[RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da killeradicator » mar ott 11, 2011 7:49 pm

syryuss ha scritto:Immagine

Controlla con il tester se ai 12V tra negativo e punto:

1 fusibile 12V OK 0V KO
2 interruttore chiave 12V OK 0V KO
3 relè cavalletto laterale se non ci sono 12V controlla tra positivo e punti 7 e 8 12V OK 0V KO
4 interruttore rosso 12V OK 0V KO
5 pulsante avviamento 12V OK 0V KO
6 interruttore frizione 12V OK 0V KO
innanzitutto grazie mille per le indicazioni..

..non ho risposto subito perchè stavo facendo delle prove, ora posso dire che:
fino al punto 2 è OK, al punto 3 invece non arriva niente.

questo lascia pensare che sia un problema o sul relè o su uno dei due contatti tra folle e cavalletto.

Il folle direi che è OK, perchè la strumentazione lo indica correttamente.

Il cavalletto laterale è difficile da misurare, i fili fanno un giro stupido e non riesco a raggiungerli col tester, ma se anche non fosse OK in folle dovrebbe partire.

Quindi, in teoria potrebbe essere il relè... però c'è ancora una cosa che non mi convince, ed è legata al fatto che la moto abbia smesso di funzionare quando ho cambiato la strumentazione.

i cavi che vanno alla strumentazione, dove si inseriscono in tutto questo percorso? e soprattutto, una moto senza strumentazione (quindi con TUTTI i fili strumentazione scollegati) può comunque funzionare, o non parte?

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da killeradicator » mer ott 12, 2011 9:19 pm

risolto.

una buona sequenza di sfighe:

inizialmente il problema era probabilmente del sensore leva frizione, a castelletto avevo controllato tutti i fusibili e il sensore (che evidentemente non faceva contatto) e ho risolto ponticellando e facendola partire così.

evidentemente, così facendo si è poi bruciato uno dei fusibili da 10A, quindi anche con il sensore della leva a posto continuava a non accendersi.

non ho pensato subito a ricontrollare tutti i fusibili (o meglio, quello da 30A si ma quello da 10 no) avendolo già fatto in precedenza, e ho smontato mezza moto per poi scoprire rifacendo da capo le ottime indicazioni di syryuss e trovando il colpevole.

la strumentazione non c'entrava una fava... bene, significa che ho saldato bene i contatti.

grazie a tutti per le info!!

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da Andrea K » ven ott 14, 2011 12:33 pm

Te lo volevo dire, se si ponticella il contatto della frizione e lo si tiene sempre ponticellato si brucia il fusibile.... cosa saputa dalle parole di un meccanico.

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da Doug Henry » ven ott 14, 2011 12:43 pm

Andrea K ha scritto:Te lo volevo dire, se si ponticella il contatto della frizione e lo si tiene sempre ponticellato si brucia il fusibile.... cosa saputa dalle parole di un meccanico.
Ottima info, visto che pure io ho dovuto ponticellare perchè pur con la frizione tirata la moto non partiva...
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da killeradicator » ven ott 14, 2011 3:53 pm

Andrea K ha scritto:Te lo volevo dire, se si ponticella il contatto della frizione e lo si tiene sempre ponticellato si brucia il fusibile.... cosa saputa dalle parole di un meccanico.
sticàzzi... come fa a bruciare 10 ampère con un semplice contatto frizione?? oltretutto a valle dell'accensione... beh grazie per l'info, se mi si brucia nuovamente lo ricollego in qualche modo!

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da Andrea K » ven ott 14, 2011 4:13 pm

Quando mi si ruppe la leva della frizione in una banale caduta da "fermo" (panic stop fino a moto ferma ma troppo inclinata per tenerla su) il meccanico che c'era proprio lì davanti mi mise una leva di un'altra moto e mi fece un ponticello con filo elettrico volante ma mi disse la cosa che ho scritto prima... quindi ponticella, accendi e togli il filo.

Ciao, Andrea.

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da miki66 » ven ott 14, 2011 7:40 pm

Andrea K ha scritto:Quando mi si ruppe la leva della frizione in una banale caduta da "fermo" (panic stop fino a moto ferma ma troppo inclinata per tenerla su) il meccanico che c'era proprio lì davanti mi mise una leva di un'altra moto e mi fece un ponticello con filo elettrico volante ma mi disse la cosa che ho scritto prima... quindi ponticella, accendi e togli il filo.

Ciao, Andrea.
se lo schema elettrico è fatto come linkato sopra, che si bruci il fusibile mi pare una bischerata :-?

Può bruciarsi se il ponticello è messo male andando per sbaglio a collegare a massa il positivo del contatto sotto la leva frizione. :evilpernacchia:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: [RISOLTO] la moto CONTINUA a non partire!!

Messaggio da killeradicator » sab ott 15, 2011 12:19 pm

miki66 ha scritto:
Andrea K ha scritto:Quando mi si ruppe la leva della frizione in una banale caduta da "fermo" (panic stop fino a moto ferma ma troppo inclinata per tenerla su) il meccanico che c'era proprio lì davanti mi mise una leva di un'altra moto e mi fece un ponticello con filo elettrico volante ma mi disse la cosa che ho scritto prima... quindi ponticella, accendi e togli il filo.

Ciao, Andrea.
se lo schema elettrico è fatto come linkato sopra, che si bruci il fusibile mi pare una bischerata :-?

Può bruciarsi se il ponticello è messo male andando per sbaglio a collegare a massa il positivo del contatto sotto la leva frizione. :evilpernacchia:
anche a me sembra strano perchè in mezzo al circuito c'è il tasto di avviamento, e se quello è staccato non è possibile che il sensore frizione influisca sul fusibile.

però non si può mai dire, magari va in corto.... di sicuro ha ragione Andrea che è meglio risolverlo anzichè ponticellarlo.

Rispondi