gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

Messaggio da sv678 » ven mar 23, 2012 1:48 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
il problema di questo mono originale è che è ormai andato, mi ricordo che quando presi l'sv non era affatto così "scomoda" la guida, col passare dei km è peggiorata, ora sono al capolinea.
rigenerare quello originale me lo ha sconsigliato pure il sopensionista (tanto lavoro per una misera resa); prenderne uno originale usato non c'è motivo, rischio di ritrovarmi in pochi km alle stesse condizioni attuali.
diciamo che il cambio mono è più una necessità che altro, e comunque un mono afermarket ben tarato può fare la differenza anche a livelo di comfort.
Ah beh, se è sfondato il mono è un altro paio di maniche, considerazioni più che giuste.
Mark, io ce l'ho avuto e dico no.
che marca/modello avevi?
come ti sei trovato?
:wink:
FG con 4 regolazioni (bombolotto esterno per capirci) e precarico idraulico...se qualcuno famoso del forum non me lo avesse venduto già scarico sarebbe stato anche un buon acquisto; in ogni caso rendeva ovviamente meglio dell'originale...però nella guida sportiva, non certo sulle buche. Ah, considera che avevo anche i leveraggi corti, quindi con una progressione più accentuata per dirla in termini semplici che probabilmente accentuava la risposta "rude" sulle buche.
Quoto, non ho mai visto un kit sospensioni puntato al confort. Tipicamente irrigidiscono.
Sniper, io per l`uso che ne fai, farei revisionare l`originale oppure metterei un originale di un`altra moto, magari con piu` regolazioni. I mono di serie sono votati ad un uso stradale, ma non significa che siano scarsi.
Tutto il resto e` sempre un "di piu`", poi se lo ritieni necessario fallo, ma rimango del parere che finche` non prendi i tempi in pista, basta e avanza il mono di serie messo a punto.
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

Messaggio da sniper765 » ven mar 23, 2012 2:36 pm

Tia_from_romagna! ha scritto: FG con 4 regolazioni (bombolotto esterno per capirci) e precarico idraulico...se qualcuno famoso del forum non me lo avesse venduto già scarico sarebbe stato anche un buon acquisto; in ogni caso rendeva ovviamente meglio dell'originale...però nella guida sportiva, non certo sulle buche. Ah, considera che avevo anche i leveraggi corti, quindi con una progressione più accentuata per dirla in termini semplici che probabilmente accentuava la risposta "rude" sulle buche.
mhmh, capito.
i leveraggi li ho pure io, però ce li ho su da un bel po' e prima 'sto problema non c'era, quindi sono sicuro essere il mono andato.
sv678 ha scritto: Quoto, non ho mai visto un kit sospensioni puntato al confort. Tipicamente irrigidiscono.
Sniper, io per l`uso che ne fai, farei revisionare l`originale oppure metterei un originale di un`altra moto, magari con piu` regolazioni. I mono di serie sono votati ad un uso stradale, ma non significa che siano scarsi.
Tutto il resto e` sempre un "di piu`", poi se lo ritieni necessario fallo, ma rimango del parere che finche` non prendi i tempi in pista, basta e avanza il mono di serie messo a punto.
l'originale per farlo revisionare c'è da fare un bel lavoro: va bucato e ci va saldata la valvola per "ricaricarlo" (o come vogliamo dire), poi vanno sostituite eventualmente le tenute e compagnia, se poi uno vuole un po' di frenatura nel ritorno vanno messe le mani anche lì, è un sacco di lavoro che comporta un sacco di soldi a fronte di una resa che io penso non sia adeguata alla spesa che andrei ad affrontare.
mono di altra moto: boh, ho guardato qua e là ma non ho trovato nulla di plug&play da prendere seriamente in considerazione, in alcuni casi tocca tagliare il vano batteria (non se ne parla proprio), in altri i mono erano malmessi o non perfettamente compatibili.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven mar 23, 2012 4:21 pm

No infatti, l'originale non è fatto per essere revisionato, meglio cambiare il blocco. Aftermaket, spieghi le tue esigenze e via andare. ;)
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

Messaggio da mark » ven mar 23, 2012 6:46 pm

sv678 ha scritto:
Quoto, non ho mai visto un kit sospensioni puntato al confort. Tipicamente irrigidiscono.
ecco perché vi è una differenza abissale tra una forca con idrauliche rifatte e un semplice kit molle!

ti assicuro che con la forcella originale ho provato diversi kit ma tutti erano rigidi ma montando l'avantreno del gsx r con un bel rifacimento totale dell'idraulica, molle e boccole di scorrimento è tutta una cosa diversa!
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

Messaggio da Ndcr80 » ven mar 23, 2012 11:54 pm

mark ha scritto: ecco perché vi è una differenza abissale tra una forca con idrauliche rifatte e un semplice kit molle!

ti assicuro che con la forcella originale ho provato diversi kit ma tutti erano rigidi ma montando l'avantreno del gsx r con un bel rifacimento totale dell'idraulica, molle e boccole di scorrimento è tutta una cosa diversa!
Per la forcella non posso che appoggiare e spingere :wink:
ma li il discorso è un tantino diverso.
se volessimo fare un parallelo un mono di una sportiva non credo funzioni bene come un mono aftermarket studiato per quella moto
Per assurdo se avessero fatto una forcella ohlins fg 42 per sv sono straconvinto che avrebbe funzionato meglio di qualsiasi forcella di sportiva montabile su sv
Forcella gsx r : Forcella sv = mono gsx r : mono sv
sbagliato(secondo me)
Così come non condivido che il mono aftermarket serva solo per fare il tempo.
La qualità superiore oltre a tutte le regolazionio possibili rendono un mono A.M. un prodotto molto più eclettico e funzionale di un mono di serie che tra l'altro non è neanche rigenerabile,a meno di spendere un improperio per un risultato più che dubbio.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr

Messaggio da Ndcr80 » sab mar 24, 2012 12:05 am

Comunque la Kayaba dei gsx r,con o senza riporto, con l'idraulica in ordine è insuperabile.
Le battute delle piastre combaciano è hai anche una frenata da urlo.
Quale kit può eguagliare tutto questo?
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

Rispondi