Scusa Devil, siamo su un forum di malati di mente, il confort interessa a pochi...devilChris ha scritto:
è una modifica che punta ad avere confort o si possono avere vantaggi anche in pista ?

Scherzo, ovvio.
Una sospensione che lavora bene, e che si riesce a regolare facilmente, garantisce tenuta di strada e confort.
Grossomodo le due cose vanno di pari passo, se la sospensione permette di assorbire correttamente le asperità la ruota rimane a contatto con l'asfalto ( tenuta di strada ) e le asperità non vengono percepite dal pilota.
Se la sospensione è facilmente regolabile, e in genere si parla di regolazione di ammortizzazione idraulica, la si potrà settare per un asfalto liscio ( tipicamente pista ) indurendola e quindi avere una moto più stabile, con meno traferimenti di carico.
Ovvio che non si può rendere dura come un palo, altrementi nei cambi di direzione non lavora, ma quì entra in gioco il settaggio al fine di ottimizzare l'assetto in base allo stile , alle gomme e alla pista.
Comunque in pista, un mono di serie, anche se di una sportiva, non paga come un mono di qualità specifico.
Sia per la qualità della realizzazione ( per un pezzo di serie sono importanti i costi, quindi bassi, quindi qualità bassa ) sia perchè viene studiato come molla e come idraulica per la moto su cui è installato come primo equipaggiamento.