggiavamo...mentre manco a farlo apposta c'era un'altra coppia con l'sv con borse invece rigide e in 2 secondi ha sganciato tutto....

Dipende ovviamente da quanto le useresti perchè ovviamente la differenza di prezzo c'è.
Ma forse trovi anche qualche buon usato

« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650(prima Serie)
- Località: Serravalle Sesia (VC)
- Contatta:
Re: Borse latterali x SV650
Le userei 2/3 volte all'anno..visto che abbiamo gli amici con i qualli ogni tanto facciamo la scappatta di 2-3 giorni...picipist ha scritto:io ho quelle della Vanessa (che mi sono state regalate per un compleanno) da ormai qusi 6 anni e mi trovo bene; io e la Zavorrina ci siamo fatti ormai parecchi viaggetti e ferie.
Potendo però, andrei alla grande con quelle rigide con relativi telaietti![]()
Si sganciano in un attimo a dispetto di quelle morbide dove devi mollare tutto ogni volta...![]()
Non ti dico 5 anni fà a Bormio quando sotto un diluvio universale ho dovuto smontarle per portarle dentro al B&B dove alloggiavamo...mentre manco a farlo apposta c'era un'altra coppia con l'sv con borse invece rigide e in 2 secondi ha sganciato tutto....![]()
Dipende ovviamente da quanto le useresti perchè ovviamente la differenza di prezzo c'è.
Ma forse trovi anche qualche buon usato

Re: Borse latterali x SV650
Vedi chr un paio di borse rigide givi usate le trovi a poco, pure 50 euro.
Io ho le 36 l pagate 50 €. Sono anni 80 ma sn enormi!
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Io ho le 36 l pagate 50 €. Sono anni 80 ma sn enormi!
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Borse latterali x SV650
Fidati le rigide sono uno spasso!tommy71k ha scritto:hm..preferireì morbide..
Dalla foto vedo che hai già le staffe del bauletto, cerca usate piastre e valige rigide usate e quando arrivi sul posto le stacchi e le usi come normali valige.
Per uso in coppia non superare i 21lt altrimenti il passeggero ha poco spazio per i piedi. Almeno è la situazione che ho riscontrato sulla k4
Ovviamente è un parere personale

Re: Borse latterali x SV650
Inoltre sempre usato trovi piastra bauletto e attacchi, un altro 100 €, pero poi seo apposto pure per la prossima moto!
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
Re: Borse latterali x SV650
Cmq sta storia di mark del massimo 21 l é legenda.
Io nn ho avuto sto problema.
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Io nn ho avuto sto problema.
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Borse latterali x SV650
Nessuna leggenda, ho montato set di valige givi con kit givi, bauletto e laterali da 42 lt e ti assicuro che sulle pedane del passeggero appoggi solo i talloni.
Non parlo per sentito dire
Non parlo per sentito dire

Re: Borse latterali x SV650
Nono ma ti credo! Il fatto é che io e la zavorra con le 36 nn abbiamo trovato sto problema, forse per via del piede piccolo lool
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mer apr 03, 2013 10:37 pm
- Moto: Suzuki
- Nome: SV 650(prima Serie)
- Località: Serravalle Sesia (VC)
- Contatta:
Re: Borse latterali x SV650
Scusatemi,capisco la comodita dello sgancio rapido ma non voglio neanche tutto sto ingombro.Ho già il baule grosso non volevo mettere altri 2 "bauli" latterali ma solo qualche borsettina in più.Non starò mai via più di 2-3 giorni..Vi ringrazio per i preziosissimi consigli.Se andassi via per le ferie con la moto ok,ma per le ferie ho il camper




-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Borse latterali x SV650
Certamente ognuno sceglie ciò che preferisce ma io elimineri il bauletto, monterei rigide laterali anche di dimensioni generose per viaggi in solitaria il tutto abbinato ad una borsa da serbatoio che funge anche da zaino per le soste brevi durante il viaggio.
Comunque se hai già il telaio givi montato fissare le laterali morbide risulta più semplice fermarle come per bene
Comunque se hai già il telaio givi montato fissare le laterali morbide risulta più semplice fermarle come per bene
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Borse latterali x SV650
Tommy, anch'io per scelta filosofica non viglio le rigide.
Ho una coppia di Givi di forma a trapezio, si adattano bene allo scarico. Ma per farle stare bene in posizione ho dovuto fare dei supporti per non farle a scendere troppo. Ci sono andato in ferie con mia moglie, ma ora che vado da solo preferisco un borsone da sella.
Per la praticità niente è meglio delle valigie rigide, però...
Ho una coppia di Givi di forma a trapezio, si adattano bene allo scarico. Ma per farle stare bene in posizione ho dovuto fare dei supporti per non farle a scendere troppo. Ci sono andato in ferie con mia moglie, ma ora che vado da solo preferisco un borsone da sella.
Per la praticità niente è meglio delle valigie rigide, però...

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare