svitare le candele...
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
svitare le candele...
Salve...ho cambiato le candele dopo 10.000km cr9ek...ho avuto problemi nel svitare quella del cilindro anteriore...era durissima..tanto che non ce la facevo a svitarla con tutta la forza delle mani...ho pensato (adesso si spezza dentro)..ma mezzo centimetro alla volta sono riuscito a svitarla..ho paura che succeda di nuovo al prossimo cambio..qualcuno mi sa' consigliare???

-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: svitare le candele...
Che io sappia o metti grasso al rame sul filetto o (io faccio sempre così), un po' di olio motore sempre sul filetto.
Fondamentale è non stringere troppo, anche perché è inutile serrare a morte le candele
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Fondamentale è non stringere troppo, anche perché è inutile serrare a morte le candele
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: svitare le candele...
di serrare forte..mai fatto..quando arriva a fine stringo di un quarto come scritto sul manuale di officina...nel svitare che era durissimo...il cilindro posteriore nella norma...nell'avvitare le candele nuove nessun problema...

-
- Mototurista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun ago 24, 2015 7:51 am
- Moto: SV 650N '01
- Nome: Andrea
Re: R: svitare le candele...
Può essere che magari essendo l'anteriore nel tempo aveva raccolto dell'acqua e si era formato molto ossido, magari col foro di scolo otturato? Oppire più semplicemente la volta prima è stata stretta troppo....
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: svitare le candele...
Stretta troppo escludo..mai stringo forte..forse umidita' dell'inverno in garage a stare ferma e si e' formato ossido..ma il grasso non secca anche mettendolo nell'avvitare!?!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: svitare le candele...
si, il grasso secca. Ma le tracce di rame rimanenti fanno da "lubrificante" in quanto è metallo (rame), non secca ed è materiale più morbido dei filetti candela e testata
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: svitare le candele...
ma avete mai smontato una ruota della macchina? è normale che sia duro da svitare, si chiama ossidazione, l'unico modo per evitarla è svitare ogni tanto e con una spazzola con setole di ferro pulire le guide, non mettete niente.
inviato tramite mubiatore
inviato tramite mubiatore

-
- Mototurista
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar ago 17, 2010 5:28 pm
- Moto: sv 650s
- Località: Cologno al serio - Bg
Re: svitare le candele...
il grasso di rame va bene perchè è per le alte temperature, si potrebbe usare anche il grasso nero al bisolfuro di molibdeno che è sempre per le alte temperature.
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: svitare le candele...
ho usato la chiave originale della moto con inserita una fissa a stella...o cricchetto o fissa stella..nel svitare era durissima...provero' con il grasso al molibdeno

-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: svitare le candele...
Seguo il tuo consiglio...il grasso sul filetto della candela nuova e poi avvito?!?giusto?
