Carburazione grassa-

Rispondi
Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Carburazione grassa-

Messaggio da Geme1 » gio set 29, 2011 12:04 pm

Ciao a tutti volevo un vostro consuglio.
due giorn fa la mia SV k3 (ad ingniezione)faceva qualche capriccio ad accendersi e a tenere il minimo,ieri mattina sono sceso per andare in ufficio ha fatto un timido acenno per accendersi,si è spenta è non si è messa in moto,avevo notato quei poch secondi che era accesa del fumo nero usscire dalla moto,ho deciso quindi di cambiare le candele.
nella serata le ho combiate e sorpresa non è partita,anzi ha deciso di anche di uccendersi la spia FI,ho provato a farla partire ma niente,ho fatto vedere le candele al meccanico vicino a casa e come risporta ho ottenuta che la cerburazioen è grassa e di farla vedere.
Cosa posso fare????il filtro dell'aria non è vecchissimo,provo a cambiarlo e spero in qualche dio, o la porto direttamente dal meccanico??? :(

Grazie mille
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Carburazione grassa-

Messaggio da miki66 » gio set 29, 2011 8:23 pm

leggi che tipo di guasto ti segnala la centralina. Per farlo devi utilizzare il "dealer mode" più volte discusso qui sul forum. E' l'unico modo per essere certi di cosa non va, altrimenti si fanno solo tentativi a caso.

Se non te la senti vai da un meccanico e falla vedere

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Carburazione grassa-

Messaggio da Geme1 » mer ott 05, 2011 9:51 am

ciao,alla fine a spinta l'ho portata dal meccanico,che ha trovato il problema nell'airbox il quale non era a perfetta tenuta e aspirava aria dai bordi,quindi piu aria la centralina cercava di sopperire a questa abbondanza modificandomi la miscela ed ecco il problema.
Alla fine è bastato cambiare le viti di tenuta dell'airbox dato che i "meccanici" di prima avevano spanato 5 sedi delle viti su 6 e tutto ora è meglio di prima.
ciao ciao
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Rispondi